Pagina 1 di 2

Warhammer 40.000 Chimera L.A.V.

Inviato: 24 ottobre 2012, 17:50
da Denny
Ciiiiiaooo,

si ci sono ancora,anzi pensavo che aveste cancellato l'account,visto che ero sparito.
Ma così non è stato e son contento :-D
Allora situazione privata sul piano lavorativo travagliata assai,ma adesso è tutto OK;un lavoro fisso e soprattutto un datore di lavoro a posto;cosa rara di questi tempi,credetemi.

Comunque,torniamo a noi.
Avendo in casa un pò di pezzi di Warhammer 40K mi son detto:gli userò a scopi modellistici.
allora questo è il primo;il Chimera,trasporto truppe della Guardia Imperiale,questo lo ho modificato in un veicolo corazzato leggero di comando e controllo.
Eccovi qualche foto delle modifiche:

Questo è il modello originale:
Immagine

La torretta è stata eliminata:
Immagine

Qualche dettaglio in più per la pala:
Immagine

Rifatte le canne delle armi:
Immagine

Creato un supporto nuovo per le antenne fornite nel kit:
Immagine Immagine

Rifatto il supporto per il faro:
Immagine Immagine

E adesso qualche immagine del modello finito:
Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine

I colori usati sono i Citadel dati ad aerografo e diluiti con il diluente Tamiya,per le sporcature e l'invecchiamento,ho usato i lavaggi con i colori ad olio e le polveri dei gessetti per belle arti.
E questo è tutto;ora tocca a voi,quindi sotto con i commenti.

Saluti
Daniele

Re: Warhammer 40.000 Chimera L.A.V.

Inviato: 24 ottobre 2012, 19:06
da Starfighter84
Daniele che piacere risentirti!!! mi fa piacere sentirti di nuovo sereno e tranquillo.... si vede anche dalla qualità del tuo ultimo modello, ha "nuova linfa"!

Ora, però, non sparire di nuovo.... mi raccomando! :-oook

Re: Warhammer 40.000 Chimera L.A.V.

Inviato: 24 ottobre 2012, 20:56
da Psycho
Ciao Denny, molto bello il tuo Chimera! Bel lavoro di dettaglio, peccato che qualcosa alla fine sia rimasto nascosto, come i tubi che vanno verso la pala... Ottima la colorazione, come si comportano i colori Citadel ad aerografo?

Re: Warhammer 40.000 Chimera L.A.V.

Inviato: 24 ottobre 2012, 22:58
da Rosario
Ciao Danny. Ottimo lavoro. In questi giorni vorrei provarli anche ioni cita del ad aerografo. Hai usato qualche ritardante per acrilici?

Re: Warhammer 40.000 Chimera L.A.V.

Inviato: 25 ottobre 2012, 8:40
da microciccio
Ciao Daniele,

bentornato a scrivere su MT con una bella conversione :-oook .

microciccio

Re: Warhammer 40.000 Chimera L.A.V.

Inviato: 25 ottobre 2012, 17:14
da Denny
Grazie a tutti,sono contento che vi sia piaciuto il mio lavoro :-D :-oook .
No Valerio,non sparisco più,a dire il vero c'ero sempre e seguivo ma non scrivevo;sai,le mie peripezie mi avevano tolto la voglia di fare,ma adesso le cose sembrano essersi risolte...mica può sempre piovere,no?
Rosario ha scritto:Ciao Danny. Ottimo lavoro. In questi giorni vorrei provarli anche ioni cita del ad aerografo. Hai usato qualche ritardante per acrilici?
Allora per quanto riguarda i coliri Citadel,non ho usato nessun ritardante,gli ho miscelati con il diluente per acrilici Tamiya,portandoli alla solita densità del latte.
Il colore si è steso bene,e l'aerografo è rimasto pulito,i residui gli ho eliminati con l'alcool.
La nuova gamma si è allargata,nel modellismo classico non credo che abbiano un utilizzo come toni di colore,ma se uno vuole fare fantasy o fantascienza sono ok.
Personalmente vorrei poter provare i Valleyo,ma per reperirli devo fare troppa strada :( ,i Citadel ho il negozio a quindici minuti da casa ;)

Saluti
Daniele

Re: Warhammer 40.000 Chimera L.A.V.

Inviato: 27 ottobre 2012, 23:44
da nannolo
Sebbene mi stia riavvicinando alla realizzazione anche di mezzi piu' classici , e' bello vedere che ci sono altre persone che amino la fantascienza.
Anche se sono fissato con star wars mi piace il tuo modello warhammer sia per i colori sia per la basetta su cui e' posizionato .
ps la pietra e' fatta con polistirolo stuccato o altro materiale ? Come si dice su facebook: "mi piace" clic

Re: Warhammer 40.000 Chimera L.A.V.

Inviato: 28 ottobre 2012, 11:49
da Denny
nannolo ha scritto:Sebbene mi stia riavvicinando alla realizzazione anche di mezzi piu' classici , e' bello vedere che ci sono altre persone che amino la fantascienza.
Anche se sono fissato con star wars mi piace il tuo modello warhammer sia per i colori sia per la basetta su cui e' posizionato .
ps la pietra e' fatta con polistirolo stuccato o altro materiale ? Come si dice su facebook: "mi piace" clic
Grazie per i complimenti,sono contento che ti piaccia :) .
Guerre Stellari piace anche a me,e in futuro pensi costruire qualcosa ;) .
La base è fatta con pezzi di sughero incollati su più strati per variare l'altimetria,e poi ricoperto con stucco per muri in pasta da interni.
Volendo lo stucco,prima di stenderlo,lo so puù miscelare con sabbia più o meno fine per variare la texture.
Per la colorazione,sono partito da una base nera e poi via di drybrush con diversi toni di marrone,ocra e verde.

Saluti
Daniele

Re: Warhammer 40.000 Chimera L.A.V.

Inviato: 28 ottobre 2012, 12:21
da Folgore
bellissimo complimenti!! Anche io ho giocato per un pezzo a warhammer 40k... e ti dico ci tornerei ad avere le miniature solo per modellismo quindi sbizzarrirmi sui carri con tutta la fantasia :D Non tanto per giocarci

Re: Warhammer 40.000 Chimera L.A.V.

Inviato: 28 ottobre 2012, 14:19
da microciccio
Denny ha scritto:...mica può sempre piovere,no?...
Gradita la citazione da Il corvo! :-oook

[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=RchJkoBU ... re=related[/BBvideo]
microciccio