Pagina 1 di 1
HGUC jesta cannon
Inviato: 30 aprile 2019, 23:27
da anamici31
Re: HGUC jesta cannon
Inviato: 1 maggio 2019, 11:46
da Starfighter84
Tantissimo silvering delle decal e una verniciatura non proprio pulita e liscia Giorgio. Ma perchè non ti concentri sul migliorare in alcuni passaggi piuttosto che sui contest on line?

Re: HGUC jesta cannon
Inviato: 1 maggio 2019, 19:14
da anamici31
Starfighter84 ha scritto: ↑1 maggio 2019, 11:46
Tantissimo silvering delle decal e una verniciatura non proprio pulita e liscia Giorgio. Ma perchè non ti concentri sul migliorare in alcuni passaggi piuttosto che sui contest on line?
diciamo che la verniciatura prima dell'iniziare le varie fasi di sporcature era pulita,puoi vederle nel wip... silvering forse un paio ma se guardi anche qui il wip prima di passare vari lavaggi erano inesistenti e qui devo capire cosa è successo, perchè i lavaggi si sono fermati sui bordi delle decal.... non è una scusa..... veramente, se guardi il wip ho fatto foto da vicino alle decal ed era tutto ok. quindi forse non dovevo fare lavaggi sulle decal?
Comunque adesso incomincio il Phantom cosi potrai seguirmi da vicino....
Re: HGUC jesta cannon
Inviato: 1 maggio 2019, 19:34
da denis
anamici31 ha scritto: ↑1 maggio 2019, 19:14
Starfighter84 ha scritto: ↑1 maggio 2019, 11:46
Tantissimo silvering delle decal e una verniciatura non proprio pulita e liscia Giorgio. Ma perchè non ti concentri sul migliorare in alcuni passaggi piuttosto che sui contest on line?
diciamo che la verniciatura prima dell'iniziare le varie fasi di sporcature era pulita,puoi vederle nel wip... silvering forse un paio ma se guardi anche qui il wip prima di passare vari lavaggi erano inesistenti e qui devo capire cosa è successo, perchè i lavaggi si sono fermati sui bordi delle decal.... non è una scusa..... veramente, se guardi il wip ho fatto foto da vicino alle decal ed era tutto ok. quindi forse non dovevo fare lavaggi sulle decal?
Comunque adesso incomincio il Phantom cosi potrai seguirmi da vicino....
la cosa che puo essere successa con piu probabilità è la stesura del lucido sia prima che dopo.
il fatto che il lavaggio si sia fermato sul bordo delle decal è indice di una non sigillatura della stessa mediante un coprente strato di lucido. da li lo staccarsi della decal, probabilmente non proprio ottime.
un'altra problemantica che puo essere successa è che non si siano attaccate bene o per una superficie poco lucida o l'adesivo che ha perso le sue caratteristiche.
in conclusione i lavaggi sulle decal si fanno, anzi è praticamente oblifìgatorio per amalgamare il tutto ma la decal come regola generale vaa posata su una superficie liscissima. quindi colori diluiti a nitro e qualche passata di lucido, posa della decal e altre passate di lucido per sigillare.
un'altro piccolo appunto che posso farti, ma inezia, sono gli stencil che a mio avviso dovevano essere un pelo scrostati anche loro.
A parte questi difetti il lavoro è come sempre molto buono.

Re: HGUC jesta cannon
Inviato: 2 maggio 2019, 13:15
da Cox-One
Le obbiezioni sono già state fatte ..... per il resto mi associo ai complimenti.

Re: HGUC jesta cannon
Inviato: 18 maggio 2019, 15:42
da Roberto
Impressionante, comunque!
Re: HGUC jesta cannon
Inviato: 20 maggio 2019, 22:34
da filippo77
Bellissimo modello i miei complimenti
Re: HGUC jesta cannon
Inviato: 21 maggio 2019, 7:50
da BackToZeon
Il modello e' bello di suo, lo schema di colori che hai scelto e' molto bello e ben riuscito, imho. Le critiche fatte sono valide ma penso siano dovute in parte alle decal (Bandai immagino) che in genere non sono di qualita' paragonabile a quelle per aerei e certo anche le foto cosi' ravvicinate del modello tendono ad enfatizzare molto le imperfezioni: sono arrivato alla conclusione, del tutto opinabile, che fotto molto dettagliate sono valide nella fase di realizzazione del modello per cercare di correggere gli errori ma nella fase di presentazione vada fornita l'esperienza dal vivo del modello (in questo caso si parla di una scala 1/144).