Pagina 1 di 1
HG 1/144 stark jegan
Inviato: 28 giugno 2018, 19:57
da anamici31
Re: HG 1/144 stark jegan
Inviato: 28 giugno 2018, 21:13
da BackToZeon
Ciao Giorgio!
E' bello vedere un altro mobile suit in questo forum (prima o poi mi farò coraggio e posterò un wip anche io per aumentare la statistica)!
Una piacevole colorazione 'vintage'/classica per un kit che, a vederlo, deve aver richiesto un grande lavoro! Complessivamente mi piace come ti è venuto e ritengo molto adeguato il rescribing (non eccessivo come si vede spesso su questi modelli e, imho, molto coraggioso vista la scala 1/144). Le uniche 'critiche' che mi sento di fare sono per le seam lines che si vedono ancora sui thrusters delle spalle e sui ritocchi (se la foto non mi inganna) che hai fatto sugli avambracci.
Re: HG 1/144 stark jegan
Inviato: 28 giugno 2018, 23:58
da microciccio
Ciao Giorgio,
vedo che hai scelto la via delle rivista patinate giapponesi in cui i
mobile suit vengono presentati come appena usciti di fabbrica. Personalmente gli preferisco un aspetto più vissuto e apprezzo maggiormente il tuo
Buster Gundam.
Hai già in mente il prossimo?
microciccio
Re: HG 1/144 stark jegan
Inviato: 29 giugno 2018, 20:51
da Starfighter84
Contrapposti a dettagli molto curati (tipo l'interno dei booster) c'è un aspetto generale che mi sembra un pò "piatto" Giorgio. E' stata una precisa scelta stilistica?
Re: HG 1/144 stark jegan
Inviato: 29 giugno 2018, 22:08
da anamici31
qua per la prima volta ho fatto delle linee di pannellatura usando dei chisel.... lo stark jegan è un mezzo usato negli scontri spaziali, non ce lo vedevo usurato.. mi mancava proprio l'ispirazione... i prossimi due modelli sono un phantom in scala 1/72 revell e uno sinanju in scala 1/144 e per la prima volta verrà fuori metallizzato ( non ne ho mai fatto uno)... non so quale farò per primo
Re: HG 1/144 stark jegan
Inviato: 29 giugno 2018, 23:04
da BackToZeon
anamici31 ha scritto: ↑29 giugno 2018, 22:08
qua per la prima volta ho fatto delle linee di pannellatura usando dei chisel.... lo stark jegan è un mezzo usato negli scontri spaziali, non ce lo vedevo usurato.. mi mancava proprio l'ispirazione... i prossimi due modelli sono un phantom in scala 1/72 revell e uno sinanju in scala 1/144 e per la prima volta verrà fuori metallizzato ( non ne ho mai fatto uno)... non so quale farò per primo
Ciao Giorgio!
Io 'voto' per il Sinanju in scala 1/144 metallizzato. Prima o poi vorrei realizzare un Sazabi in quella scala e con quella livrea, i consigli sulla verniciatura metallizzata che potrebbero uscire da questo forum (penso ai colleghi 'automobilari' con le loro lucenti carrozzerie) sarebbero sicuramente di grandissimo aiuto!
Re: HG 1/144 stark jegan
Inviato: 1 luglio 2018, 9:53
da Cox-One
Ha un gusto che è una via di mezzo .... mantiene un poco l'aspetto giocattoloso, ma vi sono particolari e sfumature da modellista .....
In effetti di solito si vedono realizzazioni più "schierate" ..... "giocattolosi" o "reali" ..... il tuo è una via di mezzo

Qualche linea di giunzione (dietro) avrebbe richiesto qualche cura in più .... ma per il resto niente da dire

Re: HG 1/144 stark jegan
Inviato: 1 luglio 2018, 12:20
da pitchup
Ciao Giorgio
bellissimo perchè è un lavoro molto preciso e certosino!
Però, visto che oramai conosci la mia visione del modellismo, concordo con Valerio circa l'aspetto un po' giocattoloso dal punto di vista della verniciatura.
Non parlo di usura ma di effetti che donano tridimensionalità...specie guardando tutte quelle piastre stile carroarmato vedo una possibile orgia aerografica di modulazione del colore!!!
saluti
Re: HG 1/144 stark jegan
Inviato: 18 agosto 2018, 18:52
da nannolo
Piu' che giocattoloso mi da l'impressione del fumettoso o meglio, "cartoneanimatoso"... Nel senso , cioè, di un mech uscito direttamente dal cartone, con linee e colori puliti...
In questo senso questa interpretazione ci puo' stare

Re: HG 1/144 stark jegan
Inviato: 18 agosto 2018, 21:33
da fabrizio79
Bello Giorgio!
lavoro molto pulito!
