Pagina 1 di 1
Millennium Falcon Revell Easy Kit 1/72
Inviato: 24 marzo 2015, 0:39
da Ivons
Ciao a tutti, giusto per arricchire un poco la sezione astronavi vi posto un piccolo esperimento che feci l'anno scorso con questo Millennium Falcon Revell Easy Kit.
Costruito da scatola senza colla e colore e solo rifinite le parti staccate dallo sprue.
Volevo nella mia vetrina un Millennium Falcon che mi andasse bene e questo kit faceva al mio caso anche se un po giocattoloso è comunque un buon punto di partenza per chi vuole modellarci un po' senza spendere un botto.
Il kit è proprio basico ma è stato divertente progettare un po di illuminazione per personalizzarlo un po'.. [emoji1]
Di elettronica non ci ho mai capito nulla e così, con grande pazienza, il mio caro amico Lorenzo mi ha creato qualche led che è alimentato a corrente con un trasformatore frankenstein modificato e grazie ad un connettore jack montato sotto un pannello del vano motore, ecco cosa è venuto fuori:
SAM_0605.JPG
SAM_0606.JPG
SAM_0607.JPG
la parte posteriore è stampata già colorata in azzurro, nulla a che vedere con il dettagliato Fine Molds
SAM_0608.JPG
SAM_0611.JPG
Re: MILLENNIUM FALCON REVELL EASY KIT 1/72
Inviato: 24 marzo 2015, 0:43
da Ivons
SAM_0620.JPG
SAM_0622.JPG
Per ora è tutto, so che non è un granchè ma ci tenevo a mostrarvi un altro dei miei lavori

Re: Millennium Falcon Revell Easy Kit 1/72
Inviato: 24 marzo 2015, 7:51
da microciccio
Ciao Massimo,
un simpatico esperimento.
Modellisticamente ti direi che è un po' scuro rispetto alle immagini del Millennium cui siamo abituati ed una passata di colore, anche senza sbizzarrirti con effetti di invecchiamento, ci poteva stare.
microciccio
Millennium Falcon Revell Easy Kit 1/72
Inviato: 24 marzo 2015, 9:27
da Rickywh
Se l'idea era di mettere in vetrina un pezzo accattivante ma senza perderci troppo tempo, direi: esperimento riuscito!!!
Hai verniciato di nero l'interno? Per trovarci un difetto, quello che mi salta più all'occhio è che la luce "filtra" attraverso la plastica invece che illuminare solo le zone che ci si aspetta, motore, cockpit ecc...
Fatto bene a postare:-oook
Re: Millennium Falcon Revell Easy Kit 1/72
Inviato: 24 marzo 2015, 12:12
da Cox-One
Come esperimento voto 10.
Ci sono cose che potevano andare meglio ..... ma il modello nasceva appunto per fare esperienza.
Consigli per il futuro: aumentare la schermatura interna, ridurre la luminosità di alcuni led (basta mettere in serie delle resistenze .... ma va studiato tutto l'impianto), alcune luci potrebbero essere implementate con fibre ottiche ....
Sul modello sorvolo, perchè in questo caso il gusto personale la fa da padrone.
Re: Millennium Falcon Revell Easy Kit 1/72
Inviato: 24 marzo 2015, 21:08
da Ivons
microciccio ha scritto:Ciao Massimo,
un simpatico esperimento.
Modellisticamente ti direi che è un po' scuro rispetto alle immagini del Millennium cui siamo abituati ed una passata di colore, anche senza sbizzarrirti con effetti di invecchiamento, ci poteva stare.
microciccio
Ciao Paolo,
è un modello precolorato quindi i toni non sono proprio azzeccati, magari più in là una passata di aerografo ce la do

Re: Millennium Falcon Revell Easy Kit 1/72
Inviato: 24 marzo 2015, 21:17
da Ivons
Rickywh ha scritto:Se l'idea era di mettere in vetrina un pezzo accattivante ma senza perderci troppo tempo, direi: esperimento riuscito!!!
Hai verniciato di nero l'interno? Per trovarci un difetto, quello che mi salta più all'occhio è che la luce "filtra" attraverso la plastica invece che illuminare solo le zone che ci si aspetta, motore, cockpit ecc...
Fatto bene a postare:-oook
Ciao Rick, sinceramente non avevo pensato a schermarlo e l'ho scoperto dopo che poteva essere meglio, vedendo qualche tutorial molti usano la stagnola.
Il modello è comunque apribile, non l'ho incollato appunto per magari rimetterci mano in futuro
Cox-One ha scritto:Come esperimento voto 10.
Ci sono cose che potevano andare meglio ..... ma il modello nasceva appunto per fare esperienza.
Consigli per il futuro: aumentare la schermatura interna, ridurre la luminosità di alcuni led (basta mettere in serie delle resistenze .... ma va studiato tutto l'impianto), alcune luci potrebbero essere implementate con fibre ottiche ....
Sul modello sorvolo, perchè in questo caso il gusto personale la fa da padrone.
Ciao Vincenzo, non sono un esperto di elettronica ed è un settore dove non ci capisco na mazza ma il suggerimento della schermatura lo valuterò per lavori futuri.
Ho un paio di astronavi ( NARCISSUS della Halcyon e AREA 51 UFO della Pegasus Hobbies ) su cui lavorare con le luci e queste le voglio fare bene..
Ah dimenticavo...grazie dei suggerimenti come sempre...
Re: Millennium Falcon Revell Easy Kit 1/72
Inviato: 25 marzo 2015, 16:23
da pitchup
Ciao
forte!!! Una spruzzata di grigio chiaro però la passerrei (magari a bomboletta tanto l'FS mica lo conosco in quelle galassie là!).
saluti
Re: Millennium Falcon Revell Easy Kit 1/72
Inviato: 27 marzo 2015, 21:18
da Ivons
Ciao Max,
forse in futuro ci metterò mano di nuovo...in una galassia lontana lontana.. [emoji1]