Pagina 2 di 2

Re: Gundam barbatos MG

Inviato: 5 gennaio 2021, 20:38
da Simo
Starfighter84 ha scritto: 5 gennaio 2021, 17:31
Simo ha scritto: 5 gennaio 2021, 12:39
anche io preferisco i colori opachi, ed effettivamente qui ho usato un trasparente opaco....non capisco perche sotto luce intensa faccia quell'effetto
Se hai usato l'H-20 il potere opacizzante dipende molto dal tipo di diluente e dal numero di mani che hai steso. Cosa hai usato per diluire?
Alcool isopropilico. Adesso che mi ci fai pensare forse ho dato solo delle mani leggere, non molto pesanti

Re: Gundam barbatos MG

Inviato: 5 gennaio 2021, 20:39
da Simo
Cox-One ha scritto: 5 gennaio 2021, 15:52 Bel risultato! Anche io avrei optato per una velatura aggiuntiva di opaco.
Molti i segni di combattimento, mentre le scrostature in alcuni spigoli le reputo troppo grosse .... considerata la scala relativa avrei calcato la mano solo nella zona motori e piedi, mentre sul resto del corpo avrei sbeccato con più leggerezza.
Ottima la basetta che da movimento al tutto e hai reso il movimento della terra coerente con la posizione del gundam.
Bravo :-oook
Grazie. Si forse ripensandoci mi sono lasciato prendere un po' dalla mano.....mi ero prefissato ne faccio poche, ma poi.....

Re: Gundam barbatos MG

Inviato: 5 gennaio 2021, 22:20
da Starfighter84
Simo ha scritto: 5 gennaio 2021, 20:38
Alcool isopropilico. Adesso che mi ci fai pensare forse ho dato solo delle mani leggere, non molto pesanti
Giustissimo dare mani leggere! magari ne bastava una in più per opacizzare del tutto. ;)

Re: Gundam barbatos MG

Inviato: 6 gennaio 2021, 16:19
da denis
molto è stato detto, e il lavoro è notevole io stesso mi sono piu volte cimentato con i gundam e i led, e ho fatto anche un barbatos.

posso consigliarti per la prossima volta per rendere meglio la luce delle scintille dagli occhi di carteggiare, opacizzando, la plastica trasparente.

questo perche altrimenti la luce si comporta come se stesse viaggiando dentro una fibra ottica e quindi fìvisibile maggiormente alle estremità, puoi sperimentarlo su un pezzo di sprue trasparente.

detto questo non c'è limite alla fantasia puoi carteggiare piccole zone che creeranno l'illusione di una luce più "sospesa".

un altro piccolo "appunto" sono gli effetti sul terreno, io oserei con la polvere piu alta e piu a "schizzo".
Non so che materiale hai usato, ma nella mia personalissima opinione il migliore è quella lana che si usa per i filtri dell' acquario, è abbastanza rigida e lavorabile.

per l'invechiamento non faccio testo, come puoi vedere dai miei altri lavore a me piace il massacro :-vergo

Re: Gundam barbatos MG

Inviato: 6 gennaio 2021, 16:39
da Simo
Ogni consiglio/critica è ben accetta.......per la polvere ho usato quella "lana" sintetica dentro i cuscini, non so proprio come si chiamò. Mentre per la parte sul piede sinistro e la mazza è fatto con colla a caldo poi rivestita. Per le scie bel consiglio ora riprovo a farle e vediamo....grazie

Re: Gundam barbatos MG

Inviato: 6 gennaio 2021, 18:23
da pitchup
Ciao
davvero bello! Molto dinamico come posa!
Quello che purtroppo , secondo me, manca è l'inserimento nel diorama di qualche particolare che faccia comprendere le dimensioni "reali" di questi soggetti, che so, un veicolo, una segnaletica stradale ecc
saluti

Re: Gundam barbatos MG

Inviato: 12 febbraio 2021, 21:50
da Picchiatello71
ciao Simone!!!


..conosco bene questo lavoro !! ;) ;)

l'ho ammirato tanto, durante l'ultimo GDC9 !!!
(e l'ho pure votato.. :P :P :P !)
ti rinnovo anche qui i miei complimenti !!!!!

Re: Gundam barbatos MG

Inviato: 13 febbraio 2021, 19:36
da Simo
Grazie per i complimenti e per il voto 👍😁