Ho poco tempo ultimamente, cosa c'è di meglio che un piattino da pochi pezzi e incastri semplici?
Questa volta solo due led blu per i motori e una basetta tema spazio con solo il pianeta rosso con gli anelli, per la precisione lo scotro con lo slave I.
Ho forato i motori e provo a fargli una lente per il led scaldando lo sprue e premendolo nel foro.
Per oggi ė tutto.
In questo momento la basetta ė sotto la colla domani mano di nero opaco e vediamo come fare il pianeta.
Ho un paio di idee in testa il mio problema saranno gli anelli immagino.
Vietata la mano libera ovviamente devo fare delle mascherine a forma di ellisse.
Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale
Inviato: 17 marzo 2019, 23:26
da Jacopo
Ciao Den!! il soggetto è molto bello, quasi quanto complesso come mascheratura!! seguo interessato
Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale
Inviato: 18 marzo 2019, 8:29
da BackToZeon
Avevo montato questo dettagliatissimo kit rapidamente pensando di verniciarlo in un fine settimana come progetto rilassante. Purtroppo come al solito le cose sono andate in un'altra direzione: le mascherature mi hanno bloccato e per ora risiede nel cassetto dei progetti (troppi) in attesa di completamento. Tu vuoi pure illuminare questo scricciolo! :-O Seguo con molto interesse.
Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale
Inviato: 18 marzo 2019, 8:50
da denis
Ragazzi il segreto ė uno solo....
PENNELLO
Scherzi a parte (nemmeno tanto) vediamo come va intanto mi diverto con la basetta facendo come quegli artisti di strada con le bombolette.
Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale
Inviato: 18 marzo 2019, 9:46
da rob_zone
Buon lavoro Denis
Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale
Inviato: 18 marzo 2019, 14:23
da Rosario
Molto interessante Denis! Fai una foto della scatola ?
Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale
Inviato: 18 marzo 2019, 18:07
da Ollyweb
Scusa se mi permetto ma sembra un kit da ovetto Kinder....quasi non si riesce a tenere nelle dita.
Ti auguro un buon lavoro Denis
Mi viene male solo a pensare ad un oggetto così piccolo
Gianni
Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale
Inviato: 18 marzo 2019, 18:21
da siderum_tenus
Ciao Denis,
per maneggiare quei moscerini (per dimensioni, non per cattiva considerazione ) occorrono:
Manualità
vista acuta
pazienza da santi
Hai la mia sconfinata ammirazione, e ti seguo con grande curiosità.
Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale
Inviato: 18 marzo 2019, 20:56
da denis
buona sera ragazzi!
rob_zone ha scritto: ↑18 marzo 2019, 9:46
Buon lavoro Denis
grazie mille!
Rosario ha scritto: ↑18 marzo 2019, 14:23
Molto interessante Denis! Fai una foto della scatola ?
Ollyweb ha scritto: ↑18 marzo 2019, 18:07
Scusa se mi permetto ma sembra un kit da ovetto Kinder....quasi non si riesce a tenere nelle dita.
Ti auguro un buon lavoro Denis
Mi viene male solo a pensare ad un oggetto così piccolo
Gianni
obbiettivamente è minuscolo!
siderum_tenus ha scritto: ↑18 marzo 2019, 18:21
Ciao Denis,
per maneggiare quei moscerini (per dimensioni, non per cattiva considerazione ) occorrono:
Manualità
vista acuta
pazienza da santi
Hai la mia sconfinata ammirazione, e ti seguo con grande curiosità.
ma va ragazzi! per ora c'è solo divertimento!
ed ora modalità madonnaro ON
dunque una passata di colore da ebanista sulla basetta
passata di nero
e un oretta di aerografo
non assomiglia molto al pianeta del film e mancano gli anelli che non ho la minima idea di come fare. infatti si notano in trasparenza i tentativi precedenti...
cosa ne pensate??
Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale
Inviato: 18 marzo 2019, 21:18
da siderum_tenus
Ciao Denis,
I "tentativi" potrebbero essere utili per dare l'idea dell'atmosfera (o di un residuo dello scontro di asteroidi, ecc), magari dando loro qualche altra passata leggera.
Per gli anelli, non saprei dirti; tuttavia potresti anche fare a meno di realizzarli, a meno che nella scena del film siano presenti e tu voglia rappresentarla fedelmente.