IL KIT E' DI ULTIMA GENERAZIONE E SI MONTA MOOLTO BENE E MOLTO VELOCEMENTE.
PURTROPPO UNA VOLTA MONTATO CON L'AEROGRAFO IN MANO,ACCENDO IL COMPRESSORE E TAC DOPO POCHI SECONDI SI SPENGE ....OLIO FINITO......
HO ORDINATO SUBITO L'OLIO E PER FORTUNA HO RIPRESO IL MIO PRIMO VECCHIO COMPRESSORE A PISTONE COMPRATO 40 ANNI FA ,CHE PER
FORTUNA FUNZIONAVA EGREGIAMENTE.
HO RIDIPINTO IL TUTTO CON LIFECOLOR UA606 PER IL ROSSO E UA 532 PER IL GRIGIO .
HO AGGIUNTO IL MEDIO RITARDANTE MAIMERI E DILUITO BENE IL COLORE E NON CI SONO STATI PROBLEMI.
PER ORA E' TUTTO CIAO LUCA
Re: YAMATO 2199 1/500
Inviato: 4 gennaio 2019, 13:59
da siderum_tenus
Ciao Luca,
quanti ricordi... il cartone animato di Star Blazers ed i suoi spin off... Fin qui mi piace molto; ho solo un dubbio sul colore dello scarico del motore: dev'essere dello stesso colore dello scafo, oppure prevedi di verniciarlo di una tonalità sul nero / grigio scuro?
Re: YAMATO 2199 1/500
Inviato: 14 gennaio 2019, 20:30
da ta152h
siderum_tenus ha scritto: ↑4 gennaio 2019, 13:59
Ciao Luca,
quanti ricordi... il cartone animato di Star Blazers ed i suoi spin off... Fin qui mi piace molto; ho solo un dubbio sul colore dello scarico del motore: dev'essere dello stesso colore dello scafo, oppure prevedi di verniciarlo di una tonalità sul nero / grigio scuro?
Il modello è fermo dopo averlo colorato. Dovrei dare il trasparente Tamiya e procedere con lavaggi invecchiamento.
Lì vorreiinvecchiare il cono di scarico.
Purtroppo sto fermo col compressore perché devo trovare un imbuto piccolino per aggiungere l olio,sperando
che funzioni ancora perché si è fermato proprio x mancanza di olio.
Ciao Luca
Re: YAMATO 2199 1/500
Inviato: 15 gennaio 2019, 0:09
da microciccio
Ciao Luca,
un bel modellone.
Se vuoi riprodurlo come nell'anime o nel film secondo me il colore dell'opera morta dovrebbe essere molto più bluastro.
Quanto è lungo?
microciccio
Re: YAMATO 2199 1/500
Inviato: 15 gennaio 2019, 8:15
da BackToZeon
microciccio ha scritto: ↑15 gennaio 2019, 0:09
Ciao Luca,
un bel modellone.
Se vuoi riprodurlo come nell'anime o nel film secondo me il colore dell'opera morta dovrebbe essere molto più bluastro.
Quanto è lungo?
microciccio
Ancora Matsumoto e Yamato pure!
Questo modellone e' uno dei miei sogni (insieme al costosissimo e introvabile in scala 1/350) da realizzare (ma ci arrivero' molto avanti nel tempo vista la pila attuale). Per i colori concordo con Paolo e c'e'un set Gunze (questo se riesci a trovarlo on line) apposito che ho usato sulla versione da 12 cm con risultati accettabili:
siderum_tenus ha scritto: ↑4 gennaio 2019, 13:59
Ciao Luca,
quanti ricordi... il cartone animato di Star Blazers ed i suoi spin off... Fin qui mi piace molto; ho solo un dubbio sul colore dello scarico del motore: dev'essere dello stesso colore dello scafo, oppure prevedi di verniciarlo di una tonalità sul nero / grigio scuro?
Il modello è fermo dopo averlo colorato. Dovrei dare il trasparente Tamiya e procedere con lavaggi invecchiamento.
Lì vorreiinvecchiare il cono di scarico.
Purtroppo sto fermo col compressore perché devo trovare un imbuto piccolino per aggiungere l olio,sperando
che funzioni ancora perché si è fermato proprio x mancanza di olio.
Ciao Luca
Ciao Luca in bocca al lupo per il compressore , bellissimo kit e quanti riocordi anche io , ma quanto è lungo? ad occhio osservando lo sgabello potrebbe essere intorno ai 50cm?
Al momento mi sembra che procedi benissimo ma anche io come Paolo vedrei bene un grigio che tende al blu ed un rosso più scuro...e poi mi chiedevo se pensavi di fare un preshading .
Ciao
Gianni
Re: YAMATO 2199 1/500
Inviato: 16 gennaio 2019, 7:50
da Biscottino73
Ohhhhhh la nave spaziale più bella dell’universo!!! Da piccolo, ma anche adesso, era ed è la mia serie tv preferita, tra l’altro di questo modello in particolare mi è capitato di un video sul tubo proprio qualche giorno fa
Buon lavoro
Ciao ciao
Luca
Re: YAMATO 2199 1/500
Inviato: 16 gennaio 2019, 10:34
da Natter
Stesso modello nello scaffale, il kit è un gioiellino, ho avuto il piacere di avere per le mani anche la scala 1/350, ma a mio parere questo kit è paradossalmente migliore, so che viene venduto separatamente un kit aggiuntivo per riprodurre l'hangar interno, un ulteriore miglioramento. In rete si trovano foto fantastiche di questo soggetto... e non guasterebbe qualche effetto di luci su un soggetto del genere. Curioso di vedere come procede il tuo lavoro!!
Re: YAMATO 2199 1/500
Inviato: 16 gennaio 2019, 13:01
da BackToZeon
Natter ha scritto: ↑16 gennaio 2019, 10:34
Stesso modello nello scaffale, il kit è un gioiellino, ho avuto il piacere di avere per le mani anche la scala 1/350, ma a mio parere questo kit è paradossalmente migliore, so che viene venduto separatamente un kit aggiuntivo per riprodurre l'hangar interno, un ulteriore miglioramento. In rete si trovano foto fantastiche di questo soggetto... e non guasterebbe qualche effetto di luci su un soggetto del genere. Curioso di vedere come procede il tuo lavoro!!
Hai ragione Marco! A livello di dettaglio quello in scala 1/500 e' migliore rispetto a quello in scala 1/350 anche perché quest'ultimo e' stato rilasciato prima che uscisse il remake di Uchū senkan Yamato (che era ovviamente era già in fase di realizzazione). Il 'plus' del kit 1/350, imho, risiede nel lighting kit accluso e soprattutto nelle torrette motorizzate. Ovviamente tutto si potrebbe rifare anche su quello in scala 1/500 con un "poco" di lavoro, ma penso che sia più fattibile aggiungere panel lines, plasticard, etc. alla 1/350 (anche perché esistono diversi libri con i blueprint e i dettagli dell'astronave che possono essere usati come guide) che inserire i motori nella 1/500!
Se mai dovessi ritornare in Giappone penso che andrei per negozi di usato a cercare il mostro visto che su internet si trova solo a prezzi da capogiro!