Pagina 1 di 3

Millenium Falcon 1/144 Fine Molds by Johnnycere

Inviato: 6 ottobre 2014, 13:43
da johnnycere
Ciao Ragazzi, finalmente torno a smodellare, e lo faccio con IL modello Sci-Fi per antonomasia! Un mio amico vuole affiancare a ogni sua collezione di DVD il modellino più rappresentativo della serie, e quale occasione migliore per reiniziare! Ho scelto questo modello perchè quello in 72 che tengo in garage mi sembrava eccessivo da regalare, oltre che estremamente fuori dalle mie limitatissime possibilità di riuscita.
Il modello è identico a quello di Luca, alias ilmelo, col quale mi scuso per il doppione che vado a creare, ma lo voglio consegnare per Natale e ho assolutamente necessità del vostro parere.
Studiando il wip di Luca ho cercato di imparare la via più corretta e, per esempio, mi sono trovato daccordo con Max Pitchup sul colore, tanto è vero che come fondo ho usato il bianco tamiya XF-2 con una goccia di XF-69 Nato black, preshading sempre con XF-69, e copertura con lo stesso bianco di prima.
Preferisco il grigio scuro perchè studiando le foto del modello originale (si trovano nella scatola del 72) il nero non mi convince.
A proposito, il modellino è stato completamente assemblato, compresa la cabina di pilotaggio che ho provveduto a definire meglio esattamente come Luca (ha una birra pagata appena ci vediamo...ndr): dopo ho mascherato i trasparenti, ho stuccato grattato ristuccato rigrattato e inciso la parte posteriore del tunnel di accesso, e l'ho unita al modello: stesso trattamento per i piedi di appoggio, il radar e i quad-laser.

Qui la prima mano di XF-2/XF-69:
Immagine

Qui il preshading:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Qui la prima mano di vernice:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Qui le foto della stampa che si trova nel modello in 72:
ImmagineImmagine
Immagine inserita a scopo di discussione – fonte www.finemolds.co.jp”, autore Lucasfilm


Vorrei un parere sul punto raggiunto e sul metodo impiegato: ieri ho dato la prima mano di vernice, oggi darò la seconda, riprendendo la maggior parte delle parti ancora troppo scure, poi..... poi vedremo

Re: Millenium Falcon 1/144 Fine Molds by Johnnycere

Inviato: 6 ottobre 2014, 13:48
da johnnycere
finalmente mi è arrivata la soft-box, ho acquistato i faretti da cantiere per l'illuminazione e a brevissimo termine li monterò. La prima foto è fatta nella dropbox, se riesco a regolare l'S4 che mi hanno regalato magari mi vengono anche delle foto decenti.


Greco

Re: Millenium Falcon 1/144 Fine Molds by Johnnycere

Inviato: 7 ottobre 2014, 16:39
da pitchup
Ciao Greco
Bentornato al pezzo allora!!!
Da qui non vedo le foto quindi devo aspettare di rientrare a casa.
johnnycere ha scritto:Ho scelto questo modello perchè quello in 72 che tengo in garage mi sembrava eccessivo da regalare
...in effetti un regalo costoso :-NOOO
saluti

Re: Millenium Falcon 1/144 Fine Molds by Johnnycere

Inviato: 7 ottobre 2014, 19:46
da johnnycere
Ciao Max aspetto il tuo parere. Poi magari stanotte trovo il modo di pubblicare direttamente le foto. Dovrei fosse spostarle da drop box a Flickr

Re: Millenium Falcon 1/144 Fine Molds by Johnnycere

Inviato: 8 ottobre 2014, 12:16
da pitchup
Ciao Greco
johnnycere ha scritto:Ciao Max aspetto il tuo parere
... devo andare a casa perchè da qui non visualizzo le foto...abbi pazienza :-D
saluti

Re: Millenium Falcon 1/144 Fine Molds by Johnnycere

Inviato: 8 ottobre 2014, 19:30
da nannolo
Nella attesa dell'eletto, da bravo padawan ti dico la mia. :-D :-ice
Sono andato a consultare i sacri libri di Star wars ( i 2" star wars chronicles" e "sculpting a galaxy" ).
In alcune immagini dei modelli in effetti il colore tende al bianco sporco come hai fatto tu. Poi naturalmente nel film la tonalita' vira verso una tonalità leggermente piu' grigia e calda a causa delle luci del set.
Come dissi a Luca i colori variano notevolmente a seconda se il modello e' ripreso nello spazio o a terra ( nello spazio tendono a sembrare piu' luminosi e chiari), specie nella prima trilogia in cui si usavano modellini veri ( ahh che lavoro magnifico deve essere stato essere pagato per realizzare modelli per il film... :-Figo :-Figo )
Percio' sono d'accordo con il tuo approccio. Dovendo fare i vari effetti di usura , colpi di laser e sporco ti sara' piu' facile scurire leggermente se necessario ( magari con lavaggi molto diluiti e selettivi con un grigio e un sabbia) piuttosto che dover procedere con postshading esagerati.
Naturalmente enfatizzerei anche un po' le pannellature con un lavaggio con una tonalità non troppo scura per evitare l'effetto mattonella.
Inoltre ricorda che i pannelli non sono tutti dello stesso colore ma alcuni piu' chiari e altri piu' scuri . Percio' in alcuni interverrei con un un bianco tendente piu' al grigio.
Insomma la base secondo me va bene. Ora lo devi rendere vissuto come il modello originale che faceva storcere il naso a Luke e Leila ...

Re: Millenium Falcon 1/144 Fine Molds by Johnnycere

Inviato: 8 ottobre 2014, 19:57
da pitchup
Ciao
In effetti nel campo Star Wars malgrado si tratti di SciFi dobbiamo sempre cercare di essere il più fedeli possibile alle immagini del film, cosa paradossale trattandosi, appunto, di fantascienza.
Sono d'accordo ovviamente con l'ottima analisi di Andrea il quale, avendo io visto personalmente la sua produzione di modelli relativi questo Film, possiamo ritenerlo un profondo conoscitore della materia.
Io ora procederei quindi con lavaggi incisivi (neri) per produre stacchi netti. Inoltre cercherei anche di creare filtri con i colori ad olio su alcuni pannelli (alternati) , nonchè polveri di gessetti per i fumi e bruciature.
saluti e buon divertimento

Re: Millenium Falcon 1/144 Fine Molds by Johnnycere

Inviato: 9 ottobre 2014, 17:32
da johnnycere
Ciao ragazzi, altro piccolo step: ho dato la seconda mano di bianco sporco, andando a insistere sul centro dei vari pannelli, negli anfratti superiori e inferiori, nel centro delle mandibole e moooolto velatamente sul motore. A voi le foto:

Immagine
ImmagineImmagine

Credo di dover intervenire ancora sulle mandibole, sulla parte centrale a sbalzo e sulla cabina in quanto sono ancora piuttosto grigie, almeno secondo me. Dopo dovrei essere pronto per i primi effetti.

Pareri pareri pareri thanks thanks thanks
Off Topic
Prima che Valerio mi uccida ho aggiunto la dichiarazione di proprietà intellettuale delle foto e finalmente capito come renderle visibili...ndr

Re: Millenium Falcon 1/144 Fine Molds by Johnnycere

Inviato: 9 ottobre 2014, 19:00
da microciccio
Ciao Greco,

con il secondo passaggio lo hai schiarito davvero tanto. Adesso secondo me puoi enfatizzare le ombre. Parti col lavaggio che ti hanno suggerito e poi decidi come proseguire strada facendo. ;)

microciccio

Re: Millenium Falcon 1/144 Fine Molds by Johnnycere

Inviato: 9 ottobre 2014, 20:03
da johnnycere
Ciao Paolo, un colpetto alle "mandibole" tu non lo daresti? A me sembrano tanto grigie... Tra un'oretta sono a casa e voglio studiare bene il modello dal vivo, ho qualche libro anche io e li studierò. In ogni caso il prossimo passo è due o tre mani di lucido e decal a seguire o prima è meglio differenziare qualche pannello?

Lascio foto per confronto del libro "Millenium Falcon, owner's workshop Manual"
Immagine
"Immagine di proprietà del legittimo proprietario, LucasFilm ltd"