Pagina 1 di 3

Gundam RX78 Perfect Grade 1/60

Inviato: 18 ottobre 2009, 21:33
da brock66
Visto che quest'anno ricorre il trentennale del mobil suit bianco,Nkgc community ha deciso di festeggiare l'evento con un contest a tema,che si terrà all'interno del Nkgc Contest,a Lucca dal 29/10 al 01/11/2009.
Il modello che ho scelto di realizzare per il contest,è proprio l'RX 78 il modello principale della serie 0079,che penso alcuni di voi possano ricordarselo,trasmesso all'epoca(senza diritti) su TMC.
Passiamo al modello,fa parte della linea Perfect Grade in scala 1/60,il wip che vi propongo esclude tutta la parte costruttiva e partecon la preparazione e colorazione del modello.
Ho deciso di dare al modello una posa abbastanza dinamica,ripresa da un vecchio hobby japan di qualche anno fa.
Ecco il modello montato e posizionato nella posa scelta:

ImmagineImmagineImmagineImmagine

Una volta disassemblato il modello per sotto sezioni,ho danneggiato un po' la superficie del mecha,con l'aiuto di piccole fresette e trapanino,poi passato la colla liquida tamiya,per eliminare le bave in eccesso.
successivamente mano di primer grigio tamiya in bomboletta su tutti i pezzi,per vedere se tutto è a posto,qualche ritoccatina su qualche imperfezione.

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Successivamente applico un preshading estremo,nel senso che coloro tutte le parti del modello in nero,questa tecnica l'ho vista applicata su questo genere di modelli,sempre sui vari hobby japan,da un famoso modellista jappo,Max Watanabe.

Immagine

Poi passo alla colorazione dei singoli pezzi con i vari colori(Gunze o Tamiya)diluitissimi 60/70% con alcool per dolci,lo trovo ottimo per questo tipo di colori.
Praticamente faccio tantissime velature,fino al raggiungimento del risultato voluto,il fondo nero mi aiuta molto in questa operazione.
Ecco il risultato ottenuto:

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine

Una volta terminata la colorazione di tutte le parti,ho passato una mano di future su tutte le parti per prepararle alle decal,ed ai vari lavaggi ed invecchiamento.

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine

Quest'ultimo è lo stato dei lavori odierno,io ho fatto un sunto del wip che è partito ai primi di settembre,a presto per il proseguimento dei lavori.

Re: Gundam RX78 Perfect Grade 1/60

Inviato: 19 ottobre 2009, 0:21
da simmons
davvero notevole!!
questa tecnica del preshading estremo è molto interessante.
mi sono sempre chiesto quell'effetto come si ottenesse.
posso chiederti solo di mettere le immagini più grandi nei prossimi post cosi da poter vederle bene senza cliccarci sopra???

aspetto con ansia altri aggiornamenti!!

Re: Gundam RX78 Perfect Grade 1/60

Inviato: 19 ottobre 2009, 11:58
da Starfighter84
Io dico solo.... :-V :-V :-V !!
se usi così l'aerografo su questi soggetti, immagino cosa puoi combinare sugli aerei.. :shock: :)

Re: Gundam RX78 Perfect Grade 1/60

Inviato: 19 ottobre 2009, 19:33
da Rickywh
bene bene, oltre a tanti maestri x gli aerei qui ho trovato anche un maestro dei mecha!!
ho visto fare anche io così su vari modelli dai japponesi, molto bello l'effetto, specie su un modello di quelle dimensioni... finito con vari stencils sarà stupendo e imponenete (avete visto quello in scala 1:1 che hanno fatto a Tokyo x il 30° anniversario?? :o ).
x brock66: pensi che dovrei fare lo stesso sul mio piccoletto? (il GM-POW bianco-arancione) io pensavo di ottenere un effetto meno evidente sfruttando il primer grigio come base, visto che in teoria è un MS "poco operativo", infatti non ho realizzato danni alla corazza... accetto consigli, anzi necessito consigli visto che a breve passerò alla verniciatura. Thanks!!
Ricky

Re: Gundam RX78 Perfect Grade 1/60

Inviato: 19 ottobre 2009, 21:27
da brock66
Rickywh ha scritto: x brock66: pensi che dovrei fare lo stesso sul mio piccoletto? (il GM-POW bianco-arancione) io pensavo di ottenere un effetto meno evidente sfruttando il primer grigio come base, visto che in teoria è un MS "poco operativo", infatti non ho realizzato danni alla corazza... accetto consigli, anzi necessito consigli visto che a breve passerò alla verniciatura. Thanks!!
Ricky
essenzialmente dipende da quale effetto vuoi ottenere,tieni presente che malgrado il nero di base,dando più velature,puoi ottenere un effetto,diciamo,meno sporco,oppure puoi procedere con un preshading classico,solo sulle pannellature,dipende quale risultato vuoi ottenere.
Tieni conto che con i lavaggi,i colori ad olio e i pigmenti che andrò ad usare,l'effetto finale cambierà ancora,ma la base è questa.
ora vado ad attaccare qualche decal........

Re: Gundam RX78 Perfect Grade 1/60

Inviato: 20 ottobre 2009, 10:47
da simmons
Viste le tue meravigliose creazioni...mi è venuta voglia di fare un Gundam.
Così un mio caro amico ne ha sacrificato uno dalla sua collezione personale per farmi fare degli esperimenti.

proverò a colorarlo seguendo i consigli e le dritte di questo wip... ma ho subito bisogno di una mano:
le velature....
quanto devo diluire i colori?
considera che io uso i vallejo air che di solito sono già diluiti da loro... se sono troppo diluiti non rischio di fare una lavatura sbavosa????
grazie mille.

Re: Gundam RX78 Perfect Grade 1/60

Inviato: 20 ottobre 2009, 12:08
da brock66
simmons ha scritto:Viste le tue meravigliose creazioni...mi è venuta voglia di fare un Gundam.
Così un mio caro amico ne ha sacrificato uno dalla sua collezione personale per farmi fare degli esperimenti.

proverò a colorarlo seguendo i consigli e le dritte di questo wip... ma ho subito bisogno di una mano:
le velature....
quanto devo diluire i colori?
considera che io uso i vallejo air che di solito sono già diluiti da loro... se sono troppo diluiti non rischio di fare una lavatura sbavosa????
grazie mille.
Su quale modello ti cimenti?
Per quanto riguarda i colori,anche io qualche volta uso i vallejo air,ma li diluisco uleriormente(con il vetril),altrimenti diventa una guerra con il mio aerografo(un harder steenbeck evolution silverline)ago da 0.15,e comunque qualche intasamento ci scappa ancora,anche perchè coloro con una pressione molto molto bassa.
Ti conviene fare delle prove prima e tienimi aggiornato sui lavori,se ci sono domande problemi,chiedi pure.

Re: Gundam RX78 Perfect Grade 1/60

Inviato: 20 ottobre 2009, 17:57
da pitchup
Ciao
brock66 ha scritto:altrimenti diventa una guerra con il mio aerografo(un harder steenbeck evolution silverline)ago da 0.15,
mamma mia così fino??? 0,15??? Per me già 0,2 è una mezza follia, infatti mi trovo bene con lo 0,3!
I vallejo (i "normali" che io ho scoperto proprio a Lucca l'anno scorso potendoli comprare presso i vari stand) "Air" si spruzzano bene??? Il paragone con Gunze o Tamiya regge?? Spennellabili eventualmente??
saluti
Massimo da Livorno

Re: Gundam RX78 Perfect Grade 1/60

Inviato: 20 ottobre 2009, 22:00
da brock66
pitchup ha scritto:Ciao
brock66 ha scritto:altrimenti diventa una guerra con il mio aerografo(un harder steenbeck evolution silverline)ago da 0.15,
mamma mia così fino??? 0,15??? Per me già 0,2 è una mezza follia, infatti mi trovo bene con lo 0,3!
I vallejo (i "normali" che io ho scoperto proprio a Lucca l'anno scorso potendoli comprare presso i vari stand) "Air" si spruzzano bene??? Il paragone con Gunze o Tamiya regge?? Spennellabili eventualmente??
saluti
Massimo da Livorno
Io preferisco i gunze e i tamiya ai vallejo,per il motivo che ho detto sopra,a pennello gli air sono troppo liquidi,ma sono sicuramente meglio dei gunze e tamiya.
I metallici air sono invece eccezionali,soprattutto a pennello non lasciano tracce anche su zone ampie,sono sicuramente superiori ai gunze e tamiya,niente a che vedere con gli alclad che si sa sono insuperabili.

Re: Gundam RX78 Perfect Grade 1/60

Inviato: 20 ottobre 2009, 23:44
da simmons
per risponderti al tipo di modello.....
fammi vedere:

è un MSZ-006 Zeta Gundam HG 1/144

è piccolino ma preferisco iniziare con questo....

una domandina.... ma mi conviene colorare i pezzi montati (quelli grossi tipo braccia e gambe) o stacco tutto e coloro separatamente?.

p.s. VALLEJO RULES!