Pagina 5 di 6

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 18 gennaio 2022, 12:31
da Gaziza
FreestyleAurelio ha scritto: 18 gennaio 2022, 12:16 Ottima notizia che arriva con la ripresa dei lavori sul tuo RX78.
Per i liquidi ammorbidenti da usare sulle decals io ti suggerisco il Micro Set e Micro Sol della Microscale. Questi non intaccano la finitura superficiale della verniciatura.
Però se le decals che stai utilizzando sono spesse e rigide dovrai ripetere più volte l'applicazione.
Grazie del consiglio! Le decal mi sembrano ben fatte, sottili e morbide. Per le prossime decal, a questo punto, prenderò i due che mi hai indicato :-oook

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 18 gennaio 2022, 12:45
da Starfighter84
Bel risultato... ci fa piacere che hai ripreso i lavori!
L'aerografo come va?

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 18 gennaio 2022, 13:13
da Gaziza
Starfighter84 ha scritto: 18 gennaio 2022, 12:45 Bel risultato... ci fa piacere che hai ripreso i lavori!
L'aerografo come va?
Allora, per sintetizzare, duse caduta, la cambio e cambio anche ago e nozzle cap (in quanto si era alesato). Risultato? Stessi problemi, eppure ad Aurelio funzionava perfettamente. Allora prendo, vado in un negozio di modellismo e mi faccio prestare un loro compressore per vedere se fosse il mio rotto. Risultato? L'aerografo ha funzionato come un orologio. Allora porto mio compressore e tubo in questo negozio e vediamo che il loro tubo sul mio compressore funziona. Però, la cosa assurda è che il mio tubo sul loro compressore funzionava ugualmente. Quindi non ho capito come mai solo sul mio desse problemi. Sta di fatto che mi hanno prestato il loro tubo (nel mentre gli arriva il tubo nuovo che avevano terminato) e io gli ho lasciato giù il mio. Adesso il mio compressore con il loro tubo funziona, l'aerografo funziona e tutto risolto. Rimane il fatto che, in contemporanea, la duse si è rotta e pure il tubo si è messo a fare lo schizzinoso col mio compressore. Diciamo che c'è stata un po' di sfortuna, complice probabilmente il mio compressore (fengda con serbatoio) sul quale, finito questo progetto, valuterò di fare un upgrade con qualcosa di un po' più qualitativo.

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 18 gennaio 2022, 13:46
da siderum_tenus
Ciao Amedeo,

Complimenti per la gamba! :-D

Sotto col resto, ora! ;)

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 18 gennaio 2022, 13:56
da Gaziza
siderum_tenus ha scritto: 18 gennaio 2022, 13:46 Ciao Amedeo,

Complimenti per la gamba! :-D

Sotto col resto, ora! ;)
Grazie! Adesso pian piano si va avanti :mrgreen:

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 23 gennaio 2022, 15:16
da Gaziza
Ops, i did it again!





Anche seconda gamba finita, decal particolarmente ostiche da mettere per via del fatto che alcune andavano messe simmetriche a quelle del pezzo adiacente per cui ci ho perso un sacco per metterle bene. Riconfermo la bontà del gx114, una finitura veramente bellina. Questa volta il lavoro è andato via bello spedito, conoscevo bene i pezzi, mi ero segnato le proporzioni del rosso per cui sono andato a colpo sicuro. Unico "problemino", nella sessione in cui ho dato il primer sia bianco che grigio (quindi tanti pezzi) ho tirato al limite il mio povero compressore Fengda con serbatoio, era diventato veramente caldissimo al tatto. Mi sa che un'ora di uso continuato è un po' il suo limite.
Ora sto valutando se fare solo le placche del "bacino" o fare insieme anche il busto. Ci rifletto su e i prossimi giorni vediamo. Per altro adesso si riprende con le prove perchè adesso devo verniciare parti gialle, nella mia testa per il giallo chiaro faccio 50% yellow e 50% orange yellow mentre il giallo scuro orange yellow liscio. Questo dato sopra al surfacer rosa. Vi tengo aggiornati ciao a tutti! :-boing

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 23 gennaio 2022, 20:59
da Starfighter84
Per sessioni così lunghe è bene porre un ventilatore davanti al compressore... o comunque qualcosa che aiuti a dissipare il calore e mantenere la testata dei cilindri fresca. A lungo andare, altrimenti, potrebbero deformarsi e sbiellare.
Per schiarire il giallo dovresti usare la teoria della ruota dei colori.

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 23 gennaio 2022, 21:18
da Gaziza
Starfighter84 ha scritto: 23 gennaio 2022, 20:59 Per sessioni così lunghe è bene porre un ventilatore davanti al compressore... o comunque qualcosa che aiuti a dissipare il calore e mantenere la testata dei cilindri fresca. A lungo andare, altrimenti, potrebbero deformarsi e sbiellare.
Per schiarire il giallo dovresti usare la teoria della ruota dei colori.
Perfetto grazie mille! Con la ruote dei colori farò un po' di tentativi, grazie della dritta!

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 30 gennaio 2022, 14:56
da Gaziza
Aggiorno i Wip perchè ho fatto la gonnellina del nonnino. Sto andando avanti lento ma costante, alla fine l'importante è fare strada pian piano.



Siccome sto iniziando a ragionare sul colore da dare per backpack e armi vari, pensavo di usare gli alclad regular shine, tipo steel, gunmetal e un altro che devo ancora decidere. Posso utilizzarli sul surfacer 1500 black secondo voi o devo prendere per forza l'alclad?

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 30 gennaio 2022, 15:44
da FreestyleAurelio
Si che puoi utilizzarlo sul fondo nero. L' importante è che sia liscio liscio e non ruvido e opaco