Pagina 3 di 3

Re: Gelgoog 1:100 MG Bandai ...rivisto e (s)corretto

Inviato: 3 aprile 2021, 20:08
da Starfighter84
E allora le mie "paure" si potrebbero trasformare in realtà. La Future, soprattutto se non diluita, è particolarmente incline a "criccare" i colori (Gunze e Tamiya) sottostanti... è un problema di tensione superficiale della cera che, mentre asciuga, si "tira" e spacca lo strato che c'è sotto....

Re: Gelgoog 1:100 MG Bandai ...rivisto e (s)corretto

Inviato: 3 aprile 2021, 22:05
da Picchiatello71
Starfighter84 ha scritto: 3 aprile 2021, 20:08 E allora le mie "paure" si potrebbero trasformare in realtà. La Future, soprattutto se non diluita, è particolarmente incline a "criccare" i colori (Gunze e Tamiya) sottostanti... è un problema di tensione superficiale della cera che, mentre asciuga, si "tira" e spacca lo strato che c'è sotto....
grazie mille per questa info.. non lo sapevo!!! :o

L'unica cosa che mi solleva (oltre al fatto che su questo modello il mio interesse è pari a zero, credo si sia capito ormai..ahahahah :lol: ) è che , come ti accennavo, ho visto un sacco di tutorial (in cui si consigliava l'utilizzo "puro") e anche parlato con diverse persone che la usano non diluita e non hanno avuto nessuna brutta sorpresa.

In ogni caso, se dovesse succedere ciò he mi dici, ora saprò quale sarà il motivo!!
Grazie ancora Valerio!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Re: Gelgoog 1:100 MG Bandai ...rivisto e (s)corretto

Inviato: 14 aprile 2021, 15:08
da Picchiatello71
ciao a tutti

ci siamo quasi.. :-ronf

Mi dareste per favore qualche consiglio se e quali (piccoli) particolari potrei aggiungere e/o modificare ?
Tenendo conto ovviamente, che (come spesso detto) è un kit usato per prove.. che comunque lo considero ormai "finito" ..e che non vedo l'ora di passare ad altro!! ahahahha

(Basetta innevata, a cui andranno aggiunte un paio di pietre ed un "simil-ghiacciaio" :P )

grazie mille, come sempre !!


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Gelgoog 1:100 MG Bandai ...rivisto e (s)corretto

Inviato: 14 aprile 2021, 19:18
da pitchup
Ciao David
cavolo fenomenale!!!
Consigli su aggiunte?? Visto che li chiedi io direi magari un particolare simpatico come un soldatino/pilotino e relative impronte sulla neve.

Leggevo della Future...ho fatto un po' di esperienza in merito. Io personalmente preferisco stenderla a pennello (ma uso anche l'aerografo....dipende da come mi gira). Circa i problemi di "cricche" io li ho riscontrati ma solo quando, sullo strato di future, ho usato, come opaco trasparente, colori a base poliuretanica (tipo dr Toffano... in quel caso l'effetto fu ahimè immediato) o altro similare diluiti con alcool (dopo anni). Questo perchè la Future mal sopporta trasparenti che contengano alcol o ammoniaca. Non ho invece avuto problemi usando trasparenti Gunze e Tamiya diluiti con la nitro.
Valuta un po'... se il tuo scopo e avere un modello in vetrina per almeno 100 anni allora evitala e usa altro. Per me un modello dopo 5/6 anni in vetrina diventa noioso, quindi il problema non si pone.
saluti

Re: Gelgoog 1:100 MG Bandai ...rivisto e (s)corretto

Inviato: 14 aprile 2021, 19:35
da Picchiatello71
pitchup ha scritto: 14 aprile 2021, 19:18 Ciao David
cavolo fenomenale!!!
Consigli su aggiunte?? Visto che li chiedi io direi magari un particolare simpatico come un soldatino/pilotino e relative impronte sulla neve.

Leggevo della Future...ho fatto un po' di esperienza in merito. Io personalmente preferisco stenderla a pennello (ma uso anche l'aerografo....dipende da come mi gira). Circa i problemi di "cricche" io li ho riscontrati ma solo quando, sullo strato di future, ho usato, come opaco trasparente, colori a base poliuretanica (tipo dr Toffano... in quel caso l'effetto fu ahimè immediato) o altro similare diluiti con alcool (dopo anni). Questo perchè la Future mal sopporta trasparenti che contengano alcol o ammoniaca. Non ho invece avuto problemi usando trasparenti Gunze e Tamiya diluiti con la nitro.
Valuta un po'... se il tuo scopo e avere un modello in vetrina per almeno 100 anni allora evitala e usa altro. Per me un modello dopo 5/6 anni in vetrina diventa noioso, quindi il problema non si pone.
saluti
ciao Max !!
grazie mille.. son contento che ti piaccia..
(a me fa cag...re , ahahahah, nel senso che è un model kit che non mi piace, anche se devo ammettere, finora il migliore come "progettazione" )
per il pilotino, ci penserò.. nel kit ovviamente c'è (ed è char aznable, of course :P ) ..può essere una buona idea :) ..anche se, se il Mecha sta così.. come ha fatto il pilota a scendere??? :wtf: :shifty:

Sai, io piu che altro, pensavo a qualcosa in piu, ma sul robottone..
Ma non mi viene in mente nulla (o meglio..nulla che mi porti via più di 7 minuti !! ahahah :-banana )

per la future, al momento nessun problema.. ed anche io come te, i kit (quando non li regalo) , li tengo davvero poco.. (soprattutto questi che ancora fan parte delle "prove"..capirai)
ciao!!

Re: Gelgoog 1:100 MG Bandai ...rivisto e (s)corretto

Inviato: 16 aprile 2021, 10:55
da Federciccio
rinnovo i complimenti, la neve della basetta sembra... neve!! Ma come hai fatto?

Re: Gelgoog 1:100 MG Bandai ...rivisto e (s)corretto

Inviato: 16 aprile 2021, 14:45
da Picchiatello71
Federciccio ha scritto: 16 aprile 2021, 10:55 rinnovo i complimenti, la neve della basetta sembra... neve!! Ma come hai fatto?
Ciao
Grazie mille veramente , sono contento ti piaccia.

Dunque , per la neve...
Ho passato ore e ore davanti a YouTube con mille tutorial :-crazy ... e fatto diverse prove ( ho anche buttato via una basetta che avevo iniziato a fare ma che poi non mi piaceva). :.-(

..sono partito con quello che la maggior parte dei miniaturisti usano normalmente, ovvero bicarbonato di sodio, colla bianca e colore acrilico bianco!!
l'effetto secondo me è già molto bello e realistico così , però ho voluto poi provare anche l'ottima neve di Green stuff (azienda dalla quale ormai sto comprando di tutto, dagli strumenti ai colori ...gran qualità davvero :-Champ )

il risultato finale che vedi è un mix tra base con la prima tecnica , e parte superiore e poi ricoperta con un piccolo strato di neve Green stuff sempre mixata con colla vinilica (e acqua)

Ciao e grazie ancora