questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Ciao a tutti, rieccomi qua, oggi ho avuto un paio di ore libere e ho modellato un poco, solo piccolo aggiornamento su altra parte di di Optimus Prime.
Questa volta l'intervento è stato eseguito su spalla sinistra assemblata e la parte inferiore del busto invecchiati sempre con pigmenti liquidi Lifecolor, smalto argento Humbrol e pigmenti Tamiya.
Prossimo step una passata di trasparente per sigillare e qualche ritocco.
Ciauz!
Optimus Prime e i cartoni animati dei Transformers li seguivo tantissimo, ancora adesso ormai a 51 anni sono tra i miei preferiti. È inutile dirti che ho visto e rivisto tutti film della serie..
Interessante il wip. Continua così stai facendo un bel lavoro.
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
paolo72fg ha scritto: ↑30 marzo 2024, 17:33
Optimus Prime e i cartoni animati dei Transformers li seguivo tantissimo, ancora adesso ormai a 51 anni sono tra i miei preferiti. È inutile dirti che ho visto e rivisto tutti film della serie..
Interessante il wip. Continua così stai facendo un bel lavoro.
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Ciao buongiorno e buon sabato,
giusto un piccolo avanzamento su Optimus Prime.
Ho concluso la lavorazione delle spalle con qualche ritocco, al netto di eventuali
accorgimenti dovrebbero essere concluse e passerò il trasparente al prossimo step.
Consigli e critiche sempre utili.
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Ciao a tutti,
purtroppo gli impegni famigliari portano via sempre più tempo al ns hobby, posto un piccolo aggiornamento giusto per restare in linea con il wip che vorrei non si prolungasse troppo.
Mi sono dedicato qualche oretta qualche settimana fa per iniziare a lavorare sulle gambe di Prime invecchiando le prime parti superiori metalliche della coscia.
Allora, siccome le scene del film sono molto frenetiche e particolari, è difficile che il soggetto sia sempre uguale nei colori e nei toni visti i momenti di illuminazione delle scene.
Una cosa che ho notato è la bruciatura bluastra sulla coscia sinistra che invece si vede sempre e non è quasi mai uguale.
Foto inserita a scopo discussione, fonte screenshot youtube.
Ci ho messo un bel po' a realizzarla e rifatta almeno 3 volte, ho utilizzato i sempre preziosi Tamiya Weathering e il X-23 Blu trasparente sovrapponendo alla lieve velatura i pigmenti a colore asciutto.
e questo è il risultato:
Fatti asciugare per bene i pigmenti ho passato il panel line per rifinire e dare un po' di profondità, appena asciugato ho sigillato tutto con un trasparente satinato Green Stuff World.
Senza dubbio non sarà una realizzazione eccellente ma almeno fin qua l'effetto plastico giocattoloso viene smorzato.
Ora un particolare che non mi convinceva del modello che stavo realizzando, le ruote.
Il modello ha un ottimo stampo e per fortuna le linee di giunzione delle 2 metà restano ben nascoste.
Troppo pulite però e quindi mi sono studiato un po' di ruote dei camion qua e la, dal vivo e in foto.
Primo approccio per me in tal senso quindi potrei aver male interpretato l'usura/sporco degli pneumatici.
Per prima cosa ho tolto l'effetto lucido passando un pigmento Burnt Tamiya su tutte le ruote, poi ho usato toni terra, marrone e bianco per renderli sporchi ma non troppo.
I cerchioni sono stati successivamente passati con il solito panel liner Tamiya.
Il risultato dovrebbe essere corretto perché ho notato che le ruote reali restano pulite sul battistrada e sporchi negli interstizi
e sporchi nella parte superiore e più puliti verso il centro cerchioni.
Per ora è tutto e al prossimo step.
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.