Pagina 1 di 11

Initial Point

Inviato: 7 novembre 2008, 15:05
da pitchup
Ciao a tutti
Ho cominciato anche io il Tornado in questi giorni. Il lavoro fin qui svolto ha interessato la zona abitacolo ed interni dove sono stati necessari, pur conservando gli elementi originali del kit, interventi di aggiunta/integrazione/miglioramento delle parti. In particolare il cruscotto dell'avionica del WSO manca di alcuni elementi superiormente così come quello del pilota. Inoltre, ma purtroppo mi è venuto in mente dopo vorrei provare a coprire gli schermi video con ritagli di negativo di pellicola fotografica, lucida e scura tipo vetro appunto.
Posterò qualche foto appena le farò.
saluti ;)
Massimo da Livorno

Re: Initial Point

Inviato: 7 novembre 2008, 16:29
da Starfighter84
Ciao Massimo!
prima di tutto, mi fa piacere rivederti qui sul forum (ci sei mancato! :-disperat ) e vederti all'opera sul Tornado! posta foto a non finire... buon lavoro. :-yahoo

Re: Initial Point

Inviato: 8 novembre 2008, 9:28
da CoB
ecco massimo che come al solito ci delizia! buon lavoro massi!!

Re: Initial Point

Inviato: 8 novembre 2008, 14:16
da pitchup
Ciao ragà
Troppo buoni! A dir la verità a me 'sto Tornado Italeri mi sembra, come si dice dalle parti della Contea della Ciociaria del sud, "grosso e fesso", nel senso che vedo un mole di lavoro all'orizzonte necessari per avere quanto meno una riproduzione almeno decente del velivolo... ecchè velivolo signori, un vero guerriero. E la cosa mi manda in bestia ma d'altronde un modellista che non si lamenti del modello , delle decals, della vernice, del negozio, delle marche ecc ecc non l'ho mai conosciuto. Poi mi stavo facendo un giro sul web su Hyperscale Gallery. Sarà ma di tutti i modelli esposti di Tornadi 1/48 tirati fuori dall'Italeri non riesce a piacermene nessuno causa quella sua indefinibile aurea da giocattolone del modello... spero sia solo per colpa dei modellisti a questo punto.
A proposito le foto ..le ho appena scaricate..una chiavica :-bleaa :-bleaa tutte sfuocate le dovrò rifare.
saluti a tutti ;)
Massimo da Livorno

Re: Initial Point

Inviato: 8 novembre 2008, 20:01
da Starfighter84
Peccato per le foto... eravamo in attesa! vabbè...continuiamo a rimanerci allora, ma non ci tenere sulle spine Massimo! :-oook

Re: Initial Point

Inviato: 8 novembre 2008, 20:48
da Ale85
pitchup ha scritto:Ciao ragà
Troppo buoni! A dir la verità a me 'sto Tornado Italeri mi sembra, come si dice dalle parti della Contea della Ciociaria del sud, "grosso e fesso", nel senso che vedo un mole di lavoro all'orizzonte necessari per avere quanto meno una riproduzione almeno decente del velivolo. Sarà ma di tutti i modelli esposti di Tornadi 1/48 tirati fuori dall'Italeri non riesce a piacermene nessuno causa quella sua indefinibile aurea da giocattolone del modello...a questo punto.

Massimo da Livorno
purtroppo il modello è quello che è...
In effetti montato da catola assomiglia più a un giocattolo che non a un modello, ma sicuramente ne tirerai fuori un capolavoro! Per curiosità, che versione sarà?? Userai aftermarket?
ciao
Ale

Re: Initial Point

Inviato: 9 novembre 2008, 19:28
da pitchup
Ciao a tutti..e grazie per la fiducia spero ben riposta :-XXX :-XXX :-XXX
Ho approfittato del fine settimana per dare una "seria" botta (modellistica). Ecco qui il cockpit del Tornado praticamente quasi ultimato. Non ho usato come al solito alcun set ma questa è una filosofia tutta mia.
Postazione WSO: è quella che abbisogna di maggiore lavoro in quanto i pezzi del cruscotto/palpebra devono essere un pò "convinti" ed inoltre la parte superiore degli schermi deve essere separata dalla pulsantiera alla base per poi essere, la pulsantiera, incollata più scalata rispetto alla zona superiore degli schermi. Gli schermi sono di pellicola fotografica, lucida e scura come uno ..schermo! Con un pò di nastro isolante ha rifatto il bordo un gomma del radar. Inoltre si deve aggiungere superiormente una ulteriore "scatola" avionica per due strumenti (altimetro ed indicatore di velocità ascensionale credo) ad orologio. Mancano ancora i cablaggi posti davanti (dietro per il pilota) alle scatole.
Postazione pilota: qui l'Italeri ha interpretato un pò meglio la cosa ed in effetti basta colorare con attenzione il pezzo relativo. Dalle foto si può notare che superiormente alla palpebra superiore c'è un ulteriore fascia di pulsanti e spie che ho ricostruito e dettagliato con plasticard. Sulla consolle di destra è meglio rifare la manetta e aggiungere il piccolo joistick del radar. Devo però ancora ricostruire la struttura dell'HUD del pilota.
Tutto è stato colorato a pennello usando gli ottimi Vallejo e Tamiya.
Saluti a tutti ;)
Massimo da Livorno

Re: Initial Point

Inviato: 9 novembre 2008, 20:30
da Starfighter84
Ooooooooh, questo è il Massimo che conosciamo! ottimo lavoro e bel risultato... sopratutto per il WSO Office, rende molto bene. Quella "scatoletta" poi è fatta ad opera d'arte!
Cosa hai in mente per i seggiolini?? se ti saltasse per la testa di usare un pochino di resina in quel mega lavoro si auto costruzione... ho dei Mk.10 che farebbero al caso tuo... :-oook

Re: Initial Point

Inviato: 10 novembre 2008, 8:58
da CoB
evvai massimo!!! se questo è l'inizio che cosa ci riserverai in futuro? complimenti!!! qua si che si parla di "scratch"!!!

Re: Initial Point

Inviato: 10 novembre 2008, 11:11
da pitchup
Ciao a tutti
Grazziiee.... La resina nuoce gravemente alla salute!
Per i seggiolini pian piano li sto migliorando vedremo che ne esce fuori :-XXX
A proposito qualcuno sà che tipo (e che colore) di coperture per le prese d'aria usano gli alemanni per i loro Tornadi??? Altrimenti mi tocca inventare :-prrrr ...un bel rosso sui verdi sai come risalterebbe!
saluti
Massimo da Livorno