Pagina 7 di 11

Re: Initial Point

Inviato: 26 novembre 2008, 21:09
da BernaAM
Massimo perchè non ci fai vedere come stanno andando i lavori ?
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Re: Initial Point

Inviato: 28 novembre 2008, 11:50
da pitchup
Ciao ragazzi
Ma culpa ma sto sempre a ripetermi di fare una foto... e poi dico vabbè andiamo un pò avanti poi la facciamo con il risultato che... :oops:
Comunque: come avevo anticipato ho terminato la parte relativa al posteriore ed allora ho incollato muso, naso e deriva previa zavorratura.
Un capitolo a parte che ha messo a dura prova il mio sistema nervoso sono state le prese d'aria e i bordi di entrata di questi: non combacia niente, scalini, trincee, bisogna fare un montaggio che è la risultante tra la media dell'allineamento delle parti e la schifezza minore dei gradini e buchi che si creano! :-bleaa.
Addirittura la posizione del perno di rotazione dell'ala che dovrebbe combaciare con l'uscita della radice tra ala e presa d'aria risulta arretrato di 4 o 5 millimetri lasciando quindi un bel buco tra ala e radice. Scervellamento serale per come riempirlo!
saluti
Massimo da Livorno

Re: Initial Point

Inviato: 28 novembre 2008, 11:58
da CoB
a sto punto massi, sto tornado come la mettiamo l'ala sempre che ci fa incazzare!! mah io domani inizio i miei lavori avendo riportato a casa il figliol prodigo (cioè ho finito l'f16!!! la narro in termini biblici la storia eehehe) vediamo un po' che tiro fuori da sto tornadozzo!!! non vedo l'ora di ammirare il tuo montaggio!!!

Re: Initial Point

Inviato: 28 novembre 2008, 13:57
da Starfighter84
Infatti Massimo, sapevo che l'Italeri aveva questo grosso problema alla radice alare.... o lasci le ali in posizione di freccia minima... oppure sò davvero "uccelli per diabetici"! per metterla sotto metafora.... spero che si capisca! :-sbraco

Re: Initial Point

Inviato: 28 novembre 2008, 15:44
da pitchup
Ciao a tutti
sinceramente al momento non mi viene in mente nulla anche se ora capisco il perchè tutti i Tornado Italeri 1/48 che ho visto montati erano con le ali a freccia minima. Ed io che pensavo fosse per una questione di gusto estetico :,-( .
Vabbè bisogna fare un' aggiunta c'è poco daffare! :-XXX
Devo ammettere però che la sagoma del Tornado è ben azzeccata in questo kit (almeno quella)!
Il prossimo kit che monterò dopo questo dovrà montarsi da solo! :-Scoccio
saluti ;)
Massimo da Livorno

Re: Initial Point

Inviato: 28 novembre 2008, 17:39
da Ale85
pitchup ha scritto:Ciao a tutti
sinceramente al momento non mi viene in mente nulla anche se ora capisco il perchè tutti i Tornado Italeri 1/48 che ho visto montati erano con le ali a freccia minima. Ed io che pensavo fosse per una questione di gusto estetico :,-( .
La mia scelta è dettata da puro gusto estetico, lo trovo più figo con le ali aperte che non chiuse! Anche perchè non ne sapevo e tuttora non ho capito quale sia il problema a farlo con le ali a freccia massima.
pitchup ha scritto:Il prossimo kit che monterò dopo questo dovrà montarsi da solo! :-Scoccio
saluti ;)
Io mi vado a prendere un 109 Tamiya in 48 come prossimo modello!!!
ciao
Ale

Re: Initial Point

Inviato: 28 novembre 2008, 21:14
da pitchup
Ciao a tutti
Devo ammettere che anche a me il Tornado piace con ali aperte e possibilmente "biancheria" abbassata, ma sinceramente vedendo il modello mi son detto se valesse la pena di avventurarsi in una autocostruzione di flap e slat...la risposta è stata no. inoltre con le ali aperte mi sono accorto che queste se ne andavano, diciamo, un pò per conto loro in maniera evidente e allora ho optato per le ali a freccia massima. Il problema che mi lascia un pò basito è che dopo avere montato le prese d'aria è arrivato il momento di incollare i 2 bordi di entrata all'interno dei quali ci sono i perni dell'ala. Ora però si è creato un buco tra ali e bordi di entrata e l'unica cosa da fare è ricostruire il bordo interno dell'ala (di forma circolare all'entrata della radice che si nota con le ali a freccia max) e cercare di annullare così lo spazio che si è creato. Insomma un lavorone (ps: consigli sono bene accetti).
Nooooo il Me109 noooo! Anche perchè l'ho già montato uno :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno

Re: Initial Point

Inviato: 29 novembre 2008, 1:24
da Starfighter84
Consigli non me ne vengono Massimo... un bel problema... Alberto Borzellino l'ha lasciato così! ma ti assicuro che è qualcosa di totalmente anti estetico... L'unica e un bel profilato di plasticard da sagomare a picconate! :-WHA

Re: Initial Point

Inviato: 29 novembre 2008, 11:42
da pitchup
Ciao a tutti e buona nonchè proficua giornata modellistica.
Bene, allora una buona dormita come quella del principe di Condè di Manzoniana memoria ed ecco che.... svelato l'arcano!
Innanzi tutto Il difetto è del kit in quanto l'Italeri ha posizionato troppo indietro i perni di incastro (per la rotazione) delle ali. Avendo a disposizione anche il kit dell'ADV (errare è umano ma perseverare.... :-coccio ) ho provato le ali in posizione di freccia minima ed il buco che si crea viene coperto e dissimulato dalle ali in qualche modo. A freccia massima invece sono guai. Allora: fermorestando che comunque la pianta alare del modello rispetto agli schemi viene un pò falsata le soluzioni sono:
1) :-lancio ;
2) correggere alla meglio.
La 1) mi ha tentato tutta la sera, la 2): inizialmente volevo riaprire il cassone alare per correggere, ma la cosa sarebbe sfociata nella soluzione 1). Allora procederò così: ricostruzione della zona perno dell'ala con spessori di plastica, copertura sopra e sotto con plasticard fino di forma mezzaluna, litri di Attack, stuccio e olio di gomito. :-bleaa
Comunque questo kit è insulto ad un velivolo del genere nonchè ai modellisti di buona volonta :-ban . La ESCI negli anni 80 aveva in catalogo il Tornado di preserie PA200 in 1/48 e vi assicuro che avendolo montato pur con le sue pecche, dovute più che altro alla grossolanità di alcune soluzioni, non presentava tutti questi difetti dell'Italeri in fase di montaggio. Inoltre l'Italeri persevera nel commercializzare tale obbrobbrio dotando le "nuove" scatole di fogli di decals suntuosi! :-bleaa
saluti
Massimo da Livorno

Re: Initial Point

Inviato: 29 novembre 2008, 14:07
da Starfighter84
Ahi ahi, l'Italeri ha fatto inc....are il nostro Massimo!!! :-WHA
madonna ragazzi, in questo momento sono soddisfattissimo di averlo fatto in 72... il kit della Revell è un vero gioiellino. Buona fortuna Massimo, ma non ho dubbi che ne uscirai vincitore! :-oook
Appena puoi facci vedere un pò di foto ;)