Pagina 2 di 2

Re: Step 1: prove a secco e primi problemi...

Inviato: 18 febbraio 2009, 17:58
da Pennanera
aspide85 ha scritto:figurarsi se non lo monti tu quello..forse è il kit che ha paura di te e si è deformato per autodifesa emì!!... :-pork :-pork :-pork :-pork
:-caveek :-caveek :-caveek :-caveek :-spam :-pork :-pork :-pork :-pork :-MULTI

Re: Step 1: prove a secco e primi problemi...

Inviato: 2 marzo 2009, 12:49
da Pennanera
Bene... dopo aver udito le testimonianze, ascoltato i protagonisti, raccolte le prove, esaminata la documentazione.. No, forse questo è un altro film.. :-Figo :-Figo :-Figo :-yahoo :-yahoo :-prrrr ...

PREMESSO

1 - che (quantomeno) l'abitacolo del Tornado F.3 dell'Hase è (diciamo così) troppo somigliante ad un IDS piuttosto che a un ADV ( :-disperat :-disperat :-Scoccio :-Scoccio );
2 - che lo scrivente non ha alcuna voglia né di acquistare set in resina né, soprattutto, di ANDARLI A CERCARE per la scala 1/72;
3 - che l'alternativa è quella di costruire l'F.3 con l'abitacolo "da scatola" e, quindi, un ADV con strumentazione da IDS :-caveek :-caveek (ovviamente con tettuccio chiuso-saldato-impermeabile-magarioscurato);
4 - che, in ultimissima analisi, proprio a voler insistere (già vedo la faccia di Pier...), sono disposto a operare con piccole modifiche autocostruite (MA PROPRIO IL MINIMO INDISPENSABILE)
5 - che, altresì, viene dato atto delle ulteriori stron... (ehm), scusate, "imperfezioni davvero limitate" :-bleaa :-bleaa da correggere nel kit (ad esempio le uniche, inimitabili e davvero ben fatte prese d'aria, che hanno bisogno solo di un piccolo miracolo.... :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio ), il che porta a considerare la data del 2012 come probabile termine per la costruzione del kit....,
CHIEDO

se per caso qualche anima pia, frequentante il sito, adusa a ben altre operazioni di assemblaggio, sufficientemente preparata in anima e competenza, restìa alla distribuzione sic et simpliciter di materiale documentale scarso e di nulla utilità, pronta alla carità umana e ben disponibile per formazione professionale, religiosa e sociale alla collaborazione fine a sé stessa, finalizzata alla rappresentazione grafica e illustrativa di sistemi e/o dispositivi qualsivoglia ad alto contenuto tecnologico,

ABBIA
pietà del sottoscritto, e intenda fornire un paio - ma giusto un paio - di FOTOGRAFIE e/o SPACCATI e/o ICONE e/o OLOGRAMMI ecc... atti a permettere un approccio, anche dimensionale, corretto nelle forme e nella funzionalità, tale da rendere possibile la ricostruzione, anche parziale, anche limitata, della porzione posteriore dell'abitacolo dell'F.3 (che più abbisogna di "cure") che è in cantiere con il solo PLASTICARD??????
La documentazione che ho già non mi è del tutto sufficiente, aggiungete l'età e l'accavallarsi di innumerevoli contrattempi di lavoro e.... :,-( :,-( :,-( :,-( :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat


........grazie a tutti, vi adoro :oops: :oops: :-brindisi

Re: Step 1: prove a secco e primi problemi...

Inviato: 2 marzo 2009, 13:48
da Starfighter84
Tranquillo Emì, dovrei avere qualcosa io tra le diapositive! intanto almeno i seggiolini corretti sono in viaggio verso il tuo suolo regio amico (l'ambascatiore che non porta pena è il solito Piergiuseppe... parla con lui per la consegna della missiva!).... attendi che ti invio il materiale!
:-evvai

Re: Step 1: prove a secco e primi problemi...

Inviato: 2 marzo 2009, 20:40
da pitchup
Ciao
se per caso qualche anima pia, frequentante il sito, adusa a ben altre operazioni di assemblaggio, sufficientemente preparata in anima e competenza, restìa alla distribuzione sic et simpliciter di materiale documentale scarso e di nulla utilità, pronta alla carità umana e ben disponibile per formazione professionale, religiosa e sociale alla collaborazione fine a sé stessa, finalizzata alla rappresentazione grafica e illustrativa di sistemi e/o dispositivi qualsivoglia ad alto contenuto tecnologico,

ABBIA
pietà del sottoscritto, e intenda fornire un paio - ma giusto un paio - di FOTOGRAFIE e/o SPACCATI e/o ICONE e/o OLOGRAMMI ecc... atti a permettere un approccio, anche dimensionale, corretto nelle forme e nella funzionalità, tale da rendere possibile la ricostruzione, anche parziale, anche limitata, della porzione posteriore dell'abitacolo dell'F.3 (che più abbisogna di "cure") che è in cantiere con il solo PLASTICARD??????
La documentazione che ho già non mi è del tutto sufficiente, aggiungete l'età e l'accavallarsi di innumerevoli contrattempi di lavoro e.... :,-( :,-( :,-( :,-( :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat
Ehhhhhhhhhhhhhhhh??????????
Massimo da Livorno

Re: Step 1: prove a secco e primi problemi...

Inviato: 2 marzo 2009, 21:55
da Pennanera
pitchup ha scritto:Ciao
se per caso qualche anima pia, frequentante il sito, adusa a ben altre operazioni di assemblaggio, sufficientemente preparata in anima e competenza, restìa alla distribuzione sic et simpliciter di materiale documentale scarso e di nulla utilità, pronta alla carità umana e ben disponibile per formazione professionale, religiosa e sociale alla collaborazione fine a sé stessa, finalizzata alla rappresentazione grafica e illustrativa di sistemi e/o dispositivi qualsivoglia ad alto contenuto tecnologico,

ABBIA
pietà del sottoscritto, e intenda fornire un paio - ma giusto un paio - di FOTOGRAFIE e/o SPACCATI e/o ICONE e/o OLOGRAMMI ecc... atti a permettere un approccio, anche dimensionale, corretto nelle forme e nella funzionalità, tale da rendere possibile la ricostruzione, anche parziale, anche limitata, della porzione posteriore dell'abitacolo dell'F.3 (che più abbisogna di "cure") che è in cantiere con il solo PLASTICARD??????
La documentazione che ho già non mi è del tutto sufficiente, aggiungete l'età e l'accavallarsi di innumerevoli contrattempi di lavoro e.... :,-( :,-( :,-( :,-( :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat
Ehhhhhhhhhhhhhhhh??????????
Massimo da Livorno

:-imp :-imp :-imp :-imp :-pork :-pork :-pork :roll: :roll: :roll: ....... :mrgreen:

Re: Step 1: prove a secco e primi problemi...

Inviato: 2 marzo 2009, 22:01
da Pennanera
Starfighter84 ha scritto:Tranquillo Emì, dovrei avere qualcosa io tra le diapositive! intanto almeno i seggiolini corretti sono in viaggio verso il tuo suolo regio amico (l'ambascatiore che non porta pena è il solito Piergiuseppe... parla con lui per la consegna della missiva!).... attendi che ti invio il materiale!
:-evvai
OH MY GOD :-000 :-000 !!!! This is a very nice trip ( :mrgreen: ) :-yahoo :-yahoo !!! And then.... :-incert ..Thank God :-pray , I'm the happiest :-yahoo :-yahoo country boy #:-) waitin' for the next :-GALL !!!! YOU'RE THE NUMBER ONE :-Champ :-Champ :-brindisi

Re: Step 1: prove a secco e primi problemi...

Inviato: 3 marzo 2009, 0:13
da CoB
Pennanera ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Tranquillo Emì, dovrei avere qualcosa io tra le diapositive! intanto almeno i seggiolini corretti sono in viaggio verso il tuo suolo regio amico (l'ambascatiore che non porta pena è il solito Piergiuseppe... parla con lui per la consegna della missiva!).... attendi che ti invio il materiale!
:-evvai
OH MY GOD :-000 :-000 !!!! This is a very nice trip ( :mrgreen: ) :-yahoo :-yahoo !!! And then.... :-incert ..Thank God :-pray , I'm the happiest :-yahoo :-yahoo country boy #:-) waitin' for the next :-GALL !!!! YOU'RE THE NUMBER ONE :-Champ :-Champ :-brindisi
de che trip stiamo parlando? con sti discorsi confusi c'ho qualche dubbio ahahah :-sbraco :-sbraco :-sbraco dai emì il tornado va sconfitto!! va abbattuto quando vola a bassa quota!! :-brindisi :-brindisi :-brindisi

Re: Step 1: prove a secco e primi problemi...

Inviato: 24 agosto 2009, 9:51
da Pennanera
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: Il Tornado non è abbandonato a sé stesso, cammina lentamente seguendo il (poco, pochissimo) tempo a disposizione che, da aprile 2009, per me si è ridotto quasi al lumicino :-disperat :-disperat ...
Il seguito sarà disponibile con la prossima comunicazione :mrgreen: