Libri su mimetiche Luftwaffe Secoda Guerra Mondiale

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Libri su mimetiche Luftwaffe Secoda Guerra Mondiale

Messaggio da siderum_tenus »

Buona sera a tutti,

Vorrei procurarmi qualche volume da utilizzare ai fini della realizzazione delle mimetiche Luftwaffe WWII, sia per quanto riguarda il Bf-109 che sto affrontando, sia per mia curiosità e cultura personale.

Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie in anticipo a chi vorrà dedicare del tempo ad una ricerca ed a rispondermi. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Libri su mimetiche Luftwaffe Secoda Guerra Mondiale

Messaggio da davmarx »

Ciao Mario, io consiglio sempre un volume che apprezzo in modo particolare per la precisione delle ricerche e per la presenza di "chip" verniciate: "The Official Monogram Painting Guide to German Aircraft 1935-1945". Riporta principalmente gli schemi ufficiali quindi non tratta le infinite variazioni campali che contraddistinguevano gli aerei della Luftwaffe. Purtroppo non è più semplice da trovare e ho visto prezzi da denuncia ai Carabinieri! Ricordo che lo pagai parecchio anche quando lo presi da giovane.
Esistono anche i vecchi volumetti di "Aircam Specials" dedicati agli schemi mimetici ed alle insegne tedesche nella WWII, ad esempio i numeri S6, S8, S10, S11, S19, S20... sono datati ma ancora utili e nei mercatini si trovano a basso prezzo.
Immagino esistano anche libri più recenti ma qui non ti so aiutare, mi spiace.
Ti auguro di trovare quanto ti interessa. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Libri su mimetiche Luftwaffe Secoda Guerra Mondiale

Messaggio da siderum_tenus »

davmarx ha scritto: 14 dicembre 2018, 22:25 Ciao Mario, io consiglio sempre un volume che apprezzo in modo particolare per la precisione delle ricerche e per la presenza di "chip" verniciate: "The Official Monogram Painting Guide to German Aircraft 1935-1945". Riporta principalmente gli schemi ufficiali quindi non tratta le infinite variazioni campali che contraddistinguevano gli aerei della Luftwaffe. Purtroppo non è più semplice da trovare e ho visto prezzi da denuncia ai Carabinieri! Ricordo che lo pagai parecchio anche quando lo presi da giovane.
Esistono anche i vecchi volumetti di "Aircam Specials" dedicati agli schemi mimetici ed alle insegne tedesche nella WWII, ad esempio i numeri S6, S8, S10, S11, S19, S20... sono datati ma ancora utili e nei mercatini si trovano a basso prezzo.
Immagino esistano anche libri più recenti ma qui non ti so aiutare, mi spiace.
Ti auguro di trovare quanto ti interessa. :-oook
Ciao Davide,

Ti ringrazio molto del suggerimento; anch'io -se non sbaglio sulla scia di qualche tua citazione- ho cercato questo volume ed effettivamente (complice forse l'anno di pubblicazione -1980-) non si trova a prezzi... popolari... :-D

Provo a tenere gli occhi aperti, comunque.

Ancora grazie. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Libri su mimetiche Luftwaffe Secoda Guerra Mondiale

Messaggio da microciccio »

Ciao Mario,

il testo citato da Davide, pur con qualche anno sulle spalle, è ancora una fonte più che valida e richiede al massimo le integrazioni legate alle più recenti scoperte/teorie in tema colori usasti dalla Luftwaffe. Le chip sono poi un plus da tenere in considerazione. Ho fatto un giro per vedere il prezzo attuale che è sicuramente alto in senso assoluto ma onestamente credevo peggio. Dai uno sguardo ai primi volumi della serie Famous Russian Arcraft (uno a caso) per capire cosa intendo. :-000 :lol:

Naturalmente troverai un gran numero di testi sull'argomento. In alcuni casi scritti sempre dal medesimo autore/team di autori, quindi, se possibile, punta sull'edizione aggiornata più recente.

Personalmente ho trovato buono il libro di Michael Ullmann citato in questo post. Ultimamente però anch'esso ha raggiunto quotazione elevate sul mercato dell'usato.

Altra buona fonte secondo me è costituita dalla coppia di volumi di Ken Merrick della serie Luftwaffe Camouflage and Markings 1939-1945 (volume 1 e volume 2) che però si fa fatica a trovare ad un prezzo ragionevole. Nel primo volume ci sono le chip mentre nel secondo c'è l'appendice German Paint Technology (va quindi verificato col venditore che i volumi siano completi).

Sono curioso invece di leggere quanto proporrà il recente libro della AK di cui abbiamo parlato qui.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Libri su mimetiche Luftwaffe Secoda Guerra Mondiale

Messaggio da siderum_tenus »

microciccio ha scritto: 15 dicembre 2018, 11:29 Ciao Mario,

il testo citato da Davide, pur con qualche anno sulle spalle, è ancora una fonte più che valida e richiede al massimo le integrazioni legate alle più recenti scoperte/teorie in tema colori usasti dalla Luftwaffe. Le chip sono poi un plus da tenere in considerazione. Ho fatto un giro per vedere il prezzo attuale che è sicuramente alto in senso assoluto ma onestamente credevo peggio. Dai uno sguardo ai primi volumi della serie Famous Russian Arcraft (uno a caso) per capire cosa intendo. :-000 :lol:

Naturalmente troverai un gran numero di testi sull'argomento. In alcuni casi scritti sempre dal medesimo autore/team di autori, quindi, se possibile, punta sull'edizione aggiornata più recente.

Personalmente ho trovato buono il libro di Michael Ullmann citato in questo post. Ultimamente però anch'esso ha raggiunto quotazione elevate sul mercato dell'usato.

Altra buona fonte secondo me è costituita dalla coppia di volumi di Ken Merrick della serie Luftwaffe Camouflage and Markings 1939-1945 (volume 1 e volume 2) che però si fa fatica a trovare ad un prezzo ragionevole. Nel primo volume ci sono le chip mentre nel secondo c'è l'appendice German Paint Technology (va quindi verificato col venditore che i volumi siano completi).

Sono curioso invece di leggere quanto proporrà il recente libro della AK di cui abbiamo parlato qui.

microciccio
Ciao Paolo,

Grazie davvero per gli spunti che mi hai offerto.

In effetti, i due volumi di Merrick hanno un prezzo da gioielli in platino. :-D

In alternativa, mi domandavo come fossero (e se valessero la pena dell'acquisto) i tre volumi appartenenti a questa collana:

https://www.google.it/search?ei=W7oWXL_ ... y52YyZrJoM:

Nel frattempo, penso che punterò sia al volume consigliatomi da Davide e te che a quello di Ullmann. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Libri su mimetiche Luftwaffe Secoda Guerra Mondiale

Messaggio da microciccio »

siderum_tenus ha scritto: 16 dicembre 2018, 21:53...
In alternativa, mi domandavo come fossero (e se valessero la pena dell'acquisto) i tre volumi appartenenti a questa collana:

https://www.google.it/search?ei=W7oWXL_ ... y52YyZrJoM:

Nel frattempo, penso che punterò sia al volume consigliatomi da Davide e te che a quello di Ullmann. :-oook
Prego Mario.

Se capisco bene stai chiedendo lumi su questo fascicolo.
La collana Aircam Aviation Series, pubblicata dalla Osprey Publishing, è ormai piuttosto datata. Il fascicolo che vedo ha più di 45 anni. Secondo me si può trovare materiale più recente. ;)

Ho forse giusto un paio di Aircam e, se l'impostazione è la medesima si tratta di fascicoletti dal testo estremamente breve pieni di foto in bianco e nero, con didascalia mediamente stringata, sulle quali l'età della stampa può aver influito. Le pagine centrali sono a colori e illustrano molto succintamente dei profili a colori di qualità oggigiorno modesta ed altro materiale come ad esempio insegne di reparto. Alla fine sono presenti dei disegni in bianco e nero delle viste superiori ed inferiori che mostrano l'andamento delle mimetiche completando quanto iniziato coi profili.
Di più non sono in grado di dirti.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Libri su mimetiche Luftwaffe Secoda Guerra Mondiale

Messaggio da siderum_tenus »

microciccio ha scritto: 16 dicembre 2018, 23:31
siderum_tenus ha scritto: 16 dicembre 2018, 21:53...
In alternativa, mi domandavo come fossero (e se valessero la pena dell'acquisto) i tre volumi appartenenti a questa collana:

https://www.google.it/search?ei=W7oWXL_ ... y52YyZrJoM:

Nel frattempo, penso che punterò sia al volume consigliatomi da Davide e te che a quello di Ullmann. :-oook
Prego Mario.

Se capisco bene stai chiedendo lumi su questo fascicolo.
La collana Aircam Aviation Series, pubblicata dalla Osprey Publishing, è ormai piuttosto datata. Il fascicolo che vedo ha più di 45 anni. Secondo me si può trovare materiale più recente. ;)

Ho forse giusto un paio di Aircam e, se l'impostazione è la medesima si tratta di fascicoletti dal testo estremamente breve pieni di foto n bianco e nero, con didascalia mediamente stringata, sulle quali l'età della stampa può aver influito. Le pagine centrali sono a colori e illustrano molto succintamente dei profili a colori di qualità oggigiorno modesta ed altro materiale come ad esempio insegne di reparto. Alla fine sono presenti dei disegni in bianco e nero delle viste superiori ed inferiori che mostrano l'andamento delle mimetiche completando quanto iniziato coi profili.
Di più non sono in grado di dirti.

microciccio
Ciao Paolo,

Grazie innanzi tutto per la fulminea risposta! :-oook

Nel link che avevo postato visualizzavo il primo volume (di tre) del quale ti allego un link diverso, dal titolo "Luftwaffe Colours and markings 1935-1945":

https://www.abebooks.it/servlet/BookDet ... -_-title13
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Libri su mimetiche Luftwaffe Secoda Guerra Mondiale

Messaggio da microciccio »

siderum_tenus ha scritto: 16 dicembre 2018, 23:40 ... Grazie innanzi tutto per la fulminea risposta! :-oook

Nel link che avevo postato visualizzavo il primo volume (di tre) del quale ti allego un link diverso, dal titolo "Luftwaffe Colours and markings 1935-1945":

https://www.abebooks.it/servlet/BookDet ... -_-title13
Ciao Mario,

anche in questo caso ne è passata di acqua sotto i ponti visto che è praticamente coetaneo degli Aircam.
L'autore è Ken Merrick, quindi probabimente il contenuto è valido anche se per alcuni aspetti superato. Ritengo che i tre volumi siano i genitori dei due di cui ho scritto in precedenza visto che l'autore è il medesimo.
Altro non so.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Libri su mimetiche Luftwaffe Secoda Guerra Mondiale

Messaggio da fabio1967 »

Tra le migliori pubblicazioni inerenti le colorazioni della Luftwaffe, dalla nascita alla fine della II guerra, ti volevo segnalare i volumi della serie Jagdwaffe editi da ClassiCoulors. Molti hanno ormai raggiunto quotazioni elevate, ma sono veramente bellissimi.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Libri su mimetiche Luftwaffe Secoda Guerra Mondiale

Messaggio da microciccio »

fabio1967 ha scritto: 21 dicembre 2018, 13:59 Tra le migliori pubblicazioni inerenti le colorazioni della Luftwaffe, dalla nascita alla fine della II guerra, ti volevo segnalare i volumi della serie Jagdwaffe editi da ClassiCoulors. Molti hanno ormai raggiunto quotazioni elevate, ma sono veramente bellissimi. ...
Ciao Mario,

quoto Fabio e ti segnalo che per raccogliere tutta la serie Luftwaffe Colours, che oltre la Jagdwaffe1 copre anche le altre specialità della Luftwaffe (guarda il link), occorre spendere un capitale :-incert .
I due volumi di Ken Merrick che ho citato prima - Luftwaffe Camouflage and Markings 1939-1945 (volume 1 e volume 2) - sono praticamente i testi con contenuto generale di quella collana.
La serie si ampliò sotto il "cappello" Classic Colours con un volume sulle mimetiche dei caccia sovietici2 e qualche fascicolo della serie American Eagles. Non ricordo se c'erano anche altri titoli.

microciccio

1 I primi 4 fascicoli di Jagdwaffe si trovano anche riuniti in unico volume solitamente a prezzo conveniente e con qualche contenuto in più rispetto ai singoli fascicoli che, essendo quelli più facilmente reperibili, hanno generalmente prezzi inferiori al resto della serie.
2 Una alternativa sintetica e di costo inferiore l'ho suggerita qui.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”