P47 thunderbolt

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

davide tex

Re: P47 thunderbolt

Messaggio da davide tex »

Starfighter84 ha scritto:LEGGI QUI

In particolare, per il tuo modello, White Alluminium e Darkened Alluminium.
Allora sono convinto ad acquistare gli aclad, visto i prezzi che hanno non vorrei cannare l'acquisto , tu usi le mascherature o fai i fondi diversi come nel wip di enrico del p51?
Per un principiante come sono io ,quale delle due tecniche è più abbordabile?
Ciao e grazie.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Starfighter84 »

Personalmente maschero... ma anche il procedimento di Enrico è valido.
Non c'è una difficoltà minore tra i due.... in ogni caso devi mascherare le zone che vuoi trattare con toni diversi. In un caso devi mascherare il fondo, nell'altro gli Alclad già stesi... sono operazioni ugualmente delicate.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
davide tex

Re: P47 thunderbolt

Messaggio da davide tex »

E per via dei colori quelli che mi avevi indicato vanno bene per entrambi i metodi?
Ciao.
Enrywar67

Re: P47 thunderbolt

Messaggio da Enrywar67 »

....il vantaggio di diversificare i fondi sta' nel fatto di dover comprare meno boccette di alclad....per il resto i due metodi sono equivalenti......il mio metodo ti fa risparmiare sui colori ma devi fare delle prove per capire che fondi usare in funzione del risultato che vuoi in base al colore che userai,il metodo classico ti servono piu' colori ma è piu' intuitivo:la resa dei colori sara' quella in funzione dei colori acquistati.Personalmente trovo pagante mischiare le due tecniche partendo dal metallizzato piu' brillante (chrome) col fondo nero lucido a scendere verso toni di metallo piu' "alluminio" usando fondi grigi e semilucidi fino al bianco.....ed in seguito ripassare qualche pannello con un secondo alclad per ottenere tonalita' altrimenti impossibili da ottenere coifondi(es :gun metal,exhaust.....)Mio consiglio è indispensabile un montaggio perfetto con stuccature invisibili e prima del fondo una mano di primer per uniformare...poi procedi come preferisci... ;)
davide tex

Re: P47 thunderbolt

Messaggio da davide tex »

Enrywar67 ha scritto:se usi il nastro tamiya puoi mascherare sugli alclad.....fai delle prove prima per capire quali fondi usare,questi devono essere assolutamente lucidi....piu' il fondo è scuro piu' la vernice dara' il suo massimo risultato in termini di brillantezza.Il lucido dallo alla fine,io sugli alclad uso il toffano. ;)
Allora, dove compro di solito le cose on line ho trovato gli alclad, ho preso il chrome e il dark alluminium, ma sto Toffano non ce l'hanno l'x22 andra' bene lo stesso o hai atlro da consigliarmi?
Ciao
Enrywar67

Re: P47 thunderbolt

Messaggio da Enrywar67 »

...l'x22 tamiya è a base alcolica e se lo dai troppo abbondante intacca l'alclad.....un ottimo trasparente acrilico è l'italeri o il Vallejo air diluiti col diluente dei Vallejo air....altrimenti fai delle prove con quello che hai in casa.....
davide tex

Re: P47 thunderbolt

Messaggio da davide tex »

Ho in casa il lucido microscale, puo' andare?
E la Future?
Enrywar67

Re: P47 thunderbolt

Messaggio da Enrywar67 »

meglio la future...diluita al 50% col thinner tamiya.....pero',non mi stanchero' mai di dirlo.....fai delle prove ;)
davide tex

Re: P47 thunderbolt

Messaggio da davide tex »

niente alclad a verona!riassortiranno ma non si quando!
Farò delle prove con i tamiya così vedo come butta, il mirage di massimo è venuto molto bene mi sembra.
Ciao
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P47 thunderbolt

Messaggio da pitchup »

Ciao
Puoi fare tranquillamente una prova...al limite se non ti soddisfano passaci un panno con alcol rosa e viene via tranquillamente.
Direi quindi se vai con i Tamiya:
1) montaggio perfetto e plastica tirata a lucido!
2) uno strato di primer (io uso il bianco opaco tamiya) e controlla che la superficie sia ok (priva di graffi o difetti di stuccatura) e dopo un panno di cotone per togliere eventuale pulviscolo;
3) vai col Chrome silver, passate veloci a pressione 0,8 / 1 almeno...aspetta che asciughi una giornata e poi una passata di panno di cotone (sempre per togliere il pulviscolo eventuale);
4) fissi tutto col lucido.
5) mascheratura e pannellatura con Flat aluminium.
6) lucido, decals e lavaggi e opaco.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”