Pagina 3 di 6

Re: AMX Italeri 1/72

Inviato: 21 maggio 2023, 18:32
da microciccio
Ciao Max,

finalmente si avvicina il momento in cui questa scatola sarà messa in distribuzione e venduta. Alcune voci speravano in una anteprima veronese che la ditta di Calderara di Reno non ha concretizzato.

Il Topone mi è sempre piaciuto per le linee semplici anche se alcune scelte progettuali, legate soprattutto al lato economico, lo hanno secondo me penalizzato rendendolo ciò che è, o meglio, ormai possiamo cominciare a dire ciò che è stato.

Vediamo cosa conterrà questa nuova scatola.









pitchup ha scritto: 21 maggio 2023, 11:54... le incisioni mi sembrano un po' pesanti ma vabbè...Airfix fa di peggio.
Poi peccato per non avere le superfici mobili. :-disperat
vedo poi una stampa con due tettucci :think: ...biposto in programma???
Ora, non appena disponibile, non rimane che mettere gli stampi su dei disegni precisi e vedere se le linee sono fedeli, poi decideremo se contare anche i rivetti o fermarci. ...
Per le linee di pannellatura preferisco attendere di averlo sottomano prima di esprimere un giudizio rammentando che anche troppo sottili comportano dei lavori in più per il modellista.
Le superfici mobili le ritengo invece superflue nel modello di base se servono a far guadagnare maggior fedeltà in altri dettagli. Per questa categoria di modelli Italeri offre solitamente due stampate e offrirlo con le superfici aerodinamiche separate avrebbe probabilmente richiesto maggior spazio a scapito di altri particolari. Infine, anche se non è un velivolo dalla grande diffusione qualche artigiano nostrano o brasiliano potrebbe offrirle come after market. Noto invece la gradita presenza del POD Orpheus che in passato fu offerto nella riedizione del 104 ESCI ri-inscatolato senza però generare l'entusiasmo che sarebbe stato logico attendersi in quanto ritenuto approssimativo.
Speriamo che il biposto sia oggetto di un'altra scatola mentre mi sembra manchi la possibilità di realizzare un esemplare brasiliano. Forse il mercato carioca ha dimensioni più modeste del nostro e l'azienda ha reputato sufficiente la realizzazione degli esemplari nostrani. Anche in questo caso un artigiano di oltre oceano potrebbe realizzare quanto occorre per la conversione.
La fedeltà delle linee sarà un aspetto da tenere in considerazione. Secondo me un modellista dovrebbe andare oltre l'accontentarsi del fatto che un modello somigli ragionevolmente al velivolo che sta realizzando avendo comunque la libertà di decidere se gli sta bene così o se è opportuno intervenire per ottenere una maggior fedeltà.
Fly-by-wire ha scritto: 21 maggio 2023, 13:54... Da verificare il foglio decals perchè alcune scritte e simboli più che grigio scuro a me sembrano tendere al viola :think:
Un vero peccato poi che non abbiano fatto anche le cinture del seggiolino fotoincise...toccherà rifarsele da zero a quanto pare.

Ora aspettiamo il Tornado in 72 adesso ;)
Per il colore delle decalcomanie spero sia un problema legato alle sole immagini riportate sul sito altrimenti sarebbe davvero una delusione da una ditta che, in passato, ha offerto scatole di modelli ormai superati con fogli di decalcomanie che, da soli, valevano l'acquisto.
In effetti fatto 30 con le fotoincisioni avrebbero potuto fare 31 e magari integrare altri particolari ma preferisco attendere di averlo tra le mani. Piuttosto si spiega così il prezzo probabile che, rispetto ad altre scatole simili, appare più alto.
Il Tornado spero che lo faccia Tamiya! :-sbraco

microciccio

Re: AMX Italeri 1/72

Inviato: 21 maggio 2023, 19:12
da FreestyleAurelio
Wow!
Anche io lo prenderò

Re: AMX Italeri 1/72

Inviato: 22 maggio 2023, 13:49
da Starfighter84
Come sempre alternano cose buone ad altre meno. Il musetto separato per realizzare le versioni pre e post ACOL (Aggiornamento Capacità Operative e Logistiche) è una buona cosa, ad esempio. Ironia della sorte, qualcuno su di un forum nostrano si è lamentato di questa soluzione perchè,a suo avviso, bastavano i soliti "due colpi di lima" per portare il musetto alle dimensioni e forme dell'ACOL e la scelta di offrire un pezzo separato, invece, rende la vita più difficile ai modellisti... mah, rimango sempre più perplesso! :-sbraco

Al contrario, per le versioni ACOL non sono previste le piastre di rinforzo (e sono tante) da applicare sul dorso di ali e fusoliera, e neanche (almeno da quello che vedo dalle stampate) il cruscotto aggiornato.
La mancanza di superfici separate, per me, è da considerare di fatto un errore perchè il Topone. a terra, le ha sempre estese:



Immagine inserita a scopo di discussione - fonte aviastore.it

Per le pannellature... solito stile Italeri, niente di nuovo su questo fronte. In 72, però, appaiono ancor meno all'altezza...

Re: AMX Italeri 1/72

Inviato: 1 giugno 2023, 18:43
da Geometrino82

Re: AMX Italeri 1/72

Inviato: 1 giugno 2023, 22:28
da FreestyleAurelio
Grande Marco!
Sono curioso di sapere le tue sensazioni

Re: AMX Italeri 1/72

Inviato: 2 giugno 2023, 0:05
da microciccio
Ciao Marco,

rullo di tamburi nell'attesa! :-sbraco

microciccio

Re: AMX Italeri 1/72

Inviato: 2 giugno 2023, 12:33
da fulcrum18
E decals per il 2’ stormo niente? Per quello brasiliano poi il muso è diverso se non ricordo male per il cannoncino…

Re: AMX Italeri 1/72

Inviato: 2 giugno 2023, 12:42
da pitchup
Ciao
Geometrino82 ha scritto: 1 giugno 2023, 18:43 Preso.
Vediamo quando arriva, cosa arriva.
.. ma ne hai presi due quindi???... ma dopo i ben 4 EFA consecutivi non hai imparato nulla vedo :-prrrr

In effetti sono curioso più che altro perchè oramai in giro vedo solo riedizioni ed un kit nuovo è sempre una buona notizia.

Quanto allo slattino e biancheria aperti capisco avrebbe comportato un aggravio dei costi...però averli sarebbe stato tutto molto bello!! :-SBAV

sull'AMX brasilero, ed al mercato, pensavo che in Brasile invece i numeri potenziali potessero essere più altini. Inoltre quel po' di verde della mimetica lo fa sembrare pure più bellino. :-oook

per tutte le due cose, slattino e brasile prevedo che qualcuno ci penserà!

saluti

Re: AMX Italeri 1/72

Inviato: 2 giugno 2023, 16:21
da Geometrino82
:-sbrachev :-sbrachev
pitchup ha scritto: 2 giugno 2023, 12:42... ma ne hai presi due quindi???... ma dopo i ben 4 EFA consecutivi non hai imparato nulla vedo :-prrrr
Scemo si ma non due volte. La lezione l'ho imparata... L'altro è per un amico del club.

Marco

Re: AMX Italeri 1/72

Inviato: 2 giugno 2023, 17:22
da Fly-by-wire
Geometrino82 ha scritto: 1 giugno 2023, 18:43 Preso.
Vediamo quando arriva, cosa arriva.
Molto bene Marco!

Posso chiederti, se puoi, di verificare e nel caso fare foto ravvicinate al foglio decals per vedere se quelle viste nelle foto del modello finito sono davvero tendenti al viola?
Spero sia solo un effetto delle foto XX-X