Pagina 2 di 3

Re: F-16, quale kit scegliere?…help!

Inviato: 22 dicembre 2023, 18:00
da Poli 19
Starfighter84 ha scritto: 22 dicembre 2023, 0:58
VorreiVolare ha scritto: 22 dicembre 2023, 0:57 Scusami Francesco se mi intrometto...
Mettiamola così:
Se volessi farlo da scatola, quindi decals comprese, sotto il profilo costruttivo e dettagli quale fra i tre vi pare più ok ? ... Attenzione alla risposta perché considererei l'ITALico modello ... ;)
Ciao
Domiziano
Ovviamente i Tamiya. ;)
e nello specifico la prima o la seconda scatola Tamiya?

Re: F-16, quale kit scegliere?…help!

Inviato: 22 dicembre 2023, 18:46
da Starfighter84
Vanno bene entrambe Fiorenzo... la migliore degli F-16, però, è la C/N che contiene i pezzi per tutte le versioni.

Re: F-16, quale kit scegliere?…help!

Inviato: 22 dicembre 2023, 19:05
da Carbo178
Domiziano aveva chiesto per riprodurre un ITALICO modello, ma la nostra aeronautica non ha mai avuto in servizio la versione C... e le differenze con la A sono piuttosto evidenti.
A meno che per "italico" non intendesse un F-16C USA di base ad Aviano

Re: F-16, quale kit scegliere?…help!

Inviato: 22 dicembre 2023, 21:41
da VorreiVolare
Carbo178 ha scritto: 22 dicembre 2023, 19:05 Domiziano aveva chiesto per riprodurre un ITALICO modello, ma la nostra aeronautica non ha mai avuto in servizio la versione C... e le differenze con la A sono piuttosto evidenti.
A meno che per "italico" non intendesse un F-16C USA di base ad Aviano
A dire il vero, intendevo l'ITAL....ica azienda :-boing

Re: F-16, quale kit scegliere?…help!

Inviato: 22 dicembre 2023, 22:21
da Carbo178
VorreiVolare ha scritto: 22 dicembre 2023, 21:41
Carbo178 ha scritto: 22 dicembre 2023, 19:05 Domiziano aveva chiesto per riprodurre un ITALICO modello, ma la nostra aeronautica non ha mai avuto in servizio la versione C... e le differenze con la A sono piuttosto evidenti.
A meno che per "italico" non intendesse un F-16C USA di base ad Aviano
A dire il vero, intendevo l'ITAL....ica azienda :-boing
Ooopppsss, avevo frainteso.
A questo punto lascerei perdere il modello dell'italica azienda per orientarmi senz'ombra di dubbio sulla nipponica Tamiya

Re: F-16, quale kit scegliere?…help!

Inviato: 23 dicembre 2023, 0:47
da FreestyleAurelio
Le alternative valide sono tra Hasegawa e Tamiya. Il resto lo fa la versione che si vuol rappresentare

Re: F-16, quale kit scegliere?…help!

Inviato: 23 dicembre 2023, 14:32
da Bonovox
FreestyleAurelio ha scritto: 23 dicembre 2023, 0:47 Le alternative valide sono tra Hasegawa e Tamiya. Il resto lo fa la versione che si vuol rappresentare
Il falconcino Kinetic?

Re: F-16, quale kit scegliere?…help!

Inviato: 2 gennaio 2024, 9:32
da Aquila1411
Bonovox ha scritto: 23 dicembre 2023, 14:32
FreestyleAurelio ha scritto: 23 dicembre 2023, 0:47 Le alternative valide sono tra Hasegawa e Tamiya. Il resto lo fa la versione che si vuol rappresentare
Il falconcino Kinetic?
Naaaa... per quanto sia nuovo lo stampo del Kinetic, il Tamiya rappresenta ancora la soluzione migliore!

Vedo solo adesso questo argomento.
Per quanto mi riguarda, in casa ho 2 scatole Kinetic, entrambe le Tamiya messe all'inizio, ho già fatto quella del Thunderbirds sempre Tamiya e 7 (più due già fatte) del C/N della Tamiya.
Anche se penso che sia sufficiente questo per dare una risposta, vorrei puntualizzare che con i Tamiya puoi fare quasi tutte le versioni di F-16. Ci sono anche molti aftermarket attualmente disponibili per integrare delle modifiche per le versioni da esportazione, l'unico progetto di cui non ho ancora il materiale è quello per fare un A (magari Italico!!!), per il quale ho ancora molti dubbi a livello di aftermarket per partire con un Tamiya anche se comunque qualcosa si trova.
Di scatole del C/N ne ho così tante perché al suo interno contiene praticamente tutte le stampate prodotte da Tamiya, tranne quelle per gli armamenti operativi contenuti invece nella scatola del CJ block 50, e puoi quindi realizzare qualsiasi versione tu voglia scegliendo bene i pezzi, coprendo gli eventuali carichi con degli aftermarket.

Ma perché non un Kinetic? Beh... la risposta sta nel piacere dell'assemblaggio!!! Nonostante la sua età il Tamiya non lo batte ancora nessuno in qualità di stampa e di precisione di incastri.

Quindi se vuoi goderti un assemblaggio piacevole e puntare alla pulizia godendoti un kit da scatola ti consiglio il Tamiya CJ block 50. Se invece hai delle decals aftermarket con un soggetto che ti ha particolarmente stuzzicato (della versione C però!!!) e vuoi fare un po' di ricerca per realizzarlo correttamente, ti consiglio il Tamiya C/N.

Re: F-16, quale kit scegliere?…help!

Inviato: 2 gennaio 2024, 17:49
da Bonovox
Aquila1411 ha scritto: 2 gennaio 2024, 9:32
Bonovox ha scritto: 23 dicembre 2023, 14:32
FreestyleAurelio ha scritto: 23 dicembre 2023, 0:47 Le alternative valide sono tra Hasegawa e Tamiya. Il resto lo fa la versione che si vuol rappresentare
Il falconcino Kinetic?
Naaaa... per quanto sia nuovo lo stampo del Kinetic, il Tamiya rappresenta ancora la soluzione migliore!

Vedo solo adesso questo argomento.
Per quanto mi riguarda, in casa ho 2 scatole Kinetic, entrambe le Tamiya messe all'inizio, ho già fatto quella del Thunderbirds sempre Tamiya e 7 (più due già fatte) del C/N della Tamiya.
Anche se penso che sia sufficiente questo per dare una risposta, vorrei puntualizzare che con i Tamiya puoi fare quasi tutte le versioni di F-16. Ci sono anche molti aftermarket attualmente disponibili per integrare delle modifiche per le versioni da esportazione, l'unico progetto di cui non ho ancora il materiale è quello per fare un A (magari Italico!!!), per il quale ho ancora molti dubbi a livello di aftermarket per partire con un Tamiya anche se comunque qualcosa si trova.
Di scatole del C/N ne ho così tante perché al suo interno contiene praticamente tutte le stampate prodotte da Tamiya, tranne quelle per gli armamenti operativi contenuti invece nella scatola del CJ block 50, e puoi quindi realizzare qualsiasi versione tu voglia scegliendo bene i pezzi, coprendo gli eventuali carichi con degli aftermarket.

Ma perché non un Kinetic? Beh... la risposta sta nel piacere dell'assemblaggio!!! Nonostante la sua età il Tamiya non lo batte ancora nessuno in qualità di stampa e di precisione di incastri.

Quindi se vuoi goderti un assemblaggio piacevole e puntare alla pulizia godendoti un kit da scatola ti consiglio il Tamiya CJ block 50. Se invece hai delle decals aftermarket con un soggetto che ti ha particolarmente stuzzicato (della versione C però!!!) e vuoi fare un po' di ricerca per realizzarlo correttamente, ti consiglio il Tamiya C/N.
Grazie Andrea e grazie a tutti per i preziosi suggerimenti. :-king
Ho preso questa scatola https://www.super-hobby.it/products/Loc ... n-ANG.html e l'ho ritirata proprio oggi pomeriggio. Ho preso la versione C più che altro perchè m'ingrifava la deriva "rossa" del 188th FW col "cinghialone" oppure la deriva nera del 144th FW con gli artiglioni del falco :-Figo

Re: F-16, quale kit scegliere?…help!

Inviato: 2 gennaio 2024, 21:13
da FreestyleAurelio
Controlla il bene il canopy, Francè