Phantom decals set Eduard 1/48

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Phantom decals set Eduard 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

pitchup ha scritto: 16 aprile 2022, 18:00 Ora esce questa "novità" di Eduardo che ricorda veramente i tatuaggi delle patatine!!! ma anche qui: se sbagli a posizionare ti attacchi davvero al tram!!! per me :-ban
Ciao Max, leggo solo ora di questa discussione.
Mi sembra di capire che ti sfugge un importante dettaglio: le nuove decals Eduard si applicano come una normale decal, ovvero messa in acqua, trasferita sul modello, posizionata ed asciugata. :geek:
Se ti può essere d'aiuto sto facendo delle prove QUA.

In ogni caso non disperare, la DXM sta per uscire con dei fogli di stencils dedicati ai fantasmoni, e di solito le fanno stampare da Cartograf! ;)
Avatar utente
AeroFlanker
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 643
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: Phantom decals set Eduard 1/48

Messaggio da AeroFlanker »

Si riesce a capire da quale anno di produzione Eduard sta includendo queste decal nei suoi kit?

Altra curiosità è se fornisco solo questa tipologia di decal o entrambi? Magari nei loro ProfiPack :roll:

A occhio nudo si capisce il tipo di decal? Più spessa? Più lucida? :crazy:
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Phantom decals set Eduard 1/48

Messaggio da Master Villain »

Aquila1411 ha scritto: 23 aprile 2022, 15:33
pitchup ha scritto: 16 aprile 2022, 18:00 Ora esce questa "novità" di Eduardo che ricorda veramente i tatuaggi delle patatine!!! ma anche qui: se sbagli a posizionare ti attacchi davvero al tram!!! per me :-ban
Ciao Max, leggo solo ora di questa discussione.
Mi sembra di capire che ti sfugge un importante dettaglio: le nuove decals Eduard si applicano come una normale decal, ovvero messa in acqua, trasferita sul modello, posizionata ed asciugata. :geek:
Se ti può essere d'aiuto sto facendo delle prove QUA.

In ogni caso non disperare, la DXM sta per uscire con dei fogli di stencils dedicati ai fantasmoni, e di solito le fanno stampare da Cartograf! ;)
Non solo DXM ma anche fundekals. Peccato solo che in Europa non arriveranno...
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Phantom decals set Eduard 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

AeroFlanker ha scritto: 23 aprile 2022, 16:54 Si riesce a capire da quale anno di produzione Eduard sta includendo queste decal nei suoi kit?

Altra curiosità è se fornisco solo questa tipologia di decal o entrambi? Magari nei loro ProfiPack :roll:

A occhio nudo si capisce il tipo di decal? Più spessa? Più lucida? :crazy:
Se n'è già parlato qua nel forum da qualche parte, comunque anche se nelle scatole appena prima avevano già fatto la loro comparsa qua e là e la cosa è dubbia, ufficialmente dalla prima scatola del P-51 profipack (82102 con confezione vecchia, quella con la banda arancione) sono tutte e solo così.
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”