Toyota Celica GT4 Grifone "Rally di Messina 1996- Dallavilla-Fappani" - Racing43 1/43

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Toyota Celica GT4 Grifone "Rally di Messina 1996- Dallavilla-Fappani" - Racing43 1/43

Messaggio da rob_zone »

Buongiorno ragazzi!!!
Oggi vi mostro qualcosa di nuovo che alcuni di voi conoscono ma che volevo condividere con tutti voi della community!! :-D

Come ben sapete sono anche un grande appassionato di auto da Rally...ma da un po di tempo a questa parte, ho avuto modo di poter lavorare sugli auto modelli in scala 1/43 in metallo bianco. Stesso materiale e metodologia simile della Ferrari di Andrea Manto! :wave:

QUesto "percorso" mi ha portato al rally della mia citta...il Rally di Messina.
Le vetture che ho realizzato, che sto realizzando e che realizzerò non sono mie (solo alcune lo saranno, mica posso rimanere a bocca asciutta :lol: ) ma sono tutte su commissione, questo non toglie che voglio assolutamente rendervi partecipi dei lavori.

Il primo da cui partiremo sarà la mitica Toyota Celica GT4 team GRIFONE con equipaggio "Dallavilla-Fappani", vincente nel 1996 a Messina.
La base sarà il modello in metallo bianco arricchito di foto-inicisioni e decals Cartograph prodotto da Racing43. Le decals sono un'ottima base per la realizzazione della vettura messinese, ma in mio aiuto è venuto Stefano/Tomcat97 che con grande abilità e perizia mi ha disegnato le cartellette e loghi del rally.

Alla base di questo modello c'e un grande lavoro di documentazione, in rete si trova tanto e vi è anche la possibilità di confrontarsi anche con chi ha vissuto il rally in prima persona.

Il mondo delle auto in metallo bianco è quasi un mondo a parte, dove tante abitudini cambiano, ad esempio, cambia intanto il materiale, ma soprattutto, il modello viene montato alla fine di tutti gli step, cosa che con i nostri amati aerei in stirene non accade.

Cominciamo! :-Figo

















I pezzi sono di un'ottima fattura, grazie alla tecnica di stampa centrifuga, sfruttato la viscosità bassa della lega del metallo bianco (è una lega bassa fondente costituita in % secondo normative, di Stagno, Piombo, Antimonio e Bismuto). Sebbene questa tecnica possa donare pezzi, anche piccoli, di ottima fattura, ogni singolo pezzo va lavorato per essere preparato al meglio agli step di verniciatura.

...continua!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Toyota Celica GT4 Grifone "Rally di Messina 1996- Dallavilla-Fappani" - Racing43 1/43

Messaggio da rob_zone »

Per preparare il modello alla verniciatura è fondamentale avere una superficie perfettamente lavorata e pulita da ogni tipo di asperità superficiale, bave, residui e sporco. Per questo motivo trovo doveroso un trattamento di "abrasione superficiale" mediante l'utilizzo di limette diamantate, carte abrasive e chi piu ne ha più ne metta!

















...continua!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Toyota Celica GT4 Grifone "Rally di Messina 1996- Dallavilla-Fappani" - Racing43 1/43

Messaggio da rob_zone »

Se i pezzi sono pronti, puliti e lavorati, con l'aggiunta di qualche dettaglio interessante, ad esempio la Celica GT4 modello SM-205 presenta i due dipoli delle antenne sul tettuccio, cosa che l'esemplare precedente SM-185 invece non aveva, si procede a quello che secondo me fa la differenza sul modello in metallo bianco...

...l'assetto!

Questo tipo di lavoro, modellisticamente parlando, è una delle cose più complicate che ho dovuto mai affrontare, sono venuti in mio soccorso tutti gli anni di esperienza che ho accumulato, è tutto un lavoro di ricerca di fotografie e sopratutto, di prove a secco. Purtroppo però, per rendersi conto di quante ore si siano spese di fronte alla correzione dell'assetto ed alla sua bontà, bisognerebbe vedere il modello dal vivo, promesso che prima o poi accadrà.

Vi dico solo che questo è lo stato di partenza. Il kit vi ricordo che è davvero molto grezzo ed il telaio affonda letteralmente nella carrozzeria.

La ruota con l assetto da scatola andrebbe oltre il passaruota






Bisogna prendere tante misure della distanza che c'e tra lo pneumatico ed il passaruota, soprattutto, per fare in modo, che la distanza sia in scala. Questo è possibile vedendo le tante foto che ci sono on line e facendo prove su prove, io ho risolto aggiungendo degli spessori in plasticar sul posteriore e sullo scasso dell'anteriore dovre andrà il rod in ottone che simulerà l'asse delle ruote.

Dopo le tante ore spese a grattare, aggiungere e togliere, il risultato è garantito, ma sopratutto, è perfettamente in scala.









Alla fine, si prendono le misure delle assi delle rute cercando nei limiti di simulare una leggera delle ruote.



...siamo quasi pronti per la verniciatura!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Toyota Celica GT4 Grifone "Rally di Messina 1996- Dallavilla-Fappani" - Racing43 1/43

Messaggio da rob_zone »

Come vi avevo anticipato prima, prima di verniciare il modello si aggiungono alcuni dettagli, che faranno la differenza a modello finito.



Il modello, poi verrà verniciato ad aerografo con i Surfacer White 1000 e black 1500 e da qui si può vedere la bontà delle operazioni di pulizia. Tanto tempo speso bene.







Il modello adesso va lucidato, ho arricchito il mio bagaglio di esperienza con l'utilizzo del trasparente acrilico bicomponente 2k da carrozzeria! Spruzzato a circa 1.3 bar in proporzione di 2 parti di vernice ed 1 di catalizzatore, fa risplendere il modello e soprattutto lo protegge da urti e dal tempo.









E' il momento delle decals!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Toyota Celica GT4 Grifone "Rally di Messina 1996- Dallavilla-Fappani" - Racing43 1/43

Messaggio da rob_zone »

Le decals sono veri e propri lenzuoli!! Ma essendo Cartograph aderiscono alla perfezione, chiaramente non sono perfette in termini di dimensioni ed i ritocchi sono obbligatori. Da notare le cartellette ed i loghi del rally che mi sono state disegnate da Stefano e sono davvero stupende. :-V










Queste sono state impacchettate con il lucido 2k e cosi la carrozzeria ha letteralmente preso vita!









La resa è davvero bella, oltretutto che l'aver imparato l'utilizzo del 2k è una grande soddisfazione.

Adesso terminiamo..!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Toyota Celica GT4 Grifone "Rally di Messina 1996- Dallavilla-Fappani" - Racing43 1/43

Messaggio da rob_zone »

Bisogna però pensare anche gli interni ovviamente, ed anche qui fare delle prove a secco perchè la roll bar potrebbe sempre creare spessori tali da non far incollare pe bene la scocca. Particolarità della Celica è la ruota rivolta verso piloti e navigatore, un bel dettaglio da riprodurre. Le cinture sono state realizzate con nastro d'alluminio tagliato su misura.













Tutto molto bello, peccato che quando si chiude la scocca, non si vedrà...NULLA!! :-sbraco

Sul modello vanno aggiunte le guarnizioni, che sono state dipinte a pennello a mano libera, ogni volta sudo freddo e poi assemblato, senza dimenticarsi di arricchirlo delle sue parti, la sfida finale è quella di far aderire il vetro in vacuform, talvolta è necessario anche dividerlo in 4 per farlo aderire come si deve.



Il modello è concluso e ve lo presenterò ufficialmente in gallery, spero che questo "fast-wip" sia stato di vostro interesse, sopratutto perchè volevo mostrarvi qualcosa di nuovo ed a me caro come il Rally di Messina. Ci vediamo in gallery e scusate le tante foto! :-crazy

Qui la gallery : https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 69&t=20861

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ultima modifica di rob_zone il 20 marzo 2021, 12:52, modificato 1 volta in totale.
Squadron
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 maggio 2018, 12:11
Che Genere di Modellista?: Cresciuto negli anni della Lancia Delta e del film Topgun, la passione modellistica non poteva che ricadere su auto di rally (1/24) e Aerei da caccia (1/48)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Stefano
Località: Provincia di Verbania

Re: Toyota Celica GT4 Grifone "Rally di Messina 1996- Dallavilla-Fappani" - Racing43 1/43

Messaggio da Squadron »

Bella bella! Anche io sono appassionato di rally ed anche se non amo molto questa scala, il modello che hai tirato fuori merita! Solo un paio di cose non mi convincono del tutto, le decals delle cinture di sicurezza ed anche il punto di attacco fotoincisa sul sedile, sembra troppo grosso..anche se come hai detto tu una volta chiuso il tutto si vede ben poco.
Ancora complimenti!
Stefano
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Toyota Celica GT4 Grifone "Rally di Messina 1996- Dallavilla-Fappani" - Racing43 1/43

Messaggio da rob_zone »

Squadron ha scritto: 19 marzo 2021, 23:09 Bella bella! Anche io sono appassionato di rally ed anche se non amo molto questa scala, il modello che hai tirato fuori merita! Solo un paio di cose non mi convincono del tutto, le decals delle cinture di sicurezza ed anche il punto di attacco fotoincisa sul sedile, sembra troppo grosso..anche se come hai detto tu una volta chiuso il tutto si vede ben poco.
Ancora complimenti!
Grazie mille! La scala 1/43 studiata e realizzata con studio ed attenzione, da tantissime soddisfazioni, infatti quanto lavoro per metterla su, ma poi quando guardi il modello finito...che soddisfazione!
Le decals delle cinture mi hanno dato un sacco di problemi, non hanno mai aderito per bene e dalle foto che ho postato un pochino si vede! Invece il punto di attacco sul sedile essendo in PE mi sono dovuto adeguato per utilizzarlo. Avrei anche potuto realizzare le cinture sciolte, ma onestamente non mi andava molto.
Ti ringrazio ancora!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Toyota Celica GT4 Grifone "Rally di Messina 1996- Dallavilla-Fappani" - Racing43 1/43

Messaggio da microciccio »

Ciao Rob,

vedo che ti sei cimentato in un mondo parallelo. Le auto in 1/43 hanno molti estimatori e la scala tutto sommato si avvicina abbastanza alla 1/48 degli aerei. Un peccato che le scale nei diversi settori del modellismo non siano state unificate, avrebbe consentito un raffronto coerente tra i diversi mezzi.
Per le auto, viste le dimensioni reali, sono maggiormente attratto da scale che vanno dalla 1/24 o 1/20 (anche qui manca l'accordo tra i produttori) in su che, occupando spazi ragionevoli, consento elevati livelli di dettaglio (anche se alcune case limitano il dettaglio per agevolare il pubblico di giovane età, di bocca buona, con maggior semplicità di montaggio). Ho fatto poca esperienza con le leghe metalliche cui continuo a preferire il polistirene lasciando al metallo i particolari (impostazione di derivazione aeronautica).

La scelta dell'esemplare trova tutto il mio appoggio essendo legata a motivazioni storiche di valorizzazione delle manifestazioni locali. Parlando di Celica, a parte gli esemplari più noti e scontati, mi piace quella di Ago al Rallylegend.

https://www.youtube.com/watch?v=QxBsCEBQGGE

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Officina”