Pagina 9 di 12

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 12 febbraio 2023, 17:36
da agoluc78
Ciao Valerio, no la scritta ha un bordo nero. Probabilmente se ingrandisci la foto si vede il film, ho dato trasparente lucido prima e dopo ma forse non é sufficiente o io ancora non ho capito come fare.

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 12 febbraio 2023, 17:41
da Starfighter84
Puoi fare una foto più dettagliata delle Decal che hai applicato?

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 12 febbraio 2023, 18:15
da agoluc78
Ci provo, fatte col cellulare fanno abbastanza schifo, per la galleria farò le foto con la reflex

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 12 febbraio 2023, 18:24
da agoluc78
Fatte in un'altra stanza purtroppo con una luce diversa, già che ci sono ho fatto anche un paio di scatti al serbatoio...












Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 12 febbraio 2023, 23:43
da Starfighter84
La superficie, in effetti, dovrebbe essere più lucida Luca... ma anche così le decal sembra abbiano aderito bene.

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 14 febbraio 2023, 8:16
da agoluc78
Grazie Valerio, ho usato il lucido della Tamiya ma da quello che vedo in commercio ci sono lucidi che credo abbiano una resa migliore, in ogni caso è una questione di quante mani si danno perchè a me sembra che comunque più di tanto non lucida.
Ho acquistato anche i polish tamiya ( i 3 tubetti), ma qui non li ho ancora passati perchè ho un pò paura di rovinare le decals li ho provati su un pezzo dove non c'erano ma sinceramente pensavo che l'effetto fosse migliore.
Anche se non soddisfatto in pieno qualche piccolo passo avanti nel montaggio l'ho visto rispetto al modello precedente. Vediamo che ne vien fuori.
A presto con qualche altra foto.

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 14 febbraio 2023, 10:45
da Starfighter84
L'X-22 lucida tantissimo... per farti un esempio, questo A-4 è fatto tutto con quello:

ImmagineA-4SU Restoration_48 by Valerio, su Flickr

Tutto dipende da quante mani dai... se la base, oltretutto, è opaca ne serviranno molte di più.

Potresti provare il GX100 della Gunze però.

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 14 febbraio 2023, 11:03
da FreestyleAurelio
La diluizione dell'X-22 come la fai? Quante mani stendi?

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 14 febbraio 2023, 18:09
da agoluc78
la diluizione sempre 70% 70 diluente 30 x-22, le mani 2 o 3

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 14 febbraio 2023, 19:27
da Starfighter84
2 o 3 come prime mani... sono pochine. Di base, se la superficie è satinata e non riflette, bisogna insistere. 👍