MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Honda VFR 750R RC30 Tamiya 1:12

Postate qui i vostri modelli ultimati.

Moderatore: Rosario

Rispondi
alpfra58
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 109
Iscritto il: 27 agosto 2020, 17:31
Che Genere di Modellista?: Modellista di veicoli civili e aerei WWII (pochi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze vallejo
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: modena

Honda VFR 750R RC30 Tamiya 1:12

Messaggio da alpfra58 »

Oltre che alle moto da corsa mi dedico anche a quelle da strada, quando sono particolarmente belle, come la Honda VFR 750R.
Qui non ho apportato modifiche, e non ho neppure cercato le forcelle in metallo anche perchè credo che non esistano.
I colori sono come da kit che è poi anche la verniciatura che veniva venduta su strada.
L'unica pecca è che essendo un kit datato aveva delle imprecisioni piuttosto spiacevoli e soprattutto avendo la carena trasparente
(che poteva essere mantenuta) con insieme anche il parabrezza in un solo pezzo, per cui la prima operazione in assoluto
che ho dovuto fare è la mascheratura del parabrezza, che ho poi rimosso per ultima.
Ho usato lacche tamiya LP oppure mr hobby, per il trasparente lucido la 2k di zeropaint
per le parti in metallo come il telaio, alclad.
Tamiya e mr hobby le ho diluite 30/70 30 vernice e 70 diluente con leveling thinner di mr hobby
pressione aerografo 07/08 bar e duse 0.3, i colori alclad sono già pronti.
Ovviamente per gli alclad occorre dare la base giusta per il giusto risultato,
cioè per i tipi high shine bisogna stendere una base di nero lucidissimo prima di stendere alclad,
ma ovviamente chifrequenta questo forum da tempo sa già come funzionano gli alclad.


















Questo è l'assemblagio telaio/motore in cui si notano i due diversi tipi di alluminio del telaio che la verniciatura richiedeva.

Ciao a tutti :-D
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Honda VFR 750R RC30 Tamiya 1:12

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
cavolo sembra vera!!! I colori lucidi sono davvero stesi in maniera perfetta.
Davvero bravo!
PS: anche la Kawasaki che ho visto nell'altra discussione è fenomenale!! :-V
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
agoluc78
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 333
Iscritto il: 17 gennaio 2021, 18:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Ancona

Re: Honda VFR 750R RC30 Tamiya 1:12

Messaggio da agoluc78 »

hai fatto un gran modello anche qui.Non amavo molto queste moto che per l'epoca erano belle ma per i miei gusti troppo tozze.
Ti ringrazio anche per le spiegazioni che hai fornito. Spero presto di mettere mano alla M1 nos' ti chiederò qualche consiglio.
Rispondi

Torna a “Gallerie”