Pagina 1 di 1

Miscele Tamiya colore Desert Africa Korps

Inviato: 29 agosto 2016, 10:24
da miki68
Buongiorno,

Sto provando miscele, ma non mi convincono molto. Su internet c'è un pò di tutto. Il mio problema è quello di creare un colore sabbia tipo DAK (Desert Africa Korps) per colorare l'Opel Blitz Tankwagen della Italeri in scala 1:48.
http://www.italeri.com/scheda.asp?idPro ... egoria=24#

Qualcuno mi può suggerire l'esatta miscela di colori Tamiya ?

Re: Miscele Tamiya colore Desert Africa Korps

Inviato: 29 agosto 2016, 11:07
da Enrywar67
ciao Mike....ma non è l'XF-60??

Re: Miscele Tamiya colore Desert Africa Korps

Inviato: 29 agosto 2016, 12:57
da miki68
In realtà l'ho provato, ma mi sembra un pò troppo "RLM79". Ho provato a miscelarlo con XF59, ma ha una tonalità poco sabbia.
Ho visto su interbet una miscela al 50% con XF55, ma non mi convince.
Non lo so, stavo pensando di aggiungere anche del colore Flesh, poi mi sono un pò perso.

Dici che alla fine è meglio che vada con l'XF60 ?

Re: Miscele Tamiya colore Desert Africa Korps

Inviato: 29 agosto 2016, 15:38
da Enrywar67
chiedi ai carristi...comunque tamiya fa' colori per i carri....e il colore che serve a te è xf-60....oppure se trovi i vallejo air c'è il panzer dark yellow 25....che è del tutto simile al tamiya in questione...

Re: Miscele Tamiya colore Desert Africa Korps

Inviato: 29 agosto 2016, 17:24
da miki68
Ok Grazie. Vada di XF-60. Penso che però farò dei piccoli esperimenti aggiungendo un po' di XF-55. Se il tono non mi convince ritornerò al XF-60.

Re: Miscele Tamiya colore Desert Africa Korps

Inviato: 29 agosto 2016, 18:05
da Enrywar67
Tanto dopo puoi benissimo fare qualche filtro su gli oli...però non capisco cosa non ti convince: quello è proprio il colore giusto....chiedi a qualche carrarmataro incallito..



Sent from my K68w using Tapatalk

Re: Miscele Tamiya colore Desert Africa Korps

Inviato: 6 settembre 2016, 10:28
da AndreaRD04
Come dice il buon Enry l'XF60 è il colore giusto, al limite prova a schiarirlo un poco, molto poco, aggiungendo una punta di "radome" Gunze (ora non ricordo la sigla esatta).
Personalmente uso, ad esempio in questo caso su base XF60, passare qualche mano molto diluita e molto velata di "radome" gunze per riprodurre le parti esposte più sbiadite e cotte dal sole.
Nel mio wip sul Bedford QL puoi vedere come l'ho usato su base "middle stone".