Pagina 1 di 3

Busto Vichingo

Inviato: 31 dicembre 2023, 17:19
da Rigel
Ciao a Tutti!
E Buon Anno!!!!!
Posto le foto, dell' ultimo lavoretto, un busto di Vichingo stampato in 3D, dagli amici del Club, ASC Cycnus di Genova.
Come al solito, tecnica mista, acrilici / olii









Re: Busto Vichingo

Inviato: 31 dicembre 2023, 17:29
da Dioramik
Bello, molto bello, complimenti, sempre molto piacevole vedere i tuoi lavori.

Re: Busto Vichingo

Inviato: 31 dicembre 2023, 18:36
da Cox-One
Bel lavoro. Come hai trovata la plastica della stampa 3D? In passato ho trovato la finitura un poco grezza.
Ottimo risultato :-oook

Re: Busto Vichingo

Inviato: 1 gennaio 2024, 15:06
da pitchup
Ciao Roberto
Eccezionale l'aspetto di questo guerriero!
Tutto magistralmente eseguito dalla stampa 3D alla verniciatura. Tra tutto l'effetto legno dello scudo lo ritengo eccezionale!
saluti

Re: Busto Vichingo

Inviato: 1 gennaio 2024, 15:12
da microciccio
Ciao Roberto,

tra i figurini preferisco le figure intere ai busti. Detto questo mi piace la tua ultima realizzazione. :-oook

microciccio

Re: Busto Vichingo

Inviato: 3 gennaio 2024, 10:44
da VorreiVolare
pitchup ha scritto: 1 gennaio 2024, 15:06 Ciao Roberto
Eccezionale l'aspetto di questo guerriero!
Tutto magistralmente eseguito dalla stampa 3D alla verniciatura. Tra tutto l'effetto legno dello scudo lo ritengo eccezionale!
saluti
Buon giorno Roberto :)
Quoto in toto Max: anch'io tra tutto il bellissimo lavoro sono rimasto colpito dallo scudo realistico :-woooo
Ciao
Domiziano

Re: Busto Vichingo

Inviato: 3 gennaio 2024, 12:14
da ponisch
Bello il busto e la colorazione è sempre ottimale. Lo hanno realizzato loro o trovato in internet?
Complimenti
Nicola

Re: Busto Vichingo

Inviato: 6 gennaio 2024, 14:55
da Rigel
Cox-One ha scritto: 31 dicembre 2023, 18:36 Bel lavoro. Come hai trovata la plastica della stampa 3D? In passato ho trovato la finitura un poco grezza.
Ottimo risultato :-oook
Ciao Vincenzo!
Secondo me, proprio un bel pezzo, semplice come fattura, alcuni aspetti forse, considerando la scala, meritavano qualche attenzione in più, ad esempio le mani. Sono rimasto colpito per le parti in cuoio ed il gambeson, veramente fatti bene.

Re: Busto Vichingo

Inviato: 6 gennaio 2024, 14:56
da Rigel
ponisch ha scritto: 3 gennaio 2024, 12:14 Bello il busto e la colorazione è sempre ottimale. Lo hanno realizzato loro o trovato in internet?
Complimenti
Nicola
Ciao Nicola!
Credo sia stato trovato in rete

Re: Busto Vichingo

Inviato: 6 gennaio 2024, 14:57
da Rigel
Grazie a tutti!!!
:-banana :-banana :-banana
:-V :-V :-V