Pagina 1 di 2

French Zouave 1866

Inviato: 15 luglio 2021, 10:52
da Warthog
Ciao a tutti
tra i vari impegni di servizio e tra seguire mia moglie tra visite e terapie riabilitative post Covid ho trovato il tempo per dipingere questo figurino.

È uno Zuavo Francese del 1° reggimento operante in Crimea.
Questi soldati combatterono in più parti del mondo, soprattutto in Indocina, ma anche in Africa, Centro America e in Italia.

Il pezzo è in metallo, in 75mm della Pegaso di qualche anno fa, ed è abbastanza preciso negli incastri.

alla prossima ciao











Re: French Zouave 1866

Inviato: 15 luglio 2021, 17:12
da BlueNight
Complimenti Luca, davvero bello! Auguri per la signora!

Re: French Zouave 1866

Inviato: 21 luglio 2021, 9:23
da Starfighter84
Bentornato tra noi Luca, mi fa davvero piacere leggerti..!
Un abbraccio e un augurio di pronta guarigione a tua moglie. ;)

Re: French Zouave 1866

Inviato: 21 luglio 2021, 15:12
da Vegas
Ciao Luca, come sempre un lavoro eccelso,
tanti auguri a tua moglie.

Re: French Zouave 1866

Inviato: 21 luglio 2021, 21:25
da ponisch
Ottimo figurino come sempre.
Tanti auguri a tua moglie
Nicola

Re: French Zouave 1866

Inviato: 21 luglio 2021, 21:26
da ponisch
Ottimo figurino come sempre.
Tanti auguri a tua moglie
Nicola :-oook

Re: French Zouave 1866

Inviato: 7 agosto 2021, 11:35
da Bonovox
Ciao Luca, la notizia più bella è che la tua signora stia bene. Per il figurino ti dico che è un'ottimo lavoro: l'incarnato è bellissimo!
Di nuovo tanti auguri! ;)

Re: French Zouave 1866

Inviato: 8 agosto 2021, 10:57
da pitchup
Ciao Luca
me l'ero perso fino ad ora.
Che bello! Bravo, un soggetto che hai impreziosito con un'ottima verniciatura.
Leggo anche che i problemi legati al covid si stanno risolvendo per il meglio e questo è l'importante.
saluti

Re: French Zouave 1866

Inviato: 8 agosto 2021, 19:20
da Cox-One
Lo descrivi come un lavoretto a tempo perso ..... averceli risultati del genere!!!!

A parte tutto auguri per le cose serie ;)

Re: French Zouave 1866

Inviato: 26 agosto 2021, 18:20
da microciccio
Ciao Luca,

un grande in bocca al lupo a tua moglie!

Come ci hai abituati un bel figurino. Mi manca un po' la tua consueta introduzione storica ma capisco.

Domanda: hai usato la tecnica della luce zenitale per dipingerlo? In foto sulle maniche mi par di notare una inversione delle luci.

microciccio