Pagina 3 di 3

Re: Navarca....

Inviato: 30 giugno 2015, 14:10
da nannolo
Mi piace molto , Roberto.
Solo lo scudo mi sembra un pochino piatto ma anche la luce non aiuta. Forse perche' mi da l'idea di una cosa troppo nuova.
Invece mi piacciono molto "assai" le parti in pelle e hai reso la carnagione in modo molto realistico. Insomma , il figurino fa ... un figurone...! :-oook

Re: Navarca....

Inviato: 8 luglio 2015, 2:50
da Bonovox
Lo posso dire....bello e bravo?

Re: Navarca....

Inviato: 8 luglio 2015, 7:50
da microciccio
Rigel ha scritto:
microciccio ha scritto:Ciao Roberto,

mi permetto ancora un ultimo OT per lasciare poi proseguire i commenti della galleria.

Considera che dal mio punto di vista più sono le osservazioni più ho guardato con attenzione e più mi è piaciuto il figurino :-D . Avrai certamente notato che ci sono anche dei complimenti tra quei punti elenco ;) .
Quando ho un pochino di tempo lo impiego volentieri ad analizzare una bella opera e sono convinto che con il dialogo possa emergere il miglioramento. Se ti avessi scritto semplicemente: bello, bravo*, comunque validi entrambi in questo caso, quali contributi avrei fornito alla tua opera?
Giusto...concordo...il forum serve proprio a questo.....non ha senso.....pubblicare le foto, per sentirsi dire solamente "bravo", "bello", i consigli devono essere accettati e se possibilmente seguiti....... [emoji1] ...
Ti ringrazio Roberto.
Le mie continua a considerarle osservazioni di un modellista curioso perché, non essendo figurinista, potrebbero anche essere fuori luogo se lette come consigli dato che da aeroplanaro seguo una filosofia generale differente; vedi ad esempio il dubbio sull'asta della lancia che, mediamente per chi si prefigge principalmente la ricerca del lato pittorico, è del tutto secondario. ;)
Off Topic
Warthog ha scritto:Chiedo scusa se mi inserisco come risposta a Paolo, la ditta Soldier che ora non c'è più e i suoi pezzi sono commercializzati dalla metal models è stata una ditta storica principalmente con soggetti di epoca romana, buona qualità degli stampi e soprattutto era una delle poche che faceva i 54mm puri
Cosa intendo per puri?
Ci sono due scale nella stessa scala, i 54mm presi come misura agli occhi e i 54mm presi come misura alla testa, come appunto la Soldier, ad esempio nel pezzo che ho realizzato della "crocifissione" il "centurione" a dx del Cristo è un pezzo Soldier.
per contro, alcuni difetti di proporzione, un classico erano le mani troppo grandi rispetto al resto del corpo.....

Gli inchiostri tipografici che uso sono gli stessi, io ne ho una gamma di 6 tonalità, dal bronzo, tre tipi di oro, un argento per fare le armature e un argento tipo cromato.
Io però li uso puri senza diluizione, basta la punta di uno stuzzicadenti per fare una cotta di maglia in 75mm, e vanno dati sul metallo puro senza primer .
Ciao da Luca
Grazie Luca,

chiedo scusa ma ho inizialmente dimenticato di rispondere al tuo post.
Bonovox ha scritto:Lo posso dire....bello e bravo?
:-sbraco
microciccio