Pagina 1 di 6

U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 20 marzo 2022, 3:05
da Maver76
Salve ragazzi, nel frattempo che finito di montare il video del Gripen, inizio questo progetto che mi frullava per la testa da anni,... una scenetta tipo quella che fa il coreano Lee, l'esplosione di un u-boot in mare, con la differenza, che non sarà colputo da un siluro, (i combattimenti fra sommergibili erano rari) ma da una bomba di profondità.
Il modello è l'arcinoto revell in 350, semplice nel montaggio e nella colorazione, da fare un minimo di lavaggi e invecchiamento, tanto dopo sarà distrutto :-Figo

Purtroppo mamma revell non si è accorta di un ritiro di plastica, l'asse dell'elica non c'è, ho dovuto rifarla con sprue tirato

Dopo questo inconveniente il montaggio è andato avanti liscio come l'olio.

Prossimamente la colorazione, buon modellismo a tutti :-oook

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 20 marzo 2022, 14:57
da rob_zone
Ciao Cosimo

Sempre bellissimi gli U-boot, in qualsiasi scala!! :-D
Ti seguo molto interessato! :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 20 marzo 2022, 15:51
da microciccio
Ciao Cosimo,

ci fai capire meglio come vuoi realizzare il progetto? Intendo acqua, esplosione, eventuale illuminazione, ecc.

Buon lavoro

microciccio

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 20 marzo 2022, 19:22
da marcello66
U boot, acqua, esplosioni e chi se lo perde questo lavoro.
Buon lavoro.
Marcello

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 21 marzo 2022, 8:00
da pitchup
Ciao
Interessante il diorama che intendi sviluppare. Conosco i lavori a cui ti sei ispirato ed in effetti concordo con te sulla scelta della bomba di profondità rispetto al siluro. :-oook
Buon lavoro!
saluti

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 21 marzo 2022, 14:27
da Maver76
Salve ragazzi, grazie per gli apprezzamenti sul progetto, ecco più o meno a cosa intendo
immagine per scopo di discussione proveniente dal sito kitshow.net
Immagine

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 22 marzo 2022, 8:18
da pitchup
Ciao
bel diorama ... in effetti la soluzione bombe di profondità è più realistica. magari ne puoi aggiungere qualcuna sospesa prima di esplodere per far capire la situazione.
saluti

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 22 marzo 2022, 9:38
da VorreiVolare
Molto interessante! 😀

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 22 marzo 2022, 12:45
da agoluc78
seguo con grande interesse

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 22 marzo 2022, 20:59
da pawn
Ciao, un progetto di grande effetto.
Ma lo hai già montato tutto?
Peccato mi sarebbe piaciuto vedere qualche fase.