Prince of Wales Tamiya 1/350 con detail set Pontos Model 35015F1

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
ilmelo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 296
Iscritto il: 20 febbraio 2013, 22:05
Che Genere di Modellista?: Sci-fi (star wars, macross) e mezzi militari (corazzati, aerei, navi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, ak, mig
scratch builder: si
Nome: Luca

Prince of Wales Tamiya 1/350 con detail set Pontos Model 35015F1

Messaggio da ilmelo »

Ciao a tutti!
Ho deciso di iniziare la Prince of Wales Tamiya 1/350 con detail set Pontos Model, e inizio questo thread perchè avrò bisogno di tutti i vostri consigli e soprattutto di tanto incoraggiamento... l'impresa è abbastanza spaventosa (per me e le mie capacità modellistiche finora limitate alla fantascienza "liberamente interpretata" :-D )...
In previsione dei futuri anni che mi serviranno per completare detta impresa, vorrei sfruttare il tutto per poi realizzare al meglio la New Jersey sempre Tamiya sempre in 350 sempre con detail set Pontos, quindi questa sarà una prova generale per poi realizzare la nave che avevo da ragazzino a cui sono molto affezionato.

I miei dubbi al momento riguardano l'ordine di montaggio, cosa eliminare e come dal kit in plastica per far spazio alle fotoincisioni e al ponte in legno adesivo, come verniciare le varie parti in modo da semplificarmi il corretto assemblaggio... le istruzioni Pontos sono abbastanza dettagliate per quanto riguarda piegatura e montaggio ma finiscono lì senza indicare in dettaglio cosa eliminare e sostituire dal kit in plastica... Se avete consigli iniziali per capire come affrontare questo specifico aspetto, scrivete tutto quello che volete e che vi viene in mente... Intanto con uno scalpellino ho iniziato a rimuovere le parti che penso sicuramente da rimuovere dai ponti per poter incollare il legno adesivo e che andranno sostituite con le parti fotoincise metalliche... Speriamo bene...

Posto qualche foto introduttiva per mostrare soprattutto il detail set Pontos (che solo a vederlo fa paura :-D :-D ), se anche ricordate qualche discussione postata qui sul forum che riguardi le tecniche da impiegare vi sarò infinitamente riconoscente se poteste indicarmele (sto guardando in giro cercando di raccogliere più informazioni possibili, ma anche su youtube non è che ho trovato molto, a parte recensioni e unboxing).
GRAZIE A TUTTI e a presto
(nella foto della scatola della Prince of Wales si vede il corrispettivo detail set della New Jersey)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
--------------------------------------------------------------
------- Melo's site / model shop ---------
--------------------------------------------------------------
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Prince of Wales Tamiya 1/350 con detail set Pontos Model 35015F1

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

una scelta costosa ed impegnativa che alla fine ti darà delle enormi soddisfazioni visto il livello di dettaglio del set Pontos. Bella scelta. :-oook

Hai già deciso quale è il momento della breve vita di questa nave in cui la rappresenterai?
I due principali sono naturalmente:
  1. la Battaglia dello stretto di Danimarca con la Bismarck ed il Prin Eugen dove venne affondato lo Hood;
  2. oppure i suoi ultimi istanti insieme al Repulse come Forza Z quando entrambe le navi furono affondate dall'aviazione giapponese.
La scatola Tamiya ha parecchi anni sulle spalle, solo da poco è stata raggiunta dalla scatola Flyhawk che però mi sembra ancora introvabile e comunque avrebbe probabilmente un costo complessivo simile a quanto hai speso tu per kit e set.

Come riferimenti bibliografici mi sento di indirizzarti verso il recente volume The King George V Class Battleships di Witold Koszela - Stratus 2018 - ISBN: 978-8365958075.

Sto per uscire e risponderò ad alcune tue richieste più avanti salvo intervengano altri amici del forum prima di me.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ilmelo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 296
Iscritto il: 20 febbraio 2013, 22:05
Che Genere di Modellista?: Sci-fi (star wars, macross) e mezzi militari (corazzati, aerei, navi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, ak, mig
scratch builder: si
Nome: Luca

Re: Prince of Wales Tamiya 1/350 con detail set Pontos Model 35015F1

Messaggio da ilmelo »

Grazie Paolo per queste info storiche! :-oook
Sul detail set c'è scritto 1941 quindi dovrebbe coprire entrambe le vicende, sinceramente pensavo alla prima occasione che citi, la Battaglia dello stretto di Danimarca.
Nel kit Tamiya ci sono indicate due colorazioni, una bianca (che se ho ben capito è la prima) e una a 4 toni: nelle foto dei link che mi hai dato mi pare di vedere una colorazione a 1 tono, per non esagerare penserei di realizzare questa, già impazzirò col detail set non vorrei impazzire anche con le mascherature per la colorazione più complessa, aggiungendo pure che non mi piace tanto...
--------------------------------------------------------------
------- Melo's site / model shop ---------
--------------------------------------------------------------
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Prince of Wales Tamiya 1/350 con detail set Pontos Model 35015F1

Messaggio da Giangio »

Ciao Luca, non ne so molto di navi ma seguo interessatissimo :-oook
Buon lavoro :-D
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Prince of Wales Tamiya 1/350 con detail set Pontos Model 35015F1

Messaggio da microciccio »

ilmelo ha scritto: 12 ottobre 2019, 16:22 Grazie Paolo per queste info storiche! :-oook ...
Prego Luca.
ilmelo ha scritto: 12 ottobre 2019, 16:22... Sul detail set c'è scritto 1941 quindi dovrebbe coprire entrambe le vicende, sinceramente pensavo alla prima occasione che citi, la Battaglia dello stretto di Danimarca. ...
Anche secondo me il set prevede le installazioni di entrambi gli episodi. Salvo ci veda male nelle istruzioni Pontos mi sembrano essere presenti sia i tre lanciarazzi Mk.I Unrotated Projectile (UP) Launcher che erano installati sul cielo delle torri da 356mm - uno sulla MK.II frontale sopraelevata e due sulla Mk.III posteriore - nel periodo in cui intendi ambientarla, sia i complessi Vickers Mk. VI antierei "pom pom" da 40mm ad 8 canne installati dopo lo scontro. Quindi dovresti essere a posto. :-oook
Verifica con maggior dettaglio quali altri apparati erano effettivamente installati sulla HMS Prince of Wales perché essa partì da Scapa Flow con grande rapidità, tanto che furono trattenuti a bordo anche dei lavoratori del cantiere che stava completando l'allestimento della nave e senza che tutti i lavori fossero del tutto completati. Sembra che fu questa la probabile causa del funzionamento imperfetto delle torri quadrinate proprio durante lo scontro. Questo malfunzionamento fu probabilmente l'elemento finale che, insieme alla valutazione complessiva della situazione, convinse il capitano Leach ad interrompere il contatto.
ilmelo ha scritto: 12 ottobre 2019, 16:22...
Nel kit Tamiya ci sono indicate due colorazioni, una bianca (che se ho ben capito è la prima) e una a 4 toni: nelle foto dei link che mi hai dato mi pare di vedere una colorazione a 1 tono, per non esagerare penserei di realizzare questa, già impazzirò col detail set non vorrei impazzire anche con le mascherature per la colorazione più complessa, aggiungendo pure che non mi piace tanto...
In questo caso lascia perdere le istruzioni Tamiya perché la Prince of Wales non è mai stata bianca. La cosa certa è che era mimetizzata in grigio. La White Ensign fornisce lo schema descritto qui, mentre, per me che preferisco la carta, risulta utile il volume British and Commonwealth Warship Camouflage of WWII - Volume 2 - Battleships and Aircraft Carriers di Malcolm Wright - Seaforth Publishing 2015 - ISBN: 9781473847712 (il volume fa parte di una trilogia, quindi ... :lol: - povero me se Mario dovesse leggere questa parentesi :-stumm :-acett :-laugh ).
Quanto al grigio i modellisti ne discutono almeno tanto quanto si fa per i colori degli aeroplani. Per me che ne capisco poco potrebbe andar bene un set già pronto. Lascio a te trovare quello che più ti convincerà segnalandoti soltanto quello della AK perché recente e potrebbe rivelarsi frutto di ricerche valide e, se i colori sono gli stessi che hanno realizzato per gli aeroplani, dovrebbero essere di semplice gestione al pari di Gunze e Tamiya. In ogni caso ti basterà bazzicare qualche sito britannico per trovare lumi.

microciccio

Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ilmelo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 296
Iscritto il: 20 febbraio 2013, 22:05
Che Genere di Modellista?: Sci-fi (star wars, macross) e mezzi militari (corazzati, aerei, navi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, ak, mig
scratch builder: si
Nome: Luca

Re: Prince of Wales Tamiya 1/350 con detail set Pontos Model 35015F1

Messaggio da ilmelo »

@Gianluca: grazie! Tempo necessito! Un sacco di tempo! :-laugh

@Paolo: sei una enciclopedia! :shock: Grazie delle indicazioni sull'equipaggiamento corretto, intanto cercherò di rifarmi ai link...
Su White Ensign mi pare di capire che nella battaglia dello stretto di Danimarca quindi la Prince of Wales era principalmente di un unico grigio giusto? Mentre la successiva versione all'affondamento era quella a 4 toni (che poi includendo il grigio base e il bianco diventano 6)... io di sicuro farò la prima :-asp ...
Grazie ancora per tutte queste informazioni
--------------------------------------------------------------
------- Melo's site / model shop ---------
--------------------------------------------------------------
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: Prince of Wales Tamiya 1/350 con detail set Pontos Model 35015F1

Messaggio da Digge »

Un progetto veramente imponente!!! :-woooo
Seguirò con molto interesse il tuo wip!!
Non sapevo esistessero dei set per navi cosi vasti e completi....spettacolare!!!
Buon lavoro :-brind
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilmelo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 296
Iscritto il: 20 febbraio 2013, 22:05
Che Genere di Modellista?: Sci-fi (star wars, macross) e mezzi militari (corazzati, aerei, navi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, ak, mig
scratch builder: si
Nome: Luca

Re: Prince of Wales Tamiya 1/350 con detail set Pontos Model 35015F1

Messaggio da ilmelo »

Giovanni hai ragione, dire imponente è dire poco, per me sono all'impresa folle :-000 per quello preferisco la fantascienza di solito :-laugh
--------------------------------------------------------------
------- Melo's site / model shop ---------
--------------------------------------------------------------
Avatar utente
ilmelo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 296
Iscritto il: 20 febbraio 2013, 22:05
Che Genere di Modellista?: Sci-fi (star wars, macross) e mezzi militari (corazzati, aerei, navi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, ak, mig
scratch builder: si
Nome: Luca

Re: Prince of Wales Tamiya 1/350 con detail set Pontos Model 35015F1

Messaggio da ilmelo »

Prima di tutto voglio precisare a discolpa di Tamiya che quello che sulla scatola mi pareva bianco è in effetti un tono di grigio chiarissimo che rappresenta il primo periodo di vita della nave... comunque da quello che ho capito in questi giorni non molto corretto...
Oggi per fare qualcosa di concreto ho finito di rimuovere tutte le parti inutili dal ponte, con una lama piatta e delle lime flessibili da unghie di grana molto fine per levigare, in previsione di coprire tutto con il legno adesivo del set Pontos...
Che dite, prima conviene che lavoro e coloro lo scafo, oppure prima attacco ponti e legno e poi vernicio dopo?
Immagine

Domanda: per fissare fotoincisioni a fotoincisioni, le fotoincisioni alla plastica e la resina al legno/plastica mi basta questa?

Immagine
--------------------------------------------------------------
------- Melo's site / model shop ---------
--------------------------------------------------------------
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Prince of Wales Tamiya 1/350 con detail set Pontos Model 35015F1

Messaggio da Giangio »

Ciao Luca, la colla che hai dovrebbe andare bene
Per quanto riguarda il ponte sinceramente non so come potresti procedere, molte volte ho visto incollare il ponte in legno prima della fase di verniciatura anche se non ho ben capito il senso, non sarebbe più facile incollarlo dopo aver verniciato lo scafo? Boh :?: Aspetto che qualcuno più competente di me chiarisca questa cosa :-D :wave:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”