Pagina 10 di 10

Re: RN Zara 1/350

Inviato: 22 agosto 2022, 14:50
da DavideV
VorreiVolare ha scritto: 18 agosto 2022, 13:31 :) Seguo con interesse
Grazie Domiziano!

L'estate ci ha messo un po' lo zampino, ma il pensiero alla riapertura del cantiere è sempre più pressante, soprattutto con l'abbassarsi delle temperature ;)

Re: RN Zara 1/350

Inviato: 18 agosto 2023, 15:40
da DavideV
Ne è passato di tempo ma il pensiero alla scatola è sempre stato lì dormiente, e con la recente visita al Museo Tecnico Navale a La Spezia ha ripreso vita.

Ero rimasto che dovevo passare il colore sul ponte superiore e quindi dovevo fare un po’ di mascherature ma ho scoperto che odio profondamente quando vanno oltre una linea dritta e poco più, e quindi ho voluto provare a riprovare (scusate il gioco di parole) il pennello con dei nuovi tutorial su YT, principalmente questo. Ho preso quindi il Lifecolor diluito 1:1 con acqua, preso un pennello piatto 10 e iniziato.

Con mia grossa sorpresa ho scoperto che alla fine, dopo quasi 10 strati di colore, il risultato è stato sorprendentemente uniforme, probabilmente aiutato anche dal fatto che nella fase finale degli ultimi 2-3 strati mi sono aiutato con un pennello molto largo e morbido da trucco per fare in modo di sfumare il colore durante gli ultimi istanti dell’asciugatura, quei pochi secondi appena prima che il colore diventi asciutto al tatto:



Il problema (che comunque si è attenuato grazie alla tecnica del pennello da trucco) è che nel momento in cui guardo il modello da certe angolazioni escono degli antiestetici riflessi:





Pensate che una passata di trasparente opaco possa risolvere? Oppure posseggo il set di penne abrasive della Green Stuff World, potrei dare una passata leggerissima e magari anche bagnata di quella più fine, che a giudicare dagli effettI è di qualche ordine più fine della 1000, che ne pensate?

Re: RN Zara 1/350

Inviato: 18 agosto 2023, 18:26
da Cox-One
Penso che con la passata finale di opaco risolvi ....

Re: RN Zara 1/350

Inviato: 20 agosto 2023, 10:38
da microciccio
Ciao Davide,

per ripassare superfici come quelle che mostri in foto sconsiglio le penne abrasive che vanno invece bene per altri casi.
Personalmente ricorrerei ancora ad un blocchetto, o ad un attrezzo con simile funzione (es.: sandpaper holder square type di Mineshima o altro) se ne sei dotato, come suggerito in questo post.
Se lo realizzi da te potrai dargli anche la forma che reputi maggiormente conveniente per realizzare il lavoro consentendoti di giungere anche nelle zone più difficilmente accessibili.

microciccio

Re: RN Zara 1/350

Inviato: 20 agosto 2023, 12:28
da DavideV
microciccio ha scritto: 20 agosto 2023, 10:38 Ciao Davide,

per ripassare superfici come quelle che mostri in foto sconsiglio le penne abrasive che vanno invece bene per altri casi.
Personalmente ricorrerei ancora ad un blocchetto, o ad un attrezzo con simile funzione (es.: sandpaper holder square type di Mineshima o altro) se ne sei dotato, come suggerito in questo post.
Se lo realizzi da te potrai dargli anche la forma che reputi maggiormente conveniente per realizzare il lavoro consentendoti di giungere anche nelle zone più difficilmente accessibili.

microciccio
Il problema di quella superficie non è l’irregolarità di base, ma i riflessi che si sono creati con l’uso del pennello. Il
Ponte inferiore, infatti, fatto ad aerografo non presenta questi riflessi.