Pagina 43 di 43

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 30 ottobre 2023, 19:52
da vogliadimare
Edoardo81 ha scritto: 30 ottobre 2023, 19:31 Ciao Marcello, scusami add è un termine più informatico che da modellismo.
Intendo tutti gli accessori extra che hai preso. Dsgli aerei della Trumpeter alle decals, ecc. Tutto ciò che hai aggiunto al kit di partenza della Tamiya per arrivare al risultato ottenuto.
Ok ora ci sono
Se mi dai un po’ di tempo
Faccio un elenco di tutto ciò che ho comprato come extra
Di dico subito che ho speso molto dalle foto incisioni agli accessori
Sicuramente ho speso più del kit della nave
Ciao

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 31 ottobre 2023, 9:33
da Edoardo81
Scusami Marcello, vedo solo ora che il correttore mi ha scritto add invece di addon.
Tranquillo, immagino già la fortuna che avrai speso rispetto al costo iniziale del modello base della Tamiya.
Ma ci sta, se uno vuole raggiungere quei dettagli.
La Enterprise è già nell'elenco delle navi che vorrò fare. Il problema è che se devo pensare alla posizione che ha (sempre nell'elenco) rispetto alle altre corazzate che hanno la precedenza sarà tra circa 10 anni! :-D
Quindi penso pian piano di portarmi avanti con gli acquisti.

Tra una decade molto probabilmente ci sarà la nuova Enterprise CVN 80 come modellino (la nave reale è prevista per il 2025)
La mia idea sarebbe fare le 3 Enterprise (CVN6/CVN65/CVN80)

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 31 ottobre 2023, 9:51
da microciccio
Off Topic
Edoardo81 ha scritto: 31 ottobre 2023, 9:33... La mia idea sarebbe fare le 3 Enterprise (CVN6/CVN65/CVN80)
Ciao Edoardo,

progetto ambizioso, specialmente in scala 1/350 e considerato che, al momento, di kit tradizionali della CVN80 non ne esistono; c'è la CVN78 ma ... :o
microciccio

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 31 ottobre 2023, 13:17
da Edoardo81
Ciao microciccio, si infatti è ambizioso. L'idea delle 3 portaerei sarà molto più avanti. Calcolando che faccio una nave all'anno e la priorità sono le corazzate, vuol dire che metterò mano all'idea delle portaerei nel 2029/2030
E dai li comincerei con la cvn6, poi la 65 e infine la 80.
Quindi si parla del 2033 circa. Penso (anzi spero) che per quella data, una ditta di modellismo avrà sfornato la cvn80.