Prince of Wales Tamiya 1/350 con detail set Pontos Model 35015F1

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2829
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Prince of Wales Tamiya 1/350 con detail set Pontos Model 35015F1

Messaggio da Seby »

Ciao
Io ci ho lavorato "di striscio" per la king George V. La documentazione pensata da Paolo é magnifica.
Dai un'occhiata a questo sito http://www.hmshood.com/hoodtoday/models ... dpaint.htm
Per il resto ci sono molte informazioni in giro sul periodo dell'affidamento. Non ho ben capito quale hai scelto.
Il ponte direi che va incollato allo scafo prima di metterci roba sopra.
Le foto incisioni puoi incollare con cianoacrilato di diverso tipo, uno lento all'inizio ti permette di mettere bene i pezzi tra loro, uno a presa istantanea di fermarli subito. Come colla lenta puoi usare in alternativa semplice vinavil non diluito. Una manna dal cielofare così per i pezzi piccoli
Avatar utente
Ollyweb
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 617
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Prince of Wales Tamiya 1/350 con detail set Pontos Model 35015F1

Messaggio da Ollyweb »

ilmelo ha scritto: 11 ottobre 2019, 21:29 Ciao a tutti!
Ho deciso di iniziare la Prince of Wales Tamiya 1/350 con detail set Pontos Model, e inizio questo thread perchè avrò bisogno di tutti i vostri consigli e soprattutto di tanto incoraggiamento... l'impresa è abbastanza spaventosa (per me e le mie capacità modellistiche finora limitate alla fantascienza "liberamente interpretata" :-D )...
In previsione dei futuri anni che mi serviranno per completare detta impresa, vorrei sfruttare il tutto per poi realizzare al meglio la New Jersey sempre Tamiya sempre in 350 sempre con detail set Pontos, quindi questa sarà una prova generale per poi realizzare la nave che avevo da ragazzino a cui sono molto affezionato.

I miei dubbi al momento riguardano l'ordine di montaggio, cosa eliminare e come dal kit in plastica per far spazio alle fotoincisioni e al ponte in legno adesivo, come verniciare le varie parti in modo da semplificarmi il corretto assemblaggio... le istruzioni Pontos sono abbastanza dettagliate per quanto riguarda piegatura e montaggio ma finiscono lì senza indicare in dettaglio cosa eliminare e sostituire dal kit in plastica... Se avete consigli iniziali per capire come affrontare questo specifico aspetto, scrivete tutto quello che volete e che vi viene in mente... Intanto con uno scalpellino ho iniziato a rimuovere le parti che penso sicuramente da rimuovere dai ponti per poter incollare il legno adesivo e che andranno sostituite con le parti fotoincise metalliche... Speriamo bene...

Posto qualche foto introduttiva per mostrare soprattutto il detail set Pontos (che solo a vederlo fa paura :-D :-D ), se anche ricordate qualche discussione postata qui sul forum che riguardi le tecniche da impiegare vi sarò infinitamente riconoscente se poteste indicarmele (sto guardando in giro cercando di raccogliere più informazioni possibili, ma anche su youtube non è che ho trovato molto, a parte recensioni e unboxing).
GRAZIE A TUTTI e a presto
(nella foto della scatola della Prince of Wales si vede il corrispettivo detail set della New Jersey)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Complimenti Luca per la scelta , avevo anche io questa scatola che ho venduto anni fa , direi che non ti sei proprio sprecato in set di miglioramento, uscirà fuori un capolavoro.
Ti seguo
buon lavoro
Gianni
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”