Pagina 14 di 17

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 10 luglio 2023, 16:34
da Seby
Uno dei modelli navali più belli che abbia visto, forse il migliore... I complimenti non bastano e non servono!

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 21 luglio 2023, 12:48
da Bruma
Grazie Sebi, ma sei decisamente troppo buono!
Ne approfitto per un altro aggiornamento: la randa!
Dopo tante vele quadre, questa è una bella boccata d'aria. Ci sono molte cose da studiare per capire com'era fatta e come funzionava la vela vera, mi sono divertito.
Ecco il risultato della vela sull'albero di mezzana:



























E qui albero e vela presentati sul veliero per vedere l'effetto che fa:










Ciao a tutti!


Marco

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 21 luglio 2023, 17:52
da DavideV
Non so assolutamente niente di vela quindi posso solo giudicare l’estetica e stai facendo un lavorone!

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 21 luglio 2023, 20:59
da Alecs®
Ho sempre avuto la voglia di fare un veliero. Dopo aver visto questo credo proprio che desisterò... :-laugh
Uno dei lavori più complessi e belli che abbia visto su una nave in plastica. :clap:

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 22 luglio 2023, 10:23
da Bruma
Grazie mille ragazzi!
Alecs® ha scritto: 21 luglio 2023, 20:59 Ho sempre avuto la voglia di fare un veliero. Dopo aver visto questo credo proprio che desisterò... :-laugh
Uno dei lavori più complessi e belli che abbia visto su una nave in plastica. :clap:

Ma noo! Ho deciso di condividere questa avventura proprio per invogliare qualcun altro a provarci! Credo ci sia molta gene che apprezza la bellezza di questi splendidi velieri e magari non pensa a modellarli perchè crede si possano fare solo in legno, con tutte le conseguenza del caso (segatura in casa, necessità di attrezzi adatti ecc).
Dovresti invece provarci, è un' avventura bellissima!

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 26 luglio 2023, 14:42
da FreestyleAurelio
Stupenda!

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 26 luglio 2023, 16:00
da pawn
Molto bella. Complimenti.
Come ottieni delle sartie così belle, che processo usi?

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 27 luglio 2023, 17:57
da Bruma
Grazie mille per i commenti!
pawn ha scritto: 26 luglio 2023, 16:00 Molto bella. Complimenti.
Come ottieni delle sartie così belle, che processo usi?
Ciao, a cosa ti riferisci in particolare? Ciascuna sartia viene preventivamente tesa e passata in un blocchetto di cera d'api. La cera la rende duttile e tende mantiene la forma data al cavo.
Se invece ti riferisci ad altro chiedi pure e se posso rispondo!

Grazie

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 27 luglio 2023, 20:45
da pawn
Ciao, allora per non sbagliare nome, mi riferivo alle scalette.
Le tue sono belle tese e precise.

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 29 luglio 2023, 22:08
da Bruma
Ciao, scusa il ritardo e grazie per il chiarimento, ora ho capito!
Quelle scalette si chiamano griselle in italiano, ratlines in inglese, un nome che mi pare molto più evocativo...
Il nodo è un nodo particolare, si chiama clove hitch in inglese, in italiano dovrebbe essere nodo parlato e ho deciso di usare lo stesso nodo anche nel modello.
Non ci sono grossi trucchi, cerco solo di far capitare il nodo esattamente nel posto giusto: troppo lontano e la linea di cima fa una pancia troppo marcata, troppo vicino e la sartie tendono ad avvicinarsi, rovinando tutto e facendole curvare.
Quindi, in buona sostanza, solo tanta pazienza e allenamento. Ho costruito anche un piccolo scheletro di prova sul quale esercitarmi per prendere la mano dopo lunghi periodi di pausa.
Ciao e grazie della visita!