Pagina 1 di 1

Info kit dettaglio cacciatorpediniere classe Arleigh Burke

Inviato: 8 maggio 2020, 13:40
da Luca1481
Buongiorno popolo Marino! Dunque provo a sottoporvi il mio quesito: nel proseguimento deL mio progetto della vetrinetta navale, oggi ho trovato il kit trumpeter 1/350 dell’Harley Burke, dato che era un ultimo pezzo su eBay l’ho portato via con 4 soldi! Ho visto che la pontos model fa il kit di dettaglio per il Forrest Sherman(sempre trumpeter),nave della stessa classe! Io presumo siano praticamente uguali a livello modellistico e quindi adattabile, ma visto l’importanza del prezzo volevo provare ad avere una conferma! Secondo voi sono adattabili?

Re: Info kit dettaglio cacciatorpediniere classe Arleigh Burke

Inviato: 8 maggio 2020, 16:40
da davmarx
Questa è una domandona da veri esperti! Io personalmente non so neppure di cosa stiamo parlando, cosa hai trovato oltre alla classe comune? Probabilmente in rete qualche informazione si trova a partire dalle dimensioni, oppure qualche disegno o foto in cui cercare differenze nelle sovrastrutture e anche se hanno subito modifiche col passare del tempo, cosa frequente nelle navi. Mi vengono in mente gli incrociatori pesanti della Regia Marina che avevano differenze anche notevoli pur se appartenenti alla medesima classe... ;)

Re: Info kit dettaglio cacciatorpediniere classe Arleigh Burke

Inviato: 8 maggio 2020, 19:40
da Luca1481
Non ho trovato molto. Sono navi moderne, attualmente in servizio, purtroppo ho visto solo alcune foto ma non sono molto dettagliate da capire quanto e in quanto possano essere differenti

Re: Info kit dettaglio cacciatorpediniere classe Arleigh Burke

Inviato: 8 maggio 2020, 21:31
da microciccio
Ciao Luca,

mi intendo pochino di navi moderne ma proverò a fornirti qualche informazione.

La classe Arleigh Burke, che ebbe inizio col DDG-51 che tu hai acquistato, è molto cambiata nel corso degli anni in quanto la marina le progettò sin dall'inizio per essere facilmente migliorate nel corso della produzione introducendo delle serie dette Flight. Questa filosofia progettuale fu adottata per permettere rapide evoluzioni che consentissero di porre rimedio ad eventuali difetti o carenze riscontrate durante il servizio operativo agevolando inoltre la possibilità di realizzare vascelli con caratteristiche specifiche e di migliorarne diversi aspetti a seconda delle necessità espresse dalla US Navy nel corso del tempo.
Leggendo la scheda di Wikipedia troverai un maggior numero di informazioni.

In ogni caso è abbastanza facile evincere che il modello che hai tu fa parte del Flight I mentre il DDG-98 appartiene al Flight IIA che, su una base comune, presenta diverse differenze, alcune come ad esempio la presenza di hangar per gli elicotteri imbarcati, piuttosto evidenti.

Probabilmente una parte del Detail Up Set Pontos potrai utilizzarlo ma, visto che ti poni problemi di costo sarerbbe un peccato sfruttarlo parzialmente. Fossi in te acquisterei piuttosto il DDG-98 alla prima buona occasione.

Comunque acquisire ulteriori informazioni utili alla conoscenza dei mezzi ti aiuterà a scegliere.
La bibliografia che conosco è molto limitata ma sicuramente puoi cercare il numero 24 della serie Warsip Pictorial che fa parte di una serie di fascicoli prevalentemente fotografici così come il numero 31 della serie In Action visibile nel video.

https://www.youtube.com/watch?v=tXZ8lMJnUBs

Facci sapere verso quale soluzione ti orienterai.

microciccio

Re: Info kit dettaglio cacciatorpediniere classe Arleigh Burke

Inviato: 9 maggio 2020, 10:35
da Luca1481
Sempre puntuale e preciso! Allora stanotte vagando nella rete ho scoperto che Lion Roar fa un kit dettaglio apposito per l’Arley Burke, a prima vista sembra meno completo dei set pontos, ma d’altronde quelli non li batte nessuno, ma in ogni caso ben fornito. Adesso lo studio un attimo. Se mi convince opterò sicuramente per fare il capoclasse!

Mo mi manca solo più una fregata, mi piacerebbe fare una Fremm italiana, ma credo che non esista ancora in scala 1/350, e una portaerei! Poi il mio settore navale è completo!😜

Re: Info kit dettaglio cacciatorpediniere classe Arleigh Burke

Inviato: 9 maggio 2020, 13:04
da Luca1481
Allora dilemma risolto! Alla fine ho trovato un bel set della Tetra Model, sembra fatto bene con un bel grado di dettaglio. Quando arriverà metterò delle foto.

Adesso dobbiamo scegliere la portaerei 😜😜

Re: Info kit dettaglio cacciatorpediniere classe Arleigh Burke

Inviato: 9 maggio 2020, 14:09
da davmarx
:-oook
Allora attendiamo sviluppi futuri!

Re: Info kit dettaglio cacciatorpediniere classe Arleigh Burke

Inviato: 20 maggio 2020, 20:04
da Luca1481
Oggi è arrivato il kit! Direi molto ben fatto, considerando il tipo di nave direi anche un buon grado di dettaglio! Strutturato in maniera praticamente identica a quelli della Mk1! Direi soddisfatto! Questo kit permette di realizzare 3 navi della classe Arleigh Burke Flight I: l’Arleigh Burke appunto, la USS Cole e Hopper!



Re: Info kit dettaglio cacciatorpediniere classe Arleigh Burke

Inviato: 20 maggio 2020, 20:10
da Luca1481