Pagina 4 di 6

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 19 ottobre 2022, 20:06
da sfab84
Mi aggrego a questa conversazione perchè mi interessa molto la stampa 3d a resina.
Avevo anche acquistato a marzo una elegoo saturn, ma ho fatto il reso perchè mi era arrivata con un piedino completamente sbriciolato e non potevo sostituirlo senza aprire la stampante e invalidare la garanzia, poi guardandola meglio mi ero pure accorto che l'asse verticale e il pano orizzontale non erano perpendicolari... insomma diciamo che mi è capitato un esemplare un po' sfortunato.
Però ho potuto approfittare di qualche settimana prima di fare il reso per fare qualche stampa e provare a capire un po' come funzionava il tutto.
Devo essere onesto è stato un incubo, forse perchè ho cercato di capire tutto in pochissimo tempo perchè dovevo rientrare nei tempi per il reso del prodotto, però la parte di preparazione dei modelli e dei supporti è stata veramente un incubo. :-coccio

Ad ogni modo anche io ho provato la resina lavabile ad acqua grigia della elegoo, non ho altri metri di paragone ma i modelli che sono riuscito a far venire fuori li trovo OK.

Per chi dice che le lavabili in acqua danno problemi perchè crepano col tempo, avevo visto dei video in merito (se interessa posso provare a ritrovarli) e in realtà il problema è facilmente risolvibile. Il problema nasce dal fatto che i modelli stampati cavi non vengono poi esposti agli UV per finire la cottura dalla parte interna. La lavabile in acqua poi è igroscopica perchè deve essere lavabile appunto con acqua e questo fa si che col tempo la parte interna rischia di gonfiarsi e spaccare il modello soprattutto se avete impostato pareti sottili.
Basta solo fare le pareti un po' più spesse e usare una piccola torcia Uv e cercare di esporre anche dentro. Questo è quello almeno che ho capito dai video.
I modelli che ho stampato io (piccole miniature) sono tutte solide e non si sono spaccate o altro in tutti questi mesi.
pawn ha scritto: 25 gennaio 2022, 13:10
Per il lavaggio acqua corrente, rispetto alle resine a solvente si ha il vantaggio di usare la forza idrica.
Approfitto anche per dire una cosa molto importante, cioè di NON lavare i modelli sotto l'acqua corrente!!
La resina anche se lavabile in acqua è tossica e non deve essere buttata nello scarico!!
Potete usare una vaschetta e potete anche riutilizzare l'acqua, lasciandola al sole e facendo depositare la resina in sospensione. Quando proprio non potete più utilizzarla sarebbe meglio portarla alle piattaforme ecologiche.

Scusate la precisazione ma credo che sia un punto molto importante.

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 19 ottobre 2022, 21:52
da Alecs®
Skorpio.73 ha scritto: 17 ottobre 2022, 12:00 Ciao ragazzi, sto pensando anche io di fare il grande passo ed acquistare una stampante 3D per cominciare a stamparmi le centinaia di busti e figurini fantasy che nel frattempo ho acquistato/scaricato dalla rete. Sarei interessato a prendere una Elegoo Mars 3 Pro, mi sembra un buon compromesso qualità/prezzo.
Qualcuno ha avuto modo di usarla? Che ne pensate?
Direi che un ottimo acquisto. Io ho la 2 pro e va molto bene se si prende mano con i parametri. In più è 4k e ho visto che in questo momento c'è un bel coupon da 80 eurozzi :-SBAV

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 20 ottobre 2022, 11:57
da Skorpio.73
Alecs® ha scritto: 19 ottobre 2022, 21:52
Skorpio.73 ha scritto: 17 ottobre 2022, 12:00 Ciao ragazzi, sto pensando anche io di fare il grande passo ed acquistare una stampante 3D per cominciare a stamparmi le centinaia di busti e figurini fantasy che nel frattempo ho acquistato/scaricato dalla rete. Sarei interessato a prendere una Elegoo Mars 3 Pro, mi sembra un buon compromesso qualità/prezzo.
Qualcuno ha avuto modo di usarla? Che ne pensate?
Direi che un ottimo acquisto. Io ho la 2 pro e va molto bene se si prende mano con i parametri. In più è 4k e ho visto che in questo momento c'è un bel coupon da 80 eurozzi :-SBAV
In realtà ho visto che prendendola direttamente dal sito Elegoo si risparmia ancora di più, certo sicuramente si allungheranno i tempi di consegna, ma sono circa 30€ di differenza...
Avevo in mente di regalarmela per natale, ho ancora un pò di tempo per rifletterci su...

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 20 ottobre 2022, 21:11
da Alecs®
Skorpio.73 ha scritto: 20 ottobre 2022, 11:57 In realtà ho visto che prendendola direttamente dal sito Elegoo si risparmia ancora di più, certo sicuramente si allungheranno i tempi di consegna, ma sono circa 30€ di differenza...
Avevo in mente di regalarmela per natale, ho ancora un pò di tempo per rifletterci su...
Con Amazon hai una garanzia di assistinza impareggiabile ;)

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 24 novembre 2022, 12:41
da filippo77
io ho la elegoo mars 2 pro , ma tra un po acquistero una Saturn o una equivalente di altra marca perche' ho necessita di stampare pezzi piu' grossi, ormai si trova di tutto in rete per i figurini di alta qualita' vi suggerisco questi siti:
https://sanix3d.com/
https://studio3dprint.net/en
mentre se volete armamenti per i ns aerei pod o cose simili li trovate su https://cults3d.com/en
tenete conto che una volta acquistato il progetto potete stamparvi i modelli all infinito, trovate anche molti figurini WWII in pose che in latri figurini nn trovate

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 24 novembre 2022, 13:05
da sfab84
filippo77 ha scritto: 24 novembre 2022, 12:41 io ho la elegoo mars 2 pro , ma tra un po acquistero una Saturn o una equivalente di altra marca perche' ho necessita di stampare pezzi piu' grossi
Per chi è interessato ci sono un sacco di offerte su amazon per il black friday fino a lunedì 28.
Io stavo pensando di prendere la elegoo saturn che per il momento è a 361 euro, anche la anycubic mono x è allo stesso prezzo in questi giorni su amazon. Ma sono un po' perplesso, dovrei metterla in cantina e fa freddo e non so come risolvere.
filippo77 ha scritto: 24 novembre 2022, 12:41 ormai si trova di tutto in rete per i figurini di alta qualita' vi suggerisco questi siti:
https://sanix3d.com/
https://studio3dprint.net/en
mentre se volete armamenti per i ns aerei pod o cose simili li trovate su https://cults3d.com/en
tenete conto che una volta acquistato il progetto potete stamparvi i modelli all infinito, trovate anche molti figurini WWII in pose che in latri figurini nn trovate
Consiglio anche https://www.myminifactory.com/ soprattutto per miniature e simili.
eviterei siti tipo https://studio3dprint.net/en o altri negozi simili su etsy (se ne trovano veramente tanti) perchè ci sono modelli di fatto rubati agli artisti.

Dal momento che sono un artista anche io, mi darebbe fastidio che qualcuno rivenda il mio lavoro senza consenso, quindi preferisco cercare il nome dello scultore e comprare il modello da un sito dove lui poi riceve il denaro, ad esempio cgtrader o artstation o anche cult3d ecc.. molti di questi artisti lavorano con patreon, su instagram ne seguo parecchi.

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 24 novembre 2022, 15:37
da microciccio
Ciao a tutti,

al momento non ho tempo da dedicare a questa novità anche se in futuro mi piacerebbe, tra l'altro, perché, immagino, possa giungere a soppiantare la produzione tradizionale che potrebbe continuare per casi specifici. Siamo ancora relativamente agli inizi e il tempo ci dirà come evolverà la produzione. Penso in particolare ai pezzi in resina per modelli aeronautici; lo sviluppo sarà differente anche in base al tipo di modellismo per cui vengono prodotti i pezzi.

Ho già in casa qualche after market in resina 3D anche se ancora non ne ho usato nessuno e dovrò capire come si comportano i materiali visto che sono disponibili più tipi di resina.
La cosa più seccante dei prodotti tradizionali è talvolta il distacco dalle materozze quando sono spesse e/o maldisposte (in generale può significare che sono realizzate male visto che esistono, praticamente sempre, delle alternative più valide) ed anche per la stampa 3D la separazione del grande numero di alberini di colata è un aspetto scocciante e, nelle scale più piccole, mi è capitato almeno un caso in cui si fa quasi fatica a capire quale sia il particolare, dei tubi sottili, e quale l'albero.

Ri-segnalo anch'io due aspetti da tenere nella dovuta considerazione:
  • il diritto d'autore: scaricare file di libero dominio va bene, mentre bypassare eventuali pagamenti per quelli protetti da copyrigt è scorretto. Basta invertire le posizioni e pensare al caso in cui ci si dovesse trovare nella situazione inversa, cioè a detenere un diritto che viene trascurato da chiunque con indifferenza;
  • la sicurezza: sia le macchine che i materiali sono un terreno tutto sommato recente da sperimentare con cautela e le opportune protezioni. Di salute ne abbiamo una soltanto mentre il resto può essere sostituito anche se dovesse avere costi elevati e difficile reperibilità.
microciccio

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 27 novembre 2022, 1:57
da Silvio78
Buonasera, per la stampa di piccoli pezzi in 3d sia con stampante a filamento che in resina mi sono rivolto alla Plastic forge inviando loro una mail con il progetto, sono ragazzi gentilissimi che hanno anche modificato il progetto per impiegare meno materiale si trovano su Instagram e vendono tramite etsy possono essere contattati tramite mail a plasticforge3d@gmail.com i pezzi sono contenuti (paragonati ad altre aziende) e con spese di spedizione pari a 5 euro. Naturalmente la stampa in 3d Pla presenta segni di layer di stampa

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 27 novembre 2022, 9:08
da microciccio
Ciao Silvio,

hai fatto bene a segnalare una possibile alternativa all'acquisto e gestione della stampante.

Hai qualche foto dei pezzi per permettere a chi legge di farsi un'idea di come sono una volta realizzati e confrontarli alle foto iniziali postate da Fabrizio?

microciccio

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 17 gennaio 2023, 13:57
da FreestyleAurelio
Ho una curiosità.
La resina che viene versata nella stampante, una volta completata la stampa, ciò che rimane va buttata o può essere riutilizzata/conservata nel suo flacone originale?