GB Export 24 - Maw89 - F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
Maw89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 303
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

GB Export 24 - Maw89 - F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Messaggio da Maw89 »

Ciao a tutti, con il P100 in dirittura di arrivo, è giusto il momento di aprire il WIP del F84F vincitore del sondaggio!! :-banana :-brind

Partiamo con un pò di storia:

I GETTI TONANTI (spero di non scrivere troppe cavolate)
Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica fonte www.modellismopiu.it

I Getti Tonanti rappresentano l'ultima delle pattuglie acrobatiche di aerobrigata. Fondata nel 1953 all'interno del 5º Stormo di Villafranca di Verona, utilizzava inizialmente i F-84G Thunderjet, e i quattro piloti originali furono coinvolti nella realizzazione del film "I quattro del getto tonante", che prendeva spunto dal nome ufficiale statunitense dell'aereo, il "Thunderjet". Prima del film infatti la pattuglia era chiamata "Guizzo", un riferimento al simbolo del fulmine disegnato sui serbatoi alari dei velivoli del 103º Gruppo del 5º Stormo. Successivamente, con l'uscita del film, il nome cambiò in "Getti Tonanti".

Nel 1955, scaduti i due anni, la palla passò alla 51ªAerobrigata con la pattuglia acrobatica “Tigri Bianche” (sempre su F-84G).
Nel 1957 passa al Cavallino Rampante, della 4ªAerobrigata (4 F-86E Sabre MK4) con i primi impianti fumogeni regolabili. In contemporanea c'erano anche i "Diavoli Rossi" (6º Stormo, F-84F) ed i "Lanceri Neri" ( 2ª Aerobrigata,F-86E).
Nel 1959 (quella di interesse di questo WIP), il 5º Stormo riprese il ruolo di rappresentanza, questa volta con sede a Rimini e con una formazione di sei velivoli F-84F Thunderstreak. I piloti decidono la livrea e spostano il tricolore sopra le ali e inseriscono i cerchi olimpici viste le imminenti Olimpiadi di Roma (1959), ma lasciarono il colore della fusoliera alla scelta del pilota e continuarono a innovare, introducendo figure acrobatiche come il "tonneau doppio", con esibizioni sia in Italia che all'estero.


La formazione:
Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica fonte storiadellefreccetricolori.it

Giallo - cap. Franco Picasso (capoformazione)
Blu - ten. Mauro Ciceroni (gregario destro da novembre 1959)
Verde - ten. Antonio Camera Roda (gregario destro fino a novembre 1959)
Bianco - ten. Sergio Capaccioli (gregario sinistro)
Rosso - ten. Gianni Orlando (gregario sinistro)
Arancio - serg. Gregorio Baschirotto (gregario destro)
Nero - serg.magg Enzo Villani (fanalino e solista)
magg. Alessandro Bladelli (istruttore e supervisore volo acrobatico)

L'ultima esibizione fu il 20 novembre 1960 a Pomigliano D'arco e poi ci furono i saluti ufficiali in RAI il 23 novembre.

Dal 1961 si interruppe il ciclo che prevedeva il ritorno del Cavallino Rampante e venne costituito il 313° gruppo addestramento acrobatico.

La storia completa e ricca di immagini, storie, profili, e dettagli la trovate su questo bellissimo libro:

Immagine
Immagine
immagini inserite a solo scopo di discussione modellistica, fonte: gliarchiviritrovati.it

Il modello:
si tratta di una delle ultime realizzazioni di Special Hobby e ne parlano tutti bene. Unico difetto le decal più grandi, ma tanto non le utilizzerò.
Immagine
Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica, fonte scalemates.com

mentre per la parte decal ho il foglio TAURO MODEL TM72/526 con decal singole e non a film unico, per fortuna :-D
Ma tanto ne mancano comunque... quindi vi chiederò supporto su che sevizio di stampa conviene usare per quelle personalizzate :-coccio

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica, fonte ebay.it


L'esemplare scelto:
Si tratta del 5-(36)648 Block 61.
nonostante vorrei realizzare il verde del ten. Antonio Camera Roda, che mi piace un sacco, opterò per "facilitarmi" un poco la vita, visto il rodaggio che devo ancora fare con l'aerografo, per quello del serg.magg Enzo Villani, in nero.
Purtroppo non posso condividervi il bellissimo profilo (con anche evidenziati quali pannelli fare in colori diversi) che c'è nel libro.

Ho già visto dei bei WIP sul forum a cui fare riferimento (almeno per gli interni)... aggiornamenti appena finito il P100.

Per qualsiasi inesattezza segnalatemela che sistemo :-laugh
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Avatar utente
Carbo178
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2328
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Messaggio da Carbo178 »

Bel soggetto, nella scala giusta ovviamente, non la 72🤣
Ti faccio notare che potrebbe rientrare nel GB Export
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
vecchiobonfa
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 320
Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
Che Genere di Modellista?: Sono un giovane modellista che sta pian piano imparando e diciamo che sono puro appassionato di aerei anche se conservo un certo interesse anche per navi macchine e carri, riguardo alla scala, sono in una fase di confusione mentale, ma per ora la maggior parte dei kit che faccio sono in 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: assolutamente i gunze
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: modena soliera
Contatta:

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Messaggio da vecchiobonfa »

Bene, dai che si comincia
E come sempre il Bonfa saluta, passa e chiude.
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34101
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
alla fine hai scelto un bel Tuono. Aereo dalle forme strane questo. Uno dei tanti brutti ma belli tipici di quel periodo.
Buon lavoro.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3455
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Eccolo che si comincia. Ti auguro buon lavoro e ti seguirò interessato in quanto un F-84 con insegne italiane rientra nei miei piani e quindi prima o poi lo farò.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Messaggio da rob_zone »

Buon lavoro! :-oook
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2369
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Messaggio da VorreiVolare »

Sono interessato :-oook
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7924
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Nicola,

Ottima scelta per quanto riguarda l'aereo, meno relativamente alla scala... :-prrrr

Buon lavoro, ti seguiremo in tanti!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

Soggetto interessante, e sono curioso di sapere come si monta questo kit.
Per quanto riguarda l'esemplare io tifo per il verde, in fondo tra verde e nero le difficoltà tecniche con l'aerografo non cambiano, basta un bel primer Mr Surfacer bianco. ;)

Ti auguro un buon lavoro.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34101
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
peccato solo che non potrai sovraccaricarlo, questo perché, in generale, la linea ne guadagnerebbe in aggressività.
Così nudo non è proprio una bellezza st'aereo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Group Build Export 2024”