Pagina 3 di 4

Re: G.B. Export 24 - Argo2003 - F-15A "Baz" Tamiya 1/48

Inviato: 17 novembre 2023, 10:52
da Starfighter84
E' già una fortuna che la spinetta dorsale del kit corrisponda al proseguimento sul pezzo in resina... quanto hai dovuto raccordare quella "gobbetta"?
Per il seggiolino sarei partito da un aftermarket in resina con le modifiche del caso, almeno avresti avuto una base migliore di partenza. ;)

Re: G.B. Export 24 - Argo2003 - F-15A "Baz" Tamiya 1/48

Inviato: 17 novembre 2023, 11:32
da Jacopo
Complimenti davvero per il lavoro che hai svolto Ale, mi piace molto, la spina dorsale poi è da paura! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

Re: G.B. Export 24 - Argo2003 - F-15A "Baz" Tamiya 1/48

Inviato: 17 novembre 2023, 13:09
da Argo2003
Starfighter84 ha scritto: 17 novembre 2023, 10:52 E' già una fortuna che la spinetta dorsale del kit corrisponda al proseguimento sul pezzo in resina... quanto hai dovuto raccordare quella "gobbetta"?
Per il seggiolino sarei partito da un aftermarket in resina con le modifiche del caso, almeno avresti avuto una base migliore di partenza. ;)
In realtà è stato più problematico raccordare la parte posteriore, ho dovuto tagliare più del dovuto ed aggiungere plasticard per adattare le gondole motori alle "gobbette" del pezzo in resina
La parte anteriore aveva praticamente lo stesso "sbalzo" del kit :-evvai
Per il seggiolino, ho preferito quello del kit perché preferisco bucare e tagliare la plastica, piuttosto che la resina :-bleaa

rob_zone ha scritto: 16 novembre 2023, 23:55 L'adattamento della conversione è pura follia!! Sembra molto pulito il lavoro...bravo Ale!!
Anche il cockpit sembra ok! :-oook

Saluti
RoB
pitchup ha scritto: 17 novembre 2023, 7:54 Ciao
mamma mia!!! Mi sembra la toppa che classicamente avevano quelli della mia generazione quando bucavamo i pantaloni.
Ottimo adattamento, anche coraggioso direi per via delle misure diverse.
bravo!!!
saluti
Geometrino82 ha scritto: 17 novembre 2023, 8:17 Azz che lavoro....io non me lo sarei mai sognato... complimenti Ale.

Marco
Jacopo ha scritto: 17 novembre 2023, 11:32 Complimenti davvero per il lavoro che hai svolto Ale, mi piace molto, la spina dorsale poi è da paura! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
In effetti ho tagliato senza pensarci troppo, pensando "come viene, viene!" Se ci avessi pensato un po' di più la conversione sarebbe rimasta nella scatola ed io sarei alle prese con uno Yak-130 Laotiano :-sbraco

Re: G.B. Export 24 - Argo2003 - F-15A "Baz" Tamiya 1/48

Inviato: 21 novembre 2023, 11:36
da Argo2003
Altri piccoli passi avanti

Innanzitutto, sistemata la gobba, ho inserito quanto da inserire in fusoliera, ventole, cockpit e parte inferiore delle intakes(il radar l' ho montato solo per facilitare il montaggio del radome, che sarà chiuso) e sono andato veloce a chiudere, stuccature ridotte al minimo, fortunatamente :-banana










Il nulla cosmico presente all' interno delle prese d' aria mi torna utile, perché già avevo deciso di usare le fod covers :-prrrr
Le istruzioni dicono di incollare le prese d' aria alla parte inferiore della cellula, io ho preferito incastrarle poiché, data l' età del kit, queste ed altre zone sono stampate in un fantastico positivo! Quindi ho dovuto lavorare di reincisione....:-help
Sulle prese d' aria tutto più meno bene, sono tutte linee dritte, quindi nastro dymo, seghetto Tamiya passato leggero e via...

Prima...

Dopo...


Sui Taileron invece, la situazione è un po' più complessa, c'è da reincidereanche una linea curva, da riprodurre le viti del pannello dell' attuatore, e da rifare i "rinforzi" presenti sopra e sotto, per questi ultimi ho copiato la soluzione usata da Fulvio "Spillone" sul suo Phantom, vinile adesivo, di quello usato per le maschere, linea dritta e via! (c'è da sistemare le misure). Per le viti dell' attuatore una punta da 0.3 (ma forse li rifaccio con la 0.2 :think: ) e nastro Dspiae per la linea curva del suddetto pannello.
Il risultato dovrebbe essere questo qui... più meno



Dicevo del nastro per reincisioni Dspiae, sulle superfici curve lo preferisco al Dymo o al Tamiya in vinile, quindi è tornato utile per pannelli e portelli che vengono coperti dalla stuccatura della linea di giunzione sul muso.



A questo punto, dato che il concetto di "lo monto da scatola, come viene viene!" è andato a farsi friggere, ho deciso di divertirmi a fare qualche vitarella qui e là, solo quelle più evidenti, cominciano dal portello a metà delle ali...



Proseguendo ci sono da fare la base delle derive, la piastrina sulle stesse, i portelli sul muso ed in fusoliera...
:-XXX ma ne parliamo più avanti!

Per ora è tutto
Alla prossima!

Re: G.B. Export 24 - Argo2003 - F-15A "Baz" Tamiya 1/48

Inviato: 21 novembre 2023, 11:56
da Jacopo
Ottimi lavori Ale! mi piace molto quando si portano in auge kit ormai "datati" detto questo per gli stabilizzatori orizzontali mi sa che li fanno in aftermarket, hai dato un occhio?

Re: G.B. Export 24 - Argo2003 - F-15A "Baz" Tamiya 1/48

Inviato: 21 novembre 2023, 11:57
da microciccio
Ciao Alessandro,

un lavoro impegnativo ma efficace con la conversione, a dimostrazione che, anche se c'è scritto "da usare sul modello XXX*", se modello e after market sono di qualità si possono comunque integrare.

La ripannellatura e la rivettatura son sempre momenti che permettono al modellista una analisi introspettiva! :-sbraco :-sbraco
Argo2003 ha scritto: 16 novembre 2023, 21:27... "Israeli Eagles" di Amos Dor ...
L'ho anch'io in biblioteca. Segnalo la recensione del libro, insieme al fratello Israeli Vipers. La serie, pubblicata da RN, mi risulta essersi interrotta con questi due titoli.

microciccio

* Rammento che in passato abbiamo individuati casi di after market destinati ad un modello che erano i medesimi in confezioni destinate a modelli diversi perché alcuni produttori o sono superficiali, o ci marciano, o realizzano un solo after che sarà poi il modellista a adattare al modello.

Re: G.B. Export 24 - Argo2003 - F-15A "Baz" Tamiya 1/48

Inviato: 21 novembre 2023, 12:35
da zaphod
grande sbattimento immagino per rifare le pannellature in negativo e le rivettature, però il risultato ripaga del lavoro, complimenti.

Re: G.B. Export 24 - Argo2003 - F-15A "Baz" Tamiya 1/48

Inviato: 21 novembre 2023, 13:09
da Argo2003
Jacopo ha scritto: 21 novembre 2023, 11:56 Ottimi lavori Ale! mi piace molto quando si portano in auge kit ormai "datati" detto questo per gli stabilizzatori orizzontali mi sa che li fanno in aftermarket, hai dato un occhio?
E il divertimento dove sta? :-Figo
microciccio ha scritto: 21 novembre 2023, 11:57 Ciao Alessandro,

un lavoro impegnativo ma efficace con la conversione, a dimostrazione che, anche se c'è scritto "da usare sul modello XXX*", se modello e after market sono di qualità si possono comunque integrare.

La ripannellatura e la rivettatura son sempre momenti che permettono al modellista una analisi introspettiva! :-sbraco :-sbraco
Argo2003 ha scritto: 16 novembre 2023, 21:27... "Israeli Eagles" di Amos Dor ...
L'ho anch'io in biblioteca. Segnalo la recensione del libro, insieme al fratello Israeli Vipers. La serie, pubblicata da RN, mi risulta essersi interrotta con questi due titoli.

microciccio
Non ho letto le recensioni Paolo, per quanto posso dirti, ho entrambi i volumi e li trovo interessantissimi, più quello sui Netz a dire il vero, più curato sotto l' aspetto storiografico rispetto a quello sui 15.
Vero anche che quello sui Netz parla solo di F-16 A e B, mentre l' altro tratta, più o meno nello stesso spazio, tutte le versioni IAF del 15, A,B,C,D ed I
Spero continuino perché sono veramente ben fatti.

Re: G.B. Export 24 - Argo2003 - F-15A "Baz" Tamiya 1/48

Inviato: 25 novembre 2023, 23:33
da Bonovox
Bhe, il miglior cardiochirurgo al mondo ti fa un baffo: trapianto riuscitissimo ;)

Re: G.B. Export 24 - Argo2003 - F-15A "Baz" Tamiya 1/48

Inviato: 26 novembre 2023, 11:02
da Alecs®
Porca miseria che lavorone.
Grande Ale! :-oook