Pagina 2 di 4

Re: Option 1 or option 2?

Inviato: 23 ottobre 2023, 11:24
da FreestyleAurelio
@Jacopo: Gli E-2C messicani montano eliche quadripala come quello J.A.S.F.D. della scatola ed esteriormente non credo abbiano avuto aggiornamenti tipici delle versioni hawkeye 2000.
Sicuramente quello mexican navy è da studiare

Re: Option 1 or option 2?

Inviato: 23 ottobre 2023, 12:43
da Aquila1411
Jacopo ha scritto: 23 ottobre 2023, 11:17 ...Senza contare che non puoi utilizzare le decal che hai perchè da un J non puoi fare un B/C/D, dovresti prendere un foglio apposta! :-oook :-oook
L'ultimo esemplare proposto nella copertina delle decals già in suo possesso è un J. Bisogna solo capire se nella scatola c'è il necessario per farlo con il muso vetrato. ;)

Re: Option 1 or option 2?

Inviato: 23 ottobre 2023, 17:22
da vecchiobonfa
FreestyleAurelio ha scritto: 23 ottobre 2023, 11:24 @Jacopo: Gli E-2C messicani montano eliche quadripala come quello J.A.S.F.D. della scatola ed esteriormente non credo abbiano avuto aggiornamenti tipici delle versioni hawkeye 2000.
Sicuramente quello mexican navy è da studiare
Starfighter84 ha scritto: 21 ottobre 2023, 18:42 Io farei l'Hawkeye... messicano sarebbe veramente intrigante... ma anche jappo...!
Beh, ho guardato un po' su internet foto di questo soggetto e sinceramente lo reputo MOOLTO più bello di quello giapponese proposto dalla hasegawa, è un peccato che i giapponesi dedichino solo i limited edition agli aerei più belli, tornando all' hawkeye messicano, penso sia un soggetto insolito e a me piacciono parecchio i soggetti insoliti quindi sono felice che mi avete aperto la mente a questo velivolo(che inoltre non avevo mai visto in vita mia), ho trovato le decal che mi ha consigliato Aurelio su un sito polacco e più o meno siamo sui 20 euro, non poco per delle decal ma credo di poter compensare questo prezzo con il fatto che ho comprato il modello a metà prezzo, non ho mai sentito questo sito prima d' ora quindi vi lascio il link QUI e magari ditemi se avete mai effettuato acquisti da loro e se sono affidabili.
(parliamo comunque da 2 a 4 settimane prima del re-stock)
siderum_tenus ha scritto: 21 ottobre 2023, 18:03 Ciao Alessandro, potresti valutare l'idea di E-2 francese. ;)
Allora, tempo fa pensavo di fare l'E2c della kinetic data la livrea francese del tigermeet, purtroppo però non ho trovato niente di soffisfacente in scala 1 a 72 e sinceramente a questo punto preferisco farlo messicano.
(il modello di cui parlavo comunque sarebbe precisamente questo:)

Immagine tratta da qui per scopo di discussione.
.
.
.
.
.
.
.
microciccio ha scritto: 22 ottobre 2023, 1:00 Ciao Alessandro,
personalmente mi orienterei sul B-25. Di strafer inglesi se ne vedono davvero pochi.
Le decalcomanie che mostri in foto sono per versioni precedenti mentre la Kits-World propone questo esemplare (nel riquadro rosso) con nose art e invasion stripes che a me sembra interessante e la cui livrea è oggi esposta nel Canadian Warplanes Heritage Museum.
microciccio
Grazie per la chicca sul B 25, ho trovato le decal di cui parlavi direttamente su super hobby e sembra si trattino proprio di quelle, unico problema che anche qua sono temporaneamente off-stock e bisogna aspettare poco meno di un mese, voglio comunque precisare che qua l' errore è del proprietario precedente, dato che per qualche ragione ha comprato le decal in una versione diversa da quella del modello acquistato, ma io di certo per il prezzo che mi ha fatto non potevo lamentarmi, però rispetto all' E2c le decal costano un po' meno e acquisterei da un sito fidato
Aquila1411 ha scritto: 23 ottobre 2023, 12:43 L'ultimo esemplare proposto nella copertina delle decals già in suo possesso è un J. Bisogna solo capire se nella scatola c'è il necessario per farlo con il muso vetrato. ;)
purtroppo controllando i pezzi disponibili non è affatto prevista la versione J e andando anche anche a guardare su scalemates ho scoperto che anche lui si tratta di un rebox, precisamente di un hasegawa datato 2003 e anche lì è prevista solo la versione J, davvero un peccato, magari in futuro data la loro qualità e il loro costo potrò scambiarle per altre decal di qualità, dubito che realizzerò in un futuro prossimo un' altro B 25 e per di più della raf.




.
.
.
.
.
A questo punto sono ancora molto indeciso, dato che sarebbe bello fare il mio primo bombardiere ma d' altra parte l' hawkeye è molto attraente, ci devo ancora pensare....

Re: Option 1 or option 2?

Inviato: 24 ottobre 2023, 7:39
da sdl1958
Io sono per il B25. È vero che inglese è un po’ inguardabile ma è anche vero che il senso del GB è fare delle versioni che non siamo abituati a vedere.

Re: Option 1 or option 2?

Inviato: 24 ottobre 2023, 8:04
da pitchup
Ciao
Io andrei pure di E2C... messicano??? Boh.. personalmente non sapevo nemmeno che l'avessero in servizio!!!
Per il resto dipende, io lo preferirei con le insegne colorate dei reparti UsNavy molto caratteristiche. Tagliare le ali non è impossibile solo che richiederà buone doti di autocostruttore (e pazienza) per riprodurre tutto il meccanismo. La cosa complicata poi sarà fissarle correttamente.
saluti

Re: Option 1 or option 2?

Inviato: 24 ottobre 2023, 11:43
da vecchiobonfa
pitchup ha scritto: 24 ottobre 2023, 8:04 Per il resto dipende, io lo preferirei con le insegne colorate dei reparti UsNavy molto caratteristiche.
Così però togli il senso del GB, o giapponese o messicano :-brindisi
pitchup ha scritto: 24 ottobre 2023, 8:04 Tagliare le ali non è impossibile solo che richiederà buone doti di autocostruttore (e pazienza) per riprodurre tutto il meccanismo. La cosa complicata poi sarà fissarle correttamente.
Ti dico, sinceramente l' unico lavoro estremo che potenzialmente pensavo di fare era motorizzare il radar e le eliche, non facile ma fattibile.

Re: Option 1 or option 2?

Inviato: 24 ottobre 2023, 12:23
da Fly-by-wire
Per quanto riguarda l’Hawkeye in 1/72 dovrebbe uscire nei prossimi mesi il new tool della Heller :-oook https://www.heller.fr/en/82300-e-2c-hawkeye-1000823000

Mentre il B-25…ti prego no, non inglese.
Gli americani travestiti da RAF sono inguardabili :-sbraco

Re: Option 1 or option 2?

Inviato: 24 ottobre 2023, 13:47
da Starfighter84
Fly-by-wire ha scritto: 24 ottobre 2023, 12:23 Per quanto riguarda l’Hawkeye in 1/72 dovrebbe uscire nei prossimi mesi il new tool della Heller :-oook https://www.heller.fr/en/82300-e-2c-hawkeye-1000823000
Conoscendo la ditta francesce... Hasegawa OLD Tool tutta la vita! :-laugh

Re: Option 1 or option 2?

Inviato: 24 ottobre 2023, 14:16
da pitchup
Ciao
vecchiobonfa ha scritto: 24 ottobre 2023, 11:43 Ti dico, sinceramente l' unico lavoro estremo che potenzialmente pensavo di fare era motorizzare il radar e le eliche, non facile ma fattibile.
...motorizzare le parti lo vedo un po' un retaggio degli anni '60, quando alcuni kit giapponesi (mezzi corazzati principalmente) fornivano il motorino elettrico e gli ingranaggi per motorizzare il modello.
D'altronde se si chiama modellismo statico un motivo ci sarà pure :-D
Fly-by-wire ha scritto: 24 ottobre 2023, 12:23 Per quanto riguarda l’Hawkeye in 1/72 dovrebbe uscire nei prossimi mesi il new tool della Heller
...sicuramente se solo un rendering può (come per la rondine) far primavera ...promette bene! Quindi Heller sarebbe risorta nuovamente????
saluti

Re: Option 1 or option 2?

Inviato: 24 ottobre 2023, 14:39
da FreestyleAurelio
Quello Heller è un Hawkeye 2000