Pagina 1 di 7

GRENDIZER / GOLDRAKE e JEEG sculture in alluminio WIP

Inviato: 24 luglio 2022, 21:34
da moket
Ciao ragazzi rieccomi....
È un pò che non scrivo. Dopo la partenza con l'aerografo ho capito che dovevo fermarmi e prendere dimestichezza. Ho cominciato a capire che dovevo usare bene il grilletto per non trovarmi sputacchi e intoppi.
Ora un mio amico mi ha fatto delle teste in blocco di alluminio del Goldrake e del jeeg. Sono 5. 2 del goldrake che vanno fatte una black su base gx04b e l'altra anime color. Le altre 3 teste del jeeg vanno fatte una Black su base jeeg cms black e laltre due anime. Questi sotto sono gli esempi da seguire:







presa da wikipedia





presa dalla sigla del jeeg



La testa mi arrivano dalla fonderia su stampo fatto da una stampa 3D. Mi arrivano grezze cosi:







Carteggio alla buona poi vado di aerografo da carroziere con augello da 1,5, compressore ho usato quello dell'officina a 2 - 2,5 bar e gli sparo 3 mani pesanti di fondo epossidrico da carroziere 5:1. Il risultato è fantastico...








Ancora si vedeva qualcosa sotto. Non era perfetto quindi carteggio con 400/800 ad acqua fino a farlo diventare liscio e perfetto nonostante in qualche punto fosse uscito l'alluminio. Faccio tutte le teste (5) e riparto con una mano leggera di fondo epossidrico.
Carteggiata finale con la 1000/2000 e acqua, asciugo e passo come fondo primer bianco per quelle che diventeranno anime e X1 tamiya black per quelle che diventeranno black. Il risultato è veramente gratificante se penso a com'erano prima...








Segue....

Re: GRENDIZER / GOLDRAKE e JEEG sculture in alluminio WIP

Inviato: 24 luglio 2022, 21:36
da moket
Queete invece quelle del jeeg








Ora ho avuto problemi di mascherstura. Sul bianco tamiya anche con il nastro tamiya e dopo almeno 7 gg di asciugatura si porta via il lucido o fa macchie brutte. Quindi devo mascherare verniciare e toglierle subito.
Dopo varie peripezie sono arrivato a questi risultati per le teste black:






E per le teste anime sono qui:






Ora devo affrontare un altra volta la mascheratura sul X2 tamiya e ho paura.
Voi cosa mi consigliate?
Dò prima una mano di trasparente cosi se succede qualcosa succede al trasparente e non al colore?
Il caldo non aiuta è vero ma ste maschere sono un vero problema...
Aspetto vostri consigli, grazie

Re: GRENDIZER / GOLDRAKE e JEEG sculture in alluminio WIP

Inviato: 24 luglio 2022, 22:24
da Aquila1411
Ciao, nonostante siano molto belle, ed in qualche modo assomigliano a degli aerei... credo che tu abbia sbagliato posto per condividere questo bel lavoro. :mrgreen:

Chiedi a qualche amministratore di spostarlo nella sezione corretta. :-oook

Re: GRENDIZER / GOLDRAKE e JEEG sculture in alluminio WIP

Inviato: 24 luglio 2022, 22:38
da moket
Non ho trovato una sezione robot. Cioè c'è astronavi ecc...
Admin help

Re: GRENDIZER / GOLDRAKE e JEEG sculture in alluminio WIP

Inviato: 24 luglio 2022, 23:06
da FreestyleAurelio
Off Topic
Argomento spostato
Le teste son grandicelli da come vedo. Il lavoro di preparazione ti è venuto bene anche se le abbondanti mani di prodotti usati per il fondo e forse anche la carteggiatura hanno ammorbidito un po' gli spigoli della maschera frontale.

Più il lavoro è di grandi dimensioni e più cura e pulizia devi avere perchè le ampie superfici mettono ancor più in evidenza i difetti di verniciatura e preparazione del fondo.

Occhio al bordo nero sulla destra della "bocca" che presenta dentellature di infiltrazione colore. In questi casi ti suggerisco di utilizzare una fettuccia di nastro tamiya dove avrai rimosso 1-2 mm di bordo. Infatti è in quei punti che il rocchetto si ricopre di impurità e perde adesività

Re: GRENDIZER / GOLDRAKE e JEEG sculture in alluminio WIP

Inviato: 24 luglio 2022, 23:52
da moket
Prodotto usato per il fondo solo uno. Tanto ma solo un tipo. È vero per la finitura della base. Potevo carteggiarla meglio ma ero arrivato alla frutta.
Piu che altro, prima di andare avanti mi conviene dare il trasparente?
Aurelio, il problema della bocca è relativo alla maschera?

Re: GRENDIZER / GOLDRAKE e JEEG sculture in alluminio WIP

Inviato: 25 luglio 2022, 0:27
da FreestyleAurelio
Si, si sarà infiltrato del colore sotto il bordo.

Il lucido lo darei alla fine di tutto il processo di mascheratura.
Anzi, darei un velo di lucido trasparente sui bordi delle mascherature per sigillarli. Occhio però che in quei punti devi cercare di non orientare il getto dell'aeropenna verso il bordo e dare delle velature di colore molto leggere.

Re: GRENDIZER / GOLDRAKE e JEEG sculture in alluminio WIP

Inviato: 25 luglio 2022, 8:33
da moket
Ok aurelio ma il mio problema è che lo scotch delle maschere mi porta via la vernice o parte di essa rovinando la lucidatura alla meglio ma cmq mi viene fuori una cosa brutta anche usando il patafix quando lo tolgo opacizza la vernice (non la porta via con il patafix ci mancherebbe).. Sui colori opachi questo non succede o succede in maniera che non si vede.
Poi sto usando le lacche mr.color che tengono molto di piu la vernice sembra piu forte tali da non avere questo problema al contrario dei tamiya acrilici lucidi

Re: GRENDIZER / GOLDRAKE e JEEG sculture in alluminio WIP

Inviato: 27 luglio 2022, 7:47
da Starfighter84
moket ha scritto: 25 luglio 2022, 8:33 il mio problema è che lo scotch delle maschere mi porta via la vernice o parte di essa rovinando la lucidatura
Se salta la vernice è quasi sempre un problema del fondo... quello da carrozzeria probabilmente non è il massimo per i Tamiya. Ma leggo che sei passato alle lacche Mr.Color migliorando la situazione.
moket ha scritto: 25 luglio 2022, 8:33 anche usando il patafix quando lo tolgo opacizza la vernice (non la porta via con il patafix ci mancherebbe)
E' solo un alone che sparisce se stendi un trasparente finale (opaco, satinato o lucido che sia).
moket ha scritto: 25 luglio 2022, 8:33 Sui colori opachi questo non succede o succede in maniera che non si vede.
Normale. :-oook

Re: GRENDIZER / GOLDRAKE e JEEG sculture in alluminio WIP

Inviato: 27 luglio 2022, 10:24
da moket
Starfighter84 ha scritto: 27 luglio 2022, 7:47
moket ha scritto: 25 luglio 2022, 8:33 il mio problema è che lo scotch delle maschere mi porta via la vernice o parte di essa rovinando la lucidatura
Se salta la vernice è quasi sempre un problema del fondo... quello da carrozzeria probabilmente non è il massimo per i Tamiya. Ma leggo che sei passato alle lacche Mr.Color migliorando la situazione.
Il fondo epossidrico è il miglior fondo per il metallo. Ho sentito 5 carrozieri. Non potevo sparargli il primer mr surfacer che sul metallo appena lo sfiori parte che è una bellezza. Le teste fanno 500 grammi cada una.... Le teste andavano riempite e l'epossidrico diluito poco mi ha permesso di portare tutto a livello con solo due mani. Ma con che prodotto potevo arrivare ad una finitura del genere?!?!
Infatti la vernice non salta ma porta via lo strato lucido della vernice gloss e me la sporca tanto sul bianco. Ho preso anche il silly putty dove ho letto qui che ne parlano bene.
Il primer l'ho passato sul fondo solo per le teste anime perchè portano il rosso e il giallo. per quelle black invece del primer ho dato il nero X1 sul fondo.
Starfighter84 ha scritto: 27 luglio 2022, 7:47
moket ha scritto: 25 luglio 2022, 8:33 anche usando il patafix quando lo tolgo opacizza la vernice (non la porta via con il patafix ci mancherebbe)
E' solo un alone che sparisce se stendi un trasparente finale (opaco, satinato o lucido che sia).
Verissimo: Al contrario del nastro tamiya, il patafix, non mi calpesta la vernice ma la opacizza e basta. proverò a passargli x22
Starfighter84 ha scritto: 27 luglio 2022, 7:47
moket ha scritto: 25 luglio 2022, 8:33 Sui colori opachi questo non succede o succede in maniera che non si vede.
Normale. :-oook
Bravo! non mi succede su tutti i colori ma sul bianco gloss. Insomma sui gloss. Invece ho usato una lacca mr hobby e non l'ha scalfita affatto. Quindi ogni colore che prenderò lucido, da oggi, prendo le lacche mr color