Pagina 2 di 5

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 2 - Il viso

Inviato: 9 settembre 2019, 12:12
da Warthog

Ciao a tutti
in questo passaggio mi sono dedicato al volto del Lanzi.
Inizialmente ho steso un primer nero opaco (Molotow One for all), molto opaco, non intasa l'areografo e non necessita di diluente.
Poi con i colori della Kimera ho lavorato il viso, ho mescolato come base del Red Oxid e dello Yellow Oxid.
Per le ombre ho aggiunto del Pytalo Blu e del Carbon Black, mentre per le luci ho aggiunto poco alla volta del Warm Yellow e del Bianco.

Non sono ancora molto pratico su questi colori, mi piace la loro "lavorabilità", ma devo fare ancora pratica.

Alla prossima, ciao

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 1

Inviato: 9 settembre 2019, 23:24
da microciccio
Ciao Luca,

stai sperimentando dei nuovi colori! Molotow e Kimera sono acrilici? Se puoi raccontaci qualcosa di più.
Warthog ha scritto: 5 settembre 2019, 10:54
microciccio ha scritto: 5 settembre 2019, 10:16... Eresia figurinistica: quelle piume le sostiutiamo con qualcosa di più in scala? :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco ...
Una gallina? :-sbrachev :-sbrachev
Lo so sono orrende :-disperat :-disperat , ma guardando i vari quadri non sono poi tanto diverse dalle rappresentazioni
:-sbraco :-sbraco :-sbraco

microciccio

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 2 - Il viso

Inviato: 9 settembre 2019, 23:28
da FreestyleAurelio
Ciao Luca, mi unisco alla domanda di Paolo.

Se riesci, posta un primo piano più spinto.

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 2 - Il viso

Inviato: 9 settembre 2019, 23:35
da microciccio
Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto: 9 settembre 2019, 23:28... posta un primo piano più spinto.
Aurè, questa è istigazione ... :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco
microciccio

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 2 - Il viso

Inviato: 10 settembre 2019, 0:05
da FreestyleAurelio
microciccio ha scritto: 9 settembre 2019, 23:35
Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto: 9 settembre 2019, 23:28... posta un primo piano più spinto.
Aurè, questa è istigazione ... :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco
microciccio
Off Topic
:-D :-D :-D :-D Hai ragione Paolo...me la sono cercata questa :-D :-D :-D
Luca scusami anche tu :) :oops: :oops:

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 2 - Il viso

Inviato: 10 settembre 2019, 8:35
da pawn
Bello questo soggetto.
I colori non li conosco, sono acrilici o olio?
Come ti sei trovato a dipingere sulla base nera? Io spesso non vedo i dettagli

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 2 - Il viso

Inviato: 10 settembre 2019, 14:59
da Warthog



microciccio ha scritto: 9 settembre 2019, 23:24 ...stai sperimentando dei nuovi colori! Molotow e Kimera sono acrilici? Se puoi raccontaci qualcosa di più.
eccomi...

Ciao a tutti
Premetto che non sono uno sponsor dei Kimera Colors, e nemmeno dei colori Molotow.

Dunque, "facendo la tara" sulle mie capacità fotografiche :-disperat, proprio non riesco a fare delle foto decenti.
Sarà che non ho la tecnologia adatta o cosa più probabile non sono adatto io, eppure mi sono letto anche i vari tutorial del forum...

Ma andiamo alla mia impressione sui Kimera Colors.

Sono colori acrilici/vinilici, ma a differenza dei Vallejo/Andrea color e simili, contengono più pigmenti di colore e di conseguenza meno legante che solitamente si trova negli altri colori.

Onestamente devo "capirli" ancora bene, non trovi colori tipo "Carne media/chiara/scura" ecc, ma trovi pigmenti quasi puri di magenta, warm e cold yellow , rosso, arancio, phtalo blu e green ecc.
Sono molto opachi, tanto e vero che se hai bisogno di satinarli la confezione contiene una boccettina di satin medium. (quella in basso al centro con la fascia nera)

Insomma i colori sia per la carnagione, che per altre parti del figurino te li devi "creare", un po' come si fa con i colori ad olio.
Il vantaggio è che essendo dei pigmenti li gestisci molto meglio che i classici colori già pronti e che li puoi mescolare con colori Vallejo/Andrea/Lifecolor ed anche con colori acrilici in tubetto.
Io li ho provati con i colori in tubetto Liquitex e devo dire che funzionano bene.
Non esiste diluente acqua e basta.

Io li ho acquistati al Verbania Model Show a giugno scorso, il costo è stato di 60 euro per la confezione, che contiene 13 colori da 30ml, quindi considerando che i Vallejo contengono 17ml di colore e legante, il costo è più meno lo stesso (2,30 euro per i Kimera / 2,50 c.a per i Vallejo).
Però nei Kimera c'è il vantaggio che il pigmento è più puro, quindi c'è più colore.

I Molotow invece ho usato solo il nero opaco per il primer, molto fine e molto liquido e molto coprente, ad areografo va dato puro e non intasa la duse, io ho una HS Infinity 0,2.
Asciugatura in tempo zero, io comunque aspetto un 10/15 minuti.

Attenzione non attacca sul metallo, quindi se si ha un pezzo in metallo meglio usare un primer per metallo, oppure primer per metallo e poi il nero Molotow, ma così sono due passaggi e se hai dei piccoli particolari non è proprio il massimo.
FreestyleAurelio ha scritto: 10 settembre 2019, 0:05 ... posta un primo piano più spinto.
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
pawn ha scritto: 10 settembre 2019, 8:35 Come ti sei trovato a dipingere sulla base nera? Io spesso non vedo i dettagli
Mi trovo bene, è vero che i dettagli sono meno visibili, ma la profondità di colore ne guadagna.

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 2 - Il viso

Inviato: 10 settembre 2019, 15:48
da FreestyleAurelio
Luca i Molotow sono vinilici?

Io ho definitivamente gettato gli Andrea Colors.....per me veramente pessimi.
Eccellenti gli "Scale75" e a seguire i Vallejo; i kimera non li conosco purtroppo.
Questi ultimi se non ho capito male sono meno diluiti e più saturi, non li trovi eccessivamente pastosi?

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 2 - Il viso

Inviato: 10 settembre 2019, 16:37
da Warthog
FreestyleAurelio ha scritto: 10 settembre 2019, 15:48 Luca i Molotow sono vinilici?

Io ho definitivamente gettato gli Andrea Colors.....per me veramente pessimi.
Eccellenti gli "Scale75" e a seguire i Vallejo; i kimera non li conosco purtroppo.
Questi ultimi se non ho capito male sono meno diluiti e più saturi, non li trovi eccessivamente pastosi?
Si Aurelio, i molotow sono vinilici.
I kimera non sono meno diluiti, contengono meno legante (resina in sostanza), non vanno usati puri ma con poca acqua.
Io non li ho trovati eccessivamente pastosi, degli "scale75" me ne hanno parlato sempre molto bene, aspetto a fine settembre a Novegro per acquistarli e provarli.
Mi dai qualche consiglio su quali tinte acquistare per gli incarnati? Tanto per non buttare via soldi inutilmente...
Ciao

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 2 - Il viso

Inviato: 10 settembre 2019, 17:11
da FreestyleAurelio
Aivoglia Luca, io ho acquistato questi set:
FLESH Paint Set
VELVET SKIN
HARVESTER PAINT SET
SKY and ICE Blue Paint Set
COLORS of NATURE Green Paint Set

I primi due sono per gli incarnati, il secondo è piu rosaceo ;)