Pagina 2 di 5

Re: RAOH HOKUTO NO KEN SEMINAR PLASTIC MODEL 1/08

Inviato: 26 ottobre 2014, 0:21
da Enrywar67
se il vinile regge mettilo ammollo nell'alcool per una mezz'oretta....poi con uno spazzolino da denti,vecchio :-Figo ,lo pulisci per bene......metti prima in ammollo un pezzo di scarto e verifica che il vinile non si decomponga..... ;)

Re: RAOH HOKUTO NO KEN SEMINAR PLASTIC MODEL 1/08

Inviato: 26 ottobre 2014, 7:16
da Ivons
Ciao Enry,
non c'è pericolo che i colori " se ne vadano " nell'alcool? Almeno per gli acrilici, perdona la domanda ma di chimica ;) non ci capisco nulla...

Re: RAOH HOKUTO NO KEN SEMINAR PLASTIC MODEL 1/08

Inviato: 26 ottobre 2014, 8:31
da Enrywar67
....sicuramente si scioglieranno anche gli acrilici se bagnati dall'alcool.....pero' credo che piuttosto che carteggiare il viso....sia meglio magari mettere mano all'aerografo ;)

Re: RAOH HOKUTO NO KEN SEMINAR PLASTIC MODEL 1/08

Inviato: 26 ottobre 2014, 11:20
da Ivons
Grazie, ci provo, vediamo che succede... :-oook

Re: RAOH HOKUTO NO KEN SEMINAR PLASTIC MODEL 1/08

Inviato: 28 ottobre 2014, 10:21
da Starfighter84
Secondo me non serve carteggiare.... potrtesti provare a pulire la superficie usando della pasta abrasiva (magari il compound Tamiya) stesa delicatamente con un CottonFioc. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: RAOH HOKUTO NO KEN SEMINAR PLASTIC MODEL 1/08

Inviato: 28 ottobre 2014, 10:40
da Rickywh
Potresti provare con lo chanteclair

Soggetto interessante, in passato ho avuto modo di metter mano al vinile con due modelli della Elfin, un labor della serie Patlabor e un Guyver (mai terminato) ma questo materiale non mi aveva entusiasmato...

Ti seguo con interesse, spero che gli amici figurinisti ti diano le dritte giuste sui colori

Re: RAOH HOKUTO NO KEN SEMINAR PLASTIC MODEL 1/08

Inviato: 29 ottobre 2014, 22:11
da Ivons
Grazie Valerio, non conosco il podotto tamiya di cui parli ma mi informerò per reperirlo e provarlo..

Riccardo grazie anche a te.. allo chanteclair non ci avevo pensato...è un po' aggressivo come sgrassatore ma sullo smalto non dovrebbe dare problemi penso

:-oook

Re: RAOH HOKUTO NO KEN SEMINAR PLASTIC MODEL 1/08

Inviato: 30 ottobre 2014, 9:09
da microciccio
Ciao Massimo,

Ken il Guerriero è un anime che ho seguito solo marginalmente perché anagraficamente sono vicino a Vincenzo ed anch'io nel periodo in cui fu visibile per la prima volta in televisione mi dedicavo prevalentemente a ciò che fa tirar più di un carro di buoi! :-sbraco In ogni caso lo ricordo con piacere perché era la passione di mio cugino piccolo e quando passavamo del tempo insieme ci divertivamo un mondo a fare il verso agli attacchi superveloci che si concludevano voltando le spalle all'avversario che con aria feroce ci intimava di guardarlo mentre gli rispondevamo "sei morto però ancora non lo sai!" ed il seguito era l'inesorabile l'esplosione di qualche parte del corpo. :lol:

Per i pelucchi mi accodo al consiglio di Enrico, meglio riverniciare che rovinare la scultura.

Il Compound citato da Valerio è una pasta abrasiva disponibile in grane via via più sottili per eseguire rifiniture sulle superfici. I miei commenti sono più che altro da aeroplanaro.
[tr][td=border:1px solid] [url=https://flic.kr/p/NwATTU][img]https://c7.staticflickr.com/6/5771/30538714590_f7fbbab4cf.jpg[/img][/url] [url=https://flic.kr/p/NwATTU]ta_87068-252x187[/url] by [url=https://www.flickr.com/photos/microciccio/]Paolo[/url], su Flickr [/td][td=border:1px solid][b]Coarse[/b]: è quello con la grana più grossa. Già sufficiente agli scopi di chi prepara le superfici di un velivolo per la verniciatura. Utile anche per ritoccare i trasparenti opacizzati da altre lavorazioni.[/td][/tr] [tr][td=border:1px solid] [url=https://flic.kr/p/NwATTd][img]https://c7.staticflickr.com/6/5637/30538714550_931311981d.jpg[/img][/url] [url=https://flic.kr/p/NwATTd]ta_87069-252x187[/url] by [url=https://www.flickr.com/photos/microciccio/]Paolo[/url], su Flickr [/td][td=border:1px solid][b]Fine[/b]: grana intermedia. Siamo già orientati verso le necessità dei modellisti che si dedicano alle carrozzerie delle auto. Usabile anche nel caso degi aeroplani successivamente al Coarse.[/td][/tr] [tr][td=border:1px solid] [url=https://flic.kr/p/NwATSG][img]https://c1.staticflickr.com/6/5752/30538714520_3ab2a44762.jpg[/img][/url] [url=https://flic.kr/p/NwATSG]ta_87070-252x187[/url] by [url=https://www.flickr.com/photos/microciccio/]Paolo[/url], su Flickr [/td][td=border:1px solid][b]Finish[/b]: grana finissima, da usare per ultimo. Decisamente dedicato ai carrozzieri :-sbraco . Costa più dei precedenti. Credo venga utile in casi molto particolari come ad esempio la riproduzione di un Racer. Anche riproducendo aerei civili raramente l'ho visto utilizzare.[/td][/tr]
Immagini inserite a solo scopo di discussione e tratte dal sito Tamiya Italia

Naturalmente in commercio ci sono pure altri prodotti anche se questi sono di qualità e, mediamente, reperibilità buona ad un prezzo abbordabile.

microciccio

Re: RAOH HOKUTO NO KEN SEMINAR PLASTIC MODEL 1/08

Inviato: 30 ottobre 2014, 12:15
da pitchup
Ciao
Uh che bello.... ho studiato qualche anno alla "sacra scuola di Hokuto" ma poi mi hanno cacciato per manifesta incapacità :-prrrr
Bel lavoro :-oook
saluti

Re: RAOH HOKUTO NO KEN SEMINAR PLASTIC MODEL 1/08

Inviato: 30 ottobre 2014, 13:23
da Ivons
Max :-sbraco :-sbraco

Ciao Paolo, grazie mille del suggerimento!