Pagina 12 di 13

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Carbo178 - F/A-18A 1/48 Kinetic

Inviato: 13 aprile 2024, 12:16
da siderum_tenus
Stupendo, Marco, con le decal sarà difficile distinguerlo da un velivolo reale. :-oook

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Carbo178 - F/A-18A 1/48 Kinetic

Inviato: 13 aprile 2024, 19:29
da pitchup
Ciao Marco
E' molto bello come finitura!
saluti

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Carbo178 - F/A-18A 1/48 Kinetic

Inviato: 15 aprile 2024, 23:07
da Carbo178

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Carbo178 - F/A-18A 1/48 Kinetic

Inviato: 16 aprile 2024, 9:37
da Starfighter84
Le decal sono applicate molto bene... giusto il tono delle coccarde alari sembra "sparare" troppo e andrebbe un pò spento.
Il recupero della zona colpita dalla disavventura è avvenuto alla perfezione! secondo me, però, hai coperto troppo il pre shading che comunque era un pò troppo largo... per questo genere di effetti è meglio tirare delle linee abbastanza precise e usare spot di colori diversi all'interno dei pannelli secondo me.

Ricordati anche di trattare i due spurghi tra le derive, accanto all'aerofreno; anche da lì l'Hornet butta fuori parecchia schifezza. ;)

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Carbo178 - F/A-18A 1/48 Kinetic

Inviato: 16 aprile 2024, 9:56
da Carbo178
Starfighter84 ha scritto: 16 aprile 2024, 9:37 Le decal sono applicate molto bene... giusto il tono delle coccarde alari sembra "sparare" troppo e andrebbe un pò spento.
Il recupero della zona colpita dalla disavventura è avvenuto alla perfezione! secondo me, però, hai coperto troppo il pre shading che comunque era un pò troppo largo... per questo genere di effetti è meglio tirare delle linee abbastanza precise e usare spot di colori diversi all'interno dei pannelli secondo me.

Ricordati anche di trattare i due spurghi tra le derive, accanto all'aerofreno; anche da lì l'Hornet butta fuori parecchia schifezza. ;)
Stamattina ho desaturato col 35237 diluitissimo, questo è il risultato che mi sembra ok.
Devo ripassare il lucido e fare ulteriori lavaggi che comprenderanno i due spurghi che citavi e anche altre zone.
A voi le foto






Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Carbo178 - F/A-18A 1/48 Kinetic

Inviato: 16 aprile 2024, 10:17
da Starfighter84
Molto bene direi...!

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Carbo178 - F/A-18A 1/48 Kinetic

Inviato: 17 aprile 2024, 17:39
da Bonovox
molto bello Marco. Dalle immagini della parte ritoccata si nota però come il grigio sia un po diverso dal resto della colorazione ;)

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Carbo178 - F/A-18A 1/48 Kinetic

Inviato: 17 aprile 2024, 18:24
da Carbo178
Bonovox ha scritto: 17 aprile 2024, 17:39 molto bello Marco. Dalle immagini della parte ritoccata si nota però come il grigio sia un po diverso dal resto della colorazione ;)
È il filtro del lavaggio, l'ho fatto apposta perché il lerciume di quella zona parte dai pozzetti dei carrelli e si estende fino all'anello dei motori (ho le foto ma non posso postarle sul forum)

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Carbo178 - F/A-18A 1/48 Kinetic

Inviato: 17 aprile 2024, 18:43
da Bonovox
Carbo178 ha scritto: 17 aprile 2024, 18:24
Bonovox ha scritto: 17 aprile 2024, 17:39 molto bello Marco. Dalle immagini della parte ritoccata si nota però come il grigio sia un po diverso dal resto della colorazione ;)
È il filtro del lavaggio, l'ho fatto apposta perché il lerciume di quella zona parte dai pozzetti dei carrelli e si estende fino all'anello dei motori (ho le foto ma non posso postarle sul forum)
:-oook

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Carbo178 - F/A-18A 1/48 Kinetic

Inviato: 28 aprile 2024, 19:48
da Carbo178
Vi mostro l'ultimo SAL, modello opacizzato con alclad, fin troppo opaco direi, aggiunte le antenne e tolte le maschere dai trasparenti, purtroppo nonostante l'attenzione che ci ho messo è filtrato qualche granello di polvere e c'è una macchiolina nera all'interno,, sembra che il parabrezza poggi sulla palpebra del cruscotto, capirò meglio quando toglierò la protezione dell'abitacolo.
Ho messo i lanciatori d'estremità della Brassin, sono un po' corti ma me ne farò una ragione.
Ho anche preparato i carrelli, per quello anteriore ho rifatto la luce d'avvicinamento perché l'originale era inguardabile, ho messo delle targhette fatte con nastro alluminio dipinto di nero da cui ho grattato il colore per riprodurre le scritte.
Poi ho guardato le ruote... e mi sono reso conto che sono totalmente inadeguate, troppo piccole sia di diametro che di battistrada, come montare le ruote di una cinquecento su una Ferrari, ora attendo che le Reskit arrivino via Poste italiane