Pagina 10 di 13

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Macchi C.205 Veltro - Hasegawa 1/48

Inviato: 13 ottobre 2023, 12:51
da Aquila1411
Poli 19 ha scritto: 7 ottobre 2023, 18:30 ciao Andrea,
sei andato molto meglio...forse ancora un po di allenamento e ci sei!
VorreiVolare ha scritto: 7 ottobre 2023, 18:56 Penso come Fiorenzo, comunque se ti senti più tranquillo vai di decals. Comunque, proposta oscena, se hai un colore uguale alle decals, puoi provare, su una cavia, a ripassarle ad aerografo per dare quella sfumatura naturale ai bordi
Ciao
Domi
Grazie per gli apprezzamenti. Le decals Eduard sono già sfumate di loro comunque.



Dopo averci pensato per l'ennesima volta ho deciso di passare all'azione e... ho applicato le decals Eduard per gli anelli di fumo. :shifty:
Non le ho però messe "a sentimento", ma piuttosto mi sono basato sulle quattro foto che avevo a disposizione del mio esemplare per cercare di fare una cosa più simile possibile al reale. Questo ha richiesto molte ore di lavoro (per la precisione 4 serate fino all'1 o 2 di notte!!! :-ronf Che poi è l'unico orario in cui riesco a modellare senza fretta. :? ), e molte ore di perdita di sonno, ma questo è il risultato e sinceramente ne sono abbastanza soddisfatto.







Considerazioni personali:
Prima di tutto il mio pieno rispetto va a chi esegue questi lavori ad aerografo, ci ho provato e so cosa vuol dire, percui tanto di cappello a tutti loro. :-sigsi
Nonostante questo il rispetto va anche a chi sceglie la via delle decals, se applicate con criterio richiedono lo stesso studio sulle foto originali del soggetto e portano via un sacco di tempo per selezionarle ed applicarle al meglio.
Per quanto riguarda le decals Eduard, esse sono con i bordi già sfumati e leggermente trasparenti. Questa leggera trasparenza è una caratteristica di tutte le decals Eduard di adesso, e se per un'applicazione normale è di per sé uno svantaggio, invece per le amebe è provvidenziale e restituisce un buon effetto. Vanno applicate con i criteri già ripetuti più volte qua sul forum e poi spellicolate, dopodiché sono più belle alla vista ed anche resistenti alle lavorazioni successive, ma visto che presentano una finitura satinata, per non rischiare silvering, credo che passerò comunque una mano di lucido dove le decals classiche andranno a sovrapporsi alle amebe.

Per oggi è tutto. :wave:

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Macchi C.205 Veltro - Hasegawa 1/48

Inviato: 13 ottobre 2023, 13:00
da zaphod
Ciao Andrea,
a me il risultato piace davvero tanto!

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Macchi C.205 Veltro - Hasegawa 1/48

Inviato: 13 ottobre 2023, 13:08
da Starfighter84
Non è male l'impatto delle decal... il problema è che se ti soffermi a guardarle non ti restituiscono quella sensazione di bordi sfumati che dovrebbero avere gli anelli.
Purtroppo è un compromesso a cui bisogna scendere... ed è per questo che non farò mai un 205 con questo schema! ;)

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Macchi C.205 Veltro - Hasegawa 1/48

Inviato: 13 ottobre 2023, 13:37
da aldo
Ai miei occhi è un ottimo risultato, vedo che hanno aderito perfettamente alle superfici scabre, addirittura sul frame del parabrezza con piegatura a più di 90 gradi, hai usato i liquidi ?

Riguardo gli anelli, mi sono guardato un poche di foto d'epoca, sempre parziali, mi domando se ci fosse stato un rigido schema per tutti i velivoli o erano fatte un pò ad estro.
Sembrano tutte diverse, un incubo per realizzarle a spruzzo.

Ciao, Aldo

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Macchi C.205 Veltro - Hasegawa 1/48

Inviato: 13 ottobre 2023, 14:11
da siderum_tenus
Ciao Andrea,

Il risultato che hai ottenuto mi sembra ottimo, e ti ripagherà della faticaccia fatta per posizionare tante decal!

Anch'io -se mai metterò nuovamente un kit sul banco- non credo che affronterò mai una mimetica del genere, e per questo apprezzo ed applaudo due volte il tuo lavoro! :-oook

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Macchi C.205 Veltro - Hasegawa 1/48

Inviato: 13 ottobre 2023, 14:34
da Jacopo
Sinceramente l'effetto mi piace ma ti dico... mi sembrano quasi troppo radi questi anelli, ma comunque dai chiudi che manca poco! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Macchi C.205 Veltro - Hasegawa 1/48

Inviato: 13 ottobre 2023, 18:41
da pitchup
Ciao
Peccato solo che alle decals manchi il bordino sfumato perchè l'effetto è davvero ottimo!
Mi raccomando fai una una passata desaturante per amalgamare un po' i contrasti.
Per il resto ovviamente non siamo dotati di braccio a controllo numerico...ma ci pensate se un giorno esistessero robot aerografici (tipo quelli serie SMART Comau che già verniciano le carrozzerie) casalinghi... programmabili mediante acquisizione punto punto dello schema mimetico da un disegno quotato...dotati di aerografo ... e pensare che due vite fa li programmavo pure in fabbrica sti cosi!!!
saluti

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Macchi C.205 Veltro - Hasegawa 1/48

Inviato: 13 ottobre 2023, 22:43
da Fly-by-wire
Ottimo lavoro Andrea!
Come hai giustamente detto le decals non sono una "scorciatoia" ma una semplice alternativa :-oook

Con i successivi passaggi poi si integreranno al meglio.

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Macchi C.205 Veltro - Hasegawa 1/48

Inviato: 14 ottobre 2023, 20:57
da Starfighter84
aldo ha scritto: 13 ottobre 2023, 13:37 Riguardo gli anelli, mi sono guardato un poche di foto d'epoca, sempre parziali, mi domando se ci fosse stato un rigido schema per tutti i velivoli o erano fatte un pò ad estro.
Sembrano tutte diverse, un incubo per realizzarle a spruzzo.

Ciao, Aldo
Erano fatte a mano, ma sempre dagli stessi verniciatori... per cui ogni anello aveva delle caratteristiche precise.

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Macchi C.205 Veltro - Hasegawa 1/48

Inviato: 18 ottobre 2023, 10:50
da AleFencer85
Bell'effetto su questo Macchino. Mi piace.