Pagina 5 di 6

Re: GB FF.AA.ITA 23 - fabrizio79 - Lockheed TF-104G Hasegawa 1/72

Inviato: 1 novembre 2023, 16:25
da fabrizio79
Ciao a tutti!
scusate l'assenza ma il TF sono andato un po' in crisi...
partiamo dall' inizio...studiando le decals ho visto che i loghi del 20° Gruppo da mettere sulla coda hanno fondo blu...Tauromodel li ha correttamente prodotti sul foglio più vecchio...ho fatto una piccola prova con una decal che non serviva e si ècompletamente disintegrata nell'acqua, anche se protetta dal liquido della Microscale :,-( :,-( :,-( sul foglio di produzione più recente il logo è completamente nero, quindi errato. Sul foglio Sky non è presente...ho guardato il foglio della DM in negozio ma non mi ha convito, in quanto in 1/72 la stampa è carente si vede tutta la serigrafia
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

quindi ho deciso di cambiare soggetto, farò la MM54255 codici 4-37, con il leone sulla presa d'aria ma senza insegne in coda
fonte www.airfighters.com - tutti i diritti riservati


nel frattempo ho dato il primer che mi ha evidenziato dei difetti davanti al vano carrello anteriore...ristuccato tutto con la ciano e ridato il fondo sembrava andare bene, son passato al White Aluminium e qui mi son saltati fuori tante imprecisioni...riassumendo ho rifatto tutto 4 o 5 volte, adesso lo lascio così...dalla foto non si vede
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

per la mimetica principale ho usato i Gunze H69 per il Grigio e h78 per il Verde; anche qui la maccia sulla coda del lato sinistro mi ha fatto penare, verniciato e riverniciato anche qui 3 o 4 volte, adesso è simile all' originale e non la tocco più
Antiriflesso in H309 come la parte mimetica dei 2 serbatoi alari (nalle foto si nota una differenza tra il tono della mimetica e quello dei serbatoi, più olivastro) e radome in H311
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

taniche e piano di coda solo appoggiati, li monterò alla fine
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

dimenticavo di dirvi che anche il pitot è saltato un paio di volte!

Spero adesso di rilassarmi un pochino con l'invecchiamento, che sarà più marcato sul grigio e molto leggero sul verde!

Re: GB FF.AA.ITA 23 - fabrizio79 - Lockheed TF-104G Hasegawa 1/72

Inviato: 1 novembre 2023, 22:47
da Fly-by-wire
Ottimi progressi Fabri :-oook

Re: GB FF.AA.ITA 23 - fabrizio79 - Lockheed TF-104G Hasegawa 1/72

Inviato: 2 novembre 2023, 9:22
da microciccio
Ciao Fabrizio,

anche il 4-37 merita. :-oook

microciccio

Re: GB FF.AA.ITA 23 - fabrizio79 - Lockheed TF-104G Hasegawa 1/72

Inviato: 2 novembre 2023, 10:31
da Starfighter84
In generale mi sembra che la maggior parte delle macchie verdi sia troppo "magra" Fabri... in particolare quelle sulle ali (e ancora di più quella dell'ala DX).
L'anti riflesso è troppo largo nel punto di congiunzione col pitot invece.

Re: GB FF.AA.ITA 23 - fabrizio79 - Lockheed TF-104G Hasegawa 1/72

Inviato: 6 novembre 2023, 15:43
da Poli 19
ciao Fabrizio,
controlla bene quelle parti che ha indicato Valerio e vai. Vogliamo vederlo decalizzato!

Re: GB FF.AA.ITA 23 - fabrizio79 - Lockheed TF-104G Hasegawa 1/72

Inviato: 6 novembre 2023, 17:14
da pitchup
Ciao Fabrizio
Una domanda se posso: che modalità usi per mascherare il modello per dipingere la livrea?
Non è una domanda fine a se stessa ma a volte, a seconda di come una lavora in questa fase, può dipendere il risultato. E' chiaro che se uno dispone di maschere pretagliate al 99% il lavoro è fatto, altrimenti scotch o carta (non mi piace il patafix...lo uso giusto in caso di disperazione ultima spiaggia).
Inoltre io faccio sempre uso di disegni in scala dove tratteggio a matita lo schema e da qui tiro fuori i profili per sagomare il nastro adesivo. E' chiaro che bisogna tener conto delle superfici curve e quindi applicare i correttivi.
Poi è chiaro, magari non sempre esce alla prima botta, e allora basta rifare la maschera e si corregge.
saluti

Re: GB FF.AA.ITA 23 - fabrizio79 - Lockheed TF-104G Hasegawa 1/72

Inviato: 7 novembre 2023, 19:02
da fabrizio79
pitchup ha scritto: 6 novembre 2023, 17:14 Ciao Fabrizio
Una domanda se posso: che modalità usi per mascherare il modello per dipingere la livrea?
Non è una domanda fine a se stessa ma a volte, a seconda di come una lavora in questa fase, può dipendere il risultato. E' chiaro che se uno dispone di maschere pretagliate al 99% il lavoro è fatto, altrimenti scotch o carta (non mi piace il patafix...lo uso giusto in caso di disperazione ultima spiaggia).
Inoltre io faccio sempre uso di disegni in scala dove tratteggio a matita lo schema e da qui tiro fuori i profili per sagomare il nastro adesivo. E' chiaro che bisogna tener conto delle superfici curve e quindi applicare i correttivi.
Poi è chiaro, magari non sempre esce alla prima botta, e allora basta rifare la maschera e si corregge.
saluti
Ciao Max!
normalmente uso il patafix!

Re: GB FF.AA.ITA 23 - fabrizio79 - Lockheed TF-104G Hasegawa 1/72

Inviato: 8 novembre 2023, 8:08
da pitchup
Ciao Fabrizio
Personalmente non lo amo troppo il patafix ... utilissimo ed indispensabile invece per tante altre cose.
Valuta il profilo di qualche macchia ...anche sul piano di coda mi sembra ci sia poco verde anzi forse, ma vado a memoria, non è che hai invertito il verde con il grigio in quella zona???
saluti

Re: GB FF.AA.ITA 23 - fabrizio79 - Lockheed TF-104G Hasegawa 1/72

Inviato: 8 novembre 2023, 20:12
da fabrizio79
pitchup ha scritto: 8 novembre 2023, 8:08 Ciao Fabrizio
Personalmente non lo amo troppo il patafix ... utilissimo ed indispensabile invece per tante altre cose.
Valuta il profilo di qualche macchia ...anche sul piano di coda mi sembra ci sia poco verde anzi forse, ma vado a memoria, non è che hai invertito il verde con il grigio in quella zona???
saluti
Ciao Max!
posso provare ad ingrandirle, sicuramente su quella sul dorso il verde dovrebbe arrivare a filo della deriva...
per il piano di coda...no, non sono invertiti! ;) :-D

Re: GB FF.AA.ITA 23 - fabrizio79 - Lockheed TF-104G Hasegawa 1/72

Inviato: 8 novembre 2023, 20:37
da pitchup
Ciao Fabrizio
fabrizio79 ha scritto: 8 novembre 2023, 20:12 per il piano di coda...no, non sono invertiti!
...in effetti stamani andavo a memoria ...però la vocina non mi convinceva sulla disposizione dei colori grigio verde sul piano di coda. Ho visto or ora delle foto e, a meno che sui biposto seguissero un diverso schema, io vedo che, guardando di fronte, il verde occupa il lato dx mente il grigio occupa il lato sx

fonte:https://cs.finescale.com/fsm/modeling_s ... 04736.aspx al solo scopo dimostrativo
personalmente controllerei per sicurezza :-XXX
saluti