Pagina 4 di 7

Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 20 marzo 2023, 10:08
da Starfighter84
microciccio ha scritto: 20 marzo 2023, 8:42 Ciao Filippo,

grazie per le dritte. Ero convinto che essendo un set del 2000 fosse ancora realizzato col metodo tradizionale dello stampo in silicone
microciccio
Il set è uscito 2 anni fa Paolo, Scalemates ha sbagliato completamente le date.

Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 20 marzo 2023, 22:35
da Aquila1411
Starfighter84 ha scritto: 20 marzo 2023, 10:08
microciccio ha scritto: 20 marzo 2023, 8:42 Ciao Filippo,

grazie per le dritte. Ero convinto che essendo un set del 2000 fosse ancora realizzato col metodo tradizionale dello stampo in silicone
microciccio
Il set è uscito 2 anni fa Paolo, Scalemates ha sbagliato completamente le date.
Off Topic
In base alla tua informazione ho corretto la data.
Scalemates è un mega archivio che dà molte informazioni utili, nonché aiuta noi poveri modellisti maniaco-compulsivi a gestire (a volte anche solo tenere in mente) quello che abbiamo comprato e nascosto in casa dall'indiscreto sguardo delle mogli... :-fiuu
L'altro lato della medaglia è che è costantemente aggiornato/modificato dagli stessi utenti, quindi nel momento in cui si trova uno meno pignolo di me, o che vorrebbe fare ma non è capace di farlo correttamente seguendo le poche regole che servono a tenere bene questo immenso archivio, si incorre in errori o castronerie. Sono comunque facilmente risolvibili da altri utenti più diligenti che se ne accorgono.

Scusate l'off-topic ma ci tenevo a dirlo. ;)

Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 8 aprile 2023, 8:12
da filippo77
Buongiorno amici ho rimesso mano al modello lavorando sulle imperfezioni che mi avete evidenziato, ho aggiunto le parti in resina dei piani di coda e alettoni stabilizzatori, musetto. Primerizzato e sembra che si sia abbastanza integrato
Adesso andiamo avanti con la verniciatura.
Mi ricordate la ricetta per il ns grigio con i colori Gunze o Tamiya?











Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 8 aprile 2023, 8:25
da Carbo178
Ciao Filippo, la conversione ti è venuta proprio bene, forse è un po' troppo evidente l'incisione del musetto, sbaglio?
Per il colore prova il tamiya XF80, dovrebbe essere abbastanza centrato

Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 8 aprile 2023, 16:07
da Starfighter84
Un bel po' di pannellature sono sparite (cosa non semplice sul Frems, data la profondità e ampiezza delle originali)... e gli scassi dei pannelli che hai aperto continuano ad avere un aspetto poco preciso e simmetrico Filippo...

Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 10 aprile 2023, 0:06
da Bonovox
Forza col colore filipp ;)

Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 3 maggio 2023, 15:19
da filippo77
Buongiorno amici e complimenti per i festeggiamenti dei 15 anni, purtroppo vivendo su uno scoglio nn ho questa facilità di partecipare agli eventi come vorrei.
Bando alle ciance ho dato una botta al modello grazie ad una dritta di un amico pilota ho avuto la ricetta per il colore dei 339 posto che nn esiste un 339 con lo stesso gradiente di colore così mi è stato detto e così vi riporto. Per la verniciatura ho usato mrp 95 con un 15% di bianco. Il modello deve ancora essere lucidato e pannellizzato per il momento siamo a questo punto. Se notate delle scroatature sul timone di coda sono volute sono dei riferimenti per posizionare le alette.
Al prossimo agg.






Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 3 maggio 2023, 18:57
da pitchup
Ciao
Sembra stai venendo davvero bene... forse solo il grigio ho paura che con i trasparenti si scurisca . Belli i serbatoi arancio sbiadito.
saluti

Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 8 maggio 2023, 18:45
da filippo77
Ho iniziato a mettere le decal dopo aver fatto lavaggi e sporcature. Per le ombre e sporcature ho utilizzato gli shade della ammo in particolare il navy gray per le ombre e il dirt per lo sporco, il vantaggio di questi prodotti è che in caso di errore basta un po di acqua e si tolgono, perdonano l 'errore.
Le decals del kit di conversione sono in foglio unico quindi bisogna rifilare per bene, per il resto sono abbastanza buone nel fissaggio












Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 8 maggio 2023, 20:15
da FreestyleAurelio
Ciao Filippo,
con le decals il modello prende decisamente vita!
Trovi invece i lavaggi sono un po' troppo scuri rispetto al tono di grigio, in alcuni punti sono un po' incerti come nelle aree limitrofe la sonda RIV, un po' intorno le prese d'aria e dietro il cockpit dove ti hanno lasciato anche dei filtri scuri