GB FF.AA.ITA 23 -Jacopo- F-104 ASA 1/48 Kinetic Camo 18/09/23

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2745
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic

Messaggio da ponisch »

Sai che figurone farebbero in vetrina 2 esemplari 9-53 con le 2 colorazioni in alta e bassa visibilità.
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2366
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Jacopo
Sarà un ulteriore Spillone, ma non mi basta mai ! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Enrico 75
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 150
Iscritto il: 3 gennaio 2021, 18:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Enrico Pivato

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic

Messaggio da Enrico 75 »

Ti userò come guida personale.
Ho lo stesso kit e pensavo alla stessa scelta di soggetto.
Seguo trepidante
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2605
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic

Messaggio da Maurizio »

Ottimo progetto. Bellissimo sarebbe un esemplare con il cerchione del ruotino anteriore bianco. L' aspide non lo metterei ma siamo anche qui sui gusti personali.
Buon lavoro Jac
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
3 pagine e neanche un pezzo :-no-no ...... anche Jacopo invecchia!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic

Messaggio da Jacopo »

Grazie a tutti per gli interventi!

zipper ha scritto: 29 aprile 2022, 12:34 il 9-53 è un ASA-M MM 6930. Presso il 9 dal 15/9/2000 fino alla radiazione nel 2004.
Quanto al kinetic (che non ho e non penderò), mi pare che comunque non abbia le consolle dx modificata per fare un vero ASA-M.
Ciao Riccardo! grazie per la precisazione, per il Cockpit lo sapevo, ma Eduard salva la situazione, poi spiego tutto al meglio!

microciccio ha scritto: 29 aprile 2022, 19:34 Ciao Jacopo,
esatto.
Che ci siano dei modelli all'altezza della situazione lo do quasi per scontato visto che la la ditta è sul mercato solo da un numero limitato di anni (circa dal 2008).
Ciao Paolo! allora il tuo ragionamento fila e filerà sempre se hai opzioni, vedi anche per un F-16A o Sufa ecc... non hai modo con Tamiya (salvo conversioni se esistono o si trovano), qui volendo puoi partire da un Hasegawa ma la palpebra e il pannello sono assenti, sono ricostruibili è vero, ma ho il kit a casa e voglio dargli una chance quantomeno ;) . Poi sul Declino è innegabile, anche se fortunatamente stanno rifacendo i disegni per il Gina quindi... :-pray

francesco74 ha scritto: 29 aprile 2022, 23:44 Ottimo soggetto,per le insegne posso darti dettagli abbastanza precisi visto che il 10°gr. è quello che porto nel cuore e che conosco di persona.La prima livrea low wisibility ha fatto la sua comparsa già sui ASA2 semplificando la nuvoletta con il cavallino senza fondo bianco e di grandezza ridotta,anche su di alcuni esemplari in livrea a due toni comparivano le ridotte insegne.Un'altra insegna che fù del tutto rimossa,la picca sulle prese d'aria,fino ad allora presente nella colorazione rossa.Con l'arrivo della versione ASA-M le insegne rimasero tali,soltanto negli anni successivi,ovvero gli ultimi anni operativi del 104 a Grazzanise si decise di riportare la nuvoletta su fondo bianco e di ripristinare l'insegna della picca,questa volta in colorazione nera.Nell'ultimo anno,ovvero il 2004,con l'arrivo degli spilloni dismessi dagli altri gruppi,in ordine 5°di Cervia,4°di Grosseto e ultimo 37°di Trapani ho visto volare più di un esemplare con il numero di carrozzella 9-53,numero più grande usato dal gruppo,saluti.
Ciao Francesco!, sei stato preziosissimo!!! grazie mille!! mi hai pure trovato una foto del 9-53 con la picca in nero! grazie davvero :-oook
Enrico 75 ha scritto: 2 maggio 2022, 9:37 Ho lo stesso kit e pensavo alla stessa scelta di soggetto.
Ciao Enrico! ultimamente stiamo avendo troppi soggetti simili... non è una bella cosa... per te :-sbraco (visto come sono io :-sbraco )
Maurizio ha scritto: 4 maggio 2022, 15:08 Ottimo progetto. Bellissimo sarebbe un esemplare con il cerchione del ruotino anteriore bianco. L' aspide non lo metterei ma siamo anche qui sui gusti personali.
Buon lavoro Jac
Ciao Maurizio! Per l'aspide grazie a Stefano (Tomcat97) sono entrato in contatto con Andrea De Vincentis, il quale ha frequentato molto il 9°, mi ha confermato che l'armamento era di un Aim-9L e un Aspide, quindi procedo per quella strada, anche e sopratutto per la particolarità della configurazione, mentre il doppio "Lima"... magari per uno del 4°
pitchup ha scritto: 4 maggio 2022, 19:15 Ciao Jacopo
3 pagine e neanche un pezzo :-no-no ...... anche Jacopo invecchia!
saluti
Ciao Max, oltre al tempo il problema è che sto finendo il P-38 e sto preparanto il primo aggiornamento per questo Wip con le prime modifiche ;)


Conto per Domenica di riuscire ad aggiornare, a presto!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic

Messaggio da Jacopo »

Con il 38 in dirittura d'arrivo posso finalmente mettere mano al 104!

Bene, iniziamo subito con il pezzo che richiede più modifiche ossia la zona del carrello anteriore.

Prima di tutto un confronto con il pezzo Hasegawa
Immagine_DSC7219
Immagine_DSC7220

Per portarlo ad un ASA-M il lavoro sarà identico, cambia se voleste fare un G Tedesco/Taiwanese e Greco, in quel caso Kinetic presenta correttamente le due luci vicine, mentre Hasegawa ne presenta solo una (come sui J)

Iniziamo un po con delle foto, prima di tutto attenzione al pannello dello sfogo dei gas del cannone (il foro a parallelepipedo), sui nostri ASA/Asa-M ed S aveva una cerniera, in caso d'istallazione del cannone quella toppa veniva rimossa, mentre se il cannone era assente veniva sigillata (notare anche le due viti aggiuntive)

F-104G
Immagine_DSC2333

F-104 ASA-M
Immagine_DSC3912

Quindi il primo lavoro da fare è questo
Immagine_DSC7219S

Una volta terminato ho praticato i fori rettangolari per il Radar Altimetro ( sono bianchi in foto), guardando bene le foto essi sono piatti mentre il resto della fusoliera è tondeggiante, ora vanno un attimo rifiniti (sono tenuti assieme da scotch trasparente) ma l'idea è questa


Immagine_DSC7222

Il pozzetto in foto è l'Aires.
Foto che ho utilizzato per i riferimenti
Immagine_DSC4925
Immagine_DSC4927


Parlando di Aires passiamo ai vani carrello principali

Aires
Immagine_DSC7223

Kinetic
Immagine_DSC7226

Hasegawa
Immagine_DSC7230 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Qui Hasegawa mostra tutti i suoi anni purtroppo, mentre Kinetic è il più fedele, Aires pur essendo più dettagliato ha nella zona delle ruote dei rigonfiamenti che non esistono.. anzi dovrebbero esserci delle rientranze per permettere l'alloggiamento del carrello


Per adesso è tutto, spero d'esser stato chiaro, al prossimo aggiornamento!
Ultima modifica di Jacopo il 2 giugno 2022, 17:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2849
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic Agg 02/06/2022

Messaggio da Fly-by-wire »

Grazie per le spiegazioni Jacopo, apprezzo moltissimo i WIP fatti in questo modo :-oook

Sarà interessante vedere i confronti dei vari pezzi man mano che i lavori avanzano :-D
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24993
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic Agg 02/06/2022

Messaggio da microciccio »

Ciao Jacopo,

vedo che ti sei lanciato nella ricerca del minimo pelo nell'uovo. :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic Agg 02/06/2022

Messaggio da Poli 19 »

ciao Jacopo,
molto interessante questo approccio a confronto dei due kit!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Italiane 2023”