Pagina 2 di 4

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48

Inviato: 27 aprile 2023, 15:04
da Starfighter84
Geometrino82 ha scritto: 26 aprile 2023, 19:20 Com'è la zona relativa allo scarico e al suo interno nel tuo kit Marco? Perché nella 72 Italeri non ci ha messo nulla.

Saluti
Marco
Uguale... in 72 come in 48.
Marco 73 ha scritto: 26 aprile 2023, 19:23 L'abitacolo serve per forza quello in resina
E non è neanche tutto sto granché, purtroppo.

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48

Inviato: 28 aprile 2023, 17:13
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Marco :-laugh
Molto carino :-laugh
Lo ho visto passare proprio sopra di me qualche giorno fa, con tutta probabilità è quello mantenuto operativo da VolaFenice : ho provato una certa emozione sentendo le vibrazioni del reattore ! Purtroppo non ho fatto in tempo a fotografarlo, chissà se mi ricapiterà.
Fammi vedere un bel modello, son sicuro che ci riuscirai :-oook
Ciao
Domiziano

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48

Inviato: 8 maggio 2023, 11:20
da Marco 73

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48

Inviato: 8 maggio 2023, 11:22
da Starfighter84
Il raccordo del terminale della fusoliera va bene... devi rifinirlo e limarlo, ma la base potrebbe essere buona.
Il tubo... ti conviene partire da una forma già cilindrica. Andrebbe bene anche un pennarello se lo trovi di misure giuste.

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48

Inviato: 8 maggio 2023, 12:11
da Poli 19
ciao Marco,
bellissimo velivolo il 326...avanti coi tanti lavori da fare!

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48

Inviato: 9 maggio 2023, 9:58
da Jacopo
Buon GB Marco! e ottima scelta di soggetto, un 326 ci sta sempre bene!

per il motore quoto Valerio è un po troppo a forma astratta :-sbraco dai sistema che puoi ancora fare tutto! :-oook

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48

Inviato: 9 maggio 2023, 11:32
da pitchup
Ciao
se conosci un elettricista, a volte, questi usano dei tubolari in plastica di vari diametro per farci passare dentro i cavi. Se hai fortuna potesti trovare il tubo delle dimensioni esatte (nei brico center purtroppo non li ho mai trovati).
saluti

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48

Inviato: 9 maggio 2023, 18:55
da Geometrino82
Nei fast-food non ci sono nemmeno più le cannucce di plastica altrimenti potevi provare con quelle Marco.

Marco

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48

Inviato: 9 maggio 2023, 22:28
da FreestyleAurelio
pitchup ha scritto: 9 maggio 2023, 11:32 Ciao
se conosci un elettricista, a volte, questi usano dei tubolari in plastica di vari diametro per farci passare dentro i cavi. Se hai fortuna potesti trovare il tubo delle dimensioni esatte (nei brico center purtroppo non li ho mai trovati).
saluti
Parli delle canaline rigide? Il diametro più piccolo è da 16 per quel che so io ma hanno una lunghezza dai 2 ai 3 mt.

Marco se ti occorre uno spezzone di pochi cm te lo posso procurare io che ho degli avanzi.
Se non sbaglio anche da 32 di diametro

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48

Inviato: 9 maggio 2023, 22:43
da Carbo178
Piuttosto di una canalina in PVC che ha un diametro decisamente troppo grande opterei per il tubo di rame degli impianti di climatizzazione, o per i tubi cromati della rubinetteria, insomma fai un salto dall'idraulico.
Comunque anche il pennarello di Valerio mi sembra una soluzione più che valida