Pagina 1 di 3

GB VIET 2.0 - Jacopo - M42 Duster 1/35 AFV Primer 10/02/22

Inviato: 23 dicembre 2021, 9:39
da Jacopo
GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOD MOOOOOOOOOOOOOOORNIG MT! (Vietnaaaaaam ;) )

Eccomi qui con il primo soggetto per il Vietnam, vista che mi si è liberata la casella dei carri... ecco qui!

Si tratta del Carro Duster, un mezzo nato per l'Antiaerea ma terribilmente efficace come antifanteria e veicoli leggeri, I Duster sono e restano tra gli eroi "dimenticati" del Vietnam, hanno contrattaccato assalti vietcong e protetto basi dai continui ed incessanti assalti...

Dei soggetti presenti ho scelto questo
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte pinimg.com

Le foto le ho fatte prima di trovare l'immagine così chiara del soggetto, ora ho rimosso il 3° fanale a sinistra (senza problemi ), e provvederò a rifare le modifiche alle antenne che si vedono in foto :-D

Inanto il soggetto si presenta così

Immagine20211222_230430
Immagine20211222_230501
Immagine20211222_230541
Immagine20211222_230526 by Jacopo Ferrari, su Flickr


Prima volta che monto un kit AFV e devo dire che sono colpito dalla quantità e qualità dei dettagli, e anche dalle pecche come i segni degli estrattori vicini a dettagli fragili... (quelli si vedono nella torretta, anche se verranno poi coperti da altri dettagli).

Ora viene il bello!, troppi pezzi rimantenti per la torretta :-D

Per ora è tutto, spero che piaccia! alla prossima!

Re: GB VIET 2.0 - Jacopo - M42 Duster 1/35 AFV

Inviato: 23 dicembre 2021, 10:19
da rob_zone
Ciao Jacopo

Non conoscevo questo mezzo!! Devo dire abbastanza singolare, mi piace...buon GB! :-oook

Saluti
RoB da Messina

Re: GB VIET 2.0 - Jacopo - M42 Duster 1/35 AFV

Inviato: 23 dicembre 2021, 11:38
da microciccio
Ciao Jacopo,

anche a te ...

https://www.youtube.com/watch?v=AwSra5p8MDw

Mi sembra strano che tu abbia scelto una Dacia :-prrrr :-sbraco per il GB ...

https://www.youtube.com/watch?v=MAG-3NOgiMU

Scherzi a parte è vero: un mezzo fin troppo dimenticato.
Il sistema d'arma usato era il cannone antiaerei Bofors da 40 mm (vediamolo in azione).

https://www.youtube.com/watch?v=keFzBeJkFCI

Una arma ottima e molto diffusa, specialmente tra le unità della US Navy, che verso la fine della Seconda Guerra Mondiale era in corso di sostituzione (penso agli incrociatori di classe Des Moines, giunti tardi e prodotti in sole tre unità), tra le artiglierie antiaeree statunitensi, con il cannone automatico da 3 in (76 mm) che era considerato più efficace (in particolare contro i Kamikaze).
Immagino che a livello di artiglierie antiaerei mobili terrestri le considerazioni fossero differenti e che la massa dei cannoni fosse un elemento importante da considerare nell'adattamento degli chassis dei carri disponibili (al posto dei due 40 mm si sarebbe dovuto installare un singolo 76 mm - come avveniva sulle navi d'altro canto - e la base di partenza del Duster era il carro leggero M41 che, per l'appunto, era normalmente dotato di un 76 mm con vocazione anticarro). Il fatto che la minaccia dei Kamikaze fosse specifica del combattimento navale riduceva poi l'esigenza di disporre di un calibro superiore visto che già 40 mm erano ampiamente sufficienti per danneggiare/abbattere qualsiasi tipo di aeroplano. Anche la distanza d'ingaggio era evidentemente un elemento importante (il mare è piatto e ampio, sulla terra ci si può trovare in posti più angusti come una valle ecc.).
Stavano poi crescendo i missili che avrebbero modificato ulteriormente il panorama delle difese antiaerei.

Buon GB.

microciccio

Re: GB VIET 2.0 - Jacopo - M42 Duster 1/35 AFV

Inviato: 23 dicembre 2021, 11:58
da Cox-One
Al discorso di Paolo c'è da aggiungere che in mare l'esigenza non era solo quella di colpire l'aereo attaccante, cosa che già avveniva prima dei Kamikaze, ma quella di distruggere totalmente l'aereo in modo che nessun pezzo, o quasi, arrivasse a bersaglio .... e in con tale necessità il calibro fa la differenza.
In ambito terrestre, invece, rimaneva lo scopo della deterrenza e della interdizione, che non comporta necessariamente la distribuzione dell'attaccante .... e in questo caso gittata e celerità di tiro rimangono premianti.

In effetti gli americani provarono più volte a dotarsi di artiglierie AA terrestri più performanti, ma spesso con risultati assai inconcludenti .... tra tutti il Srg. York spicca per il suo fallimento.

Bella scelta Jac. Un mezzo che molti ignorano e che potresti ambientate con una bella basetta .... o pensi di farlo senza nulla intorno?
Sarebbe un peccato, questi sono mezzi che reputo da ambientare sempre per valorizzarli.

Re: GB VIET 2.0 - Jacopo - M42 Duster 1/35 AFV

Inviato: 24 dicembre 2021, 10:16
da siderum_tenus
Ciao Jacopo,

Ammetto la mia ignoranza su questo mezzo, ma ti seguo con interesse, buon lavoro!

Re: GB VIET 2.0 - Jacopo - M42 Duster 1/35 AFV

Inviato: 24 dicembre 2021, 10:32
da Massimo
Mezzo particolare, anche se ne so molto poco. Ti seguo con interesse!

Re: GB VIET 2.0 - Jacopo - M42 Duster 1/35 AFV

Inviato: 26 dicembre 2021, 18:32
da fabrizio79
Bella scelta Jacopo!
soggetto poco visto!
ti seguo interessato!

Re: GB VIET 2.0 - Jacopo - M42 Duster 1/35 AFV

Inviato: 29 dicembre 2021, 10:15
da Jacopo
Cox-One ha scritto: 23 dicembre 2021, 11:58 . o pensi di farlo senza nulla intorno?
Esattamente :-laugh Relax modellistico :-king
microciccio ha scritto: 23 dicembre 2021, 11:38 Mi sembra strano che tu abbia scelto una Dacia :-prrrr :-sbraco per il GB ...
Grazie per il tuo intervento, molto interessante! hai dato un bel contesto al mezzo :-oook :-oook
Cox-One ha scritto: 23 dicembre 2021, 11:58 Al discorso di Paolo c'è da aggiungere che in mare l'esigenza non era solo quella di colpire l'aereo attaccante, cosa che già avveniva prima dei Kamikaze, ma quella di distruggere totalmente l'aereo in modo che nessun pezzo, o quasi, arrivasse a bersaglio .... e in con tale necessità il calibro fa la differenza.
In ambito terrestre, invece, rimaneva lo scopo della deterrenza e della interdizione, che non comporta necessariamente la distribuzione dell'attaccante .... e in questo caso gittata e celerità di tiro rimangono premianti.
Grazie per l'approfondimento!


Grazie a tutti gli altri per l'interesse, spero di non deludervi!

Piccoli aggiornamenti, con molte prove a secco.
ImmagineIMG-20211226-WA0027
ImmagineIMG-20211226-WA0029

Prova a secco con il resto della torretta

ImmagineIMG-20211226-WA0033

Estrattori come se piovesse....
ImmagineIMG-20211226-WA0035

Fortunatamente sono sotto
ImmagineIMG-20211226-WA0038

"assemblaggio" finale del sistema di puntamento
ImmagineIMG-20211226-WA0042
ImmagineIMG-20211226-WA0040


Piccolo il Duster!
ImmagineIMG-20211226-WA0063 by Jacopo Ferrari, su Flickr


Per ora è tutto, spero che piaccia! alla prossima!

Re: GB VIET 2.0 - Jacopo - M42 Duster 1/35 AFV Montaggio 29/12/21

Inviato: 30 dicembre 2021, 14:04
da Poli 19
ciao Jacopo,
un mezzo sconosciuto ai più (io poi che non conosco quasi nulla di carri), interessante per l'uso fatto in Vietnam che hai raccontato!

Re: GB VIET 2.0 - Jacopo - M42 Duster 1/35 AFV

Inviato: 30 dicembre 2021, 16:05
da microciccio
Jacopo ha scritto: 29 dicembre 2021, 10:15... Estrattori come se piovesse....
Ciao Jacopo,

se ho capito bene dove sono penso che non si vedranno.

Belle quelle canne tornite che nella foto frontale mi sembrano tappate, quindi manca il dissipatore di vampa anteriore, giusto? Se si con che materiale è realizzato? Intendo metallo anche lui? Oppure lasci senza dissipatore e forerai il vivo di volata?

microciccio