Pagina 1 di 4

GB VIET 2.0 - Spillone - RF-101C-45-MC 56-176 "Gerry's Clown" 460 Trw 45 Trs "Polka Dots", 1969

Inviato: 15 ottobre 2021, 14:06
da Spillone
Ho studiato la guerra aerea nel Vietnam per anni, al punto che il mio sogno nel cassetto è laurearmi in Storia con una tesi sulle campagne aeree degli USA nel Sud Est Asiatico dal 1960 al 1975.
Quando il GB è stato approvato ero estremamente felice, anche se in realtà ho votato Prototipi e Sperimentali (altra mia brutta mania...). Il problema è: e adesso cosa faccio??? Dato che possiedo praticamente tutti i velivoli USA operanti in teatro in 1/48 (con delle notabili eccezioni in 1/72, tipo B-52 EC-121 e altra roba ingombrante ma comunque con più di 3 motori :cool: ) ho avuto più di qualche dubbio su cosa scegliere.
Requisiti fondamentali: velivolo significativo e camo SEA (quindi no Navy o US Army)
Alla fine la short list è stata la seguente: B-57 Canberra, RF-101C Voodoo e A-26K Nimrod :think:
Decido di prendere il toro per le corna e, fregandomene della mole di lavoro che richiederà per metterlo a posto, vado di RF-101 :-XXX


(foto USAF, dominio pubblico inserita solo a scopo di discussione)


(foto USAF, dominio pubblico inserita solo a scopo di discussione)

Gli RF-101 sono state macchine difficili da volare e manutenere, figlie di una concezione tipicamente anni '50 ma che hanno contribuito fattivamente alle operazioni delle forze armate nel SEA. Dotati di macchine fotografiche estremamente valide, erano una piattaforma da ricognizione efficace grazie alla grande velocità e alla stabilità dovuta al carico alare elevato. Il motto "Alone, Unarmed and Unafraid" racchiude perfettamente lo spirito di questi piloti che non hanno avuto la visibilità dei colleghi dei caccia ma che hanno avuto un ruolo fondamentale per tutta la durata del conflitto, spesso con azioni al limite dell'eroismo e dell'abnegazione totale.

Tornando al kit Kitty Hawk, purtroppo c'è qualche problema da risolvere:
- le prese d'aria vanno accorciate e sistemate, la piastra va raddrizzata e il labbro inferiore va risagomato
- il canopy è schiacciato (molto probabilmente, se fattibile, userò canopy e parabrezza modificati dal kit dell'F-101B Monogram)
- alcuni pannelli sono praticamente inventati e vanno rifatti
- una presa d'aria sul dorso invece di essere rettangolare è tonda e va rifatta anch'essa
- i motori sono lunghi, vanno accorciati e rimodellati
- il cockpit è un ibrido tra F-101 e RF-101. Fortunatamente Eduard produce un set di fotoincisioni specifico per gli RF che risolve il problema

In più, molti modellisti lamentano problemi di montaggio e allineamento ma pare che ormai con questi nuovi kit cinesi sia la prassi...
Ho ordinato anche degli aftermarket che mi dovrebbero salvare da qualche rogna, quindi ho preso:
- vani carrello Aires
- ruote Reskit
- F-101 Voodoo air scoops Quickboost
- F-101A/C Voodoo fuel vents Quickboost
- F-101A/C Voodoo undercarriage covers
- RF-101C interior detail set Eduard



Direi che di carne al fuoco ce n'è abbastanza, quindi appena libero il banco dal Phantasmone Tamiya si comincia. A presto!

Re: GB VIET 2.0 - Spillone - RF-101C-45-MC 56-176 "Gerry's Clown" 460 Trw 45 Trs "Polka Dots", 1969

Inviato: 15 ottobre 2021, 14:14
da rob_zone
Ciao Fulvio

Il 101 è uno di quei velivoli che piace molto anche a me, lo trovo al di fuori degli schemi, se ne vedono pochi purtroppo sui tavoli da lavoro!
Buon lavoro!! :-D

Saluti
RoB da Messina

Re: GB VIET 2.0 - Spillone - RF-101C-45-MC 56-176 "Gerry's Clown" 460 Trw 45 Trs "Polka Dots", 1969

Inviato: 15 ottobre 2021, 14:31
da Carbo178
Bella scelta, ho la stessa scatola ma volevo usarla per il GB Recce, avevo notato anch'io le correzioni da apportare, quella del canopy credo sia la più impegnativa, mentre devo studiarmi meglio la storia delle prese d'aria (nelle stampate ci sono i pezzi necessari a raddrizzarle, ma non sono riportati nelle istruzioni).
C'è chi dice che la parte inferiore del muso abbia un andamento non proprio rettilineo, falsando la linea del voodoo, a questo proposito DMOLD produce il set 48044 che servirebbe allo scopo.
Approvo la scelta delle fotoincisioni Eduard, dei restanti aftermarket in qualche caso non ne conoscevo l'esistenza, in altri casi li avevo giudicati superflui.
A proposito di errori, vorrei aggiungere che le istruzioni dicono di posizionare i flaps in una certa posizione, ma in realtà vanno posizionati diversamente, visto che non si limitano a scendere, ma scorrono anche indietro.
OVVIAMENTE ti seguo con attenzione e soprattutto prendo appunti

Re: GB VIET 2.0 - Spillone - RF-101C-45-MC 56-176 "Gerry's Clown" 460 Trw 45 Trs "Polka Dots", 1969

Inviato: 15 ottobre 2021, 14:32
da Jacopo
Ciao Fulvio! buon GB!!! soggetto assolutamente approvato :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

Re: GB VIET 2.0 - Spillone - RF-101C-45-MC 56-176 "Gerry's Clown" 460 Trw 45 Trs "Polka Dots", 1969

Inviato: 15 ottobre 2021, 14:47
da Spillone
Carbo178 ha scritto: 15 ottobre 2021, 14:31 Bella scelta, ho la stessa scatola ma volevo usarla per il GB Recce, avevo notato anch'io le correzioni da apportare, quella del canopy credo sia la più impegnativa, mentre devo studiarmi meglio la storia delle prese d'aria (nelle stampate ci sono i pezzi necessari a raddrizzarle, ma non sono riportati nelle istruzioni).
C'è chi dice che la parte inferiore del muso abbia un andamento non proprio rettilineo, falsando la linea del voodoo, a questo proposito DMOLD produce il set 48044 che servirebbe allo scopo.
Approvo la scelta delle fotoincisioni Eduard, dei restanti aftermarket in qualche caso non ne conoscevo l'esistenza, in altri casi li avevo giudicati superflui.
A proposito di errori, vorrei aggiungere che le istruzioni dicono di posizionare i flaps in una certa posizione, ma in realtà vanno posizionati diversamente, visto che non si limitano a scendere, ma scorrono anche indietro.
OVVIAMENTE ti seguo con attenzione e soprattutto prendo appunti
Vero, anche il muso (e molto probabilmente la "schiena" della fusoliera) hanno dei problemi. In realtà ho un piccolo asso nella manica, ovvero la vecchia ma valida conversione C&H in resina per il Monogram che contiene tutto il muso stile Dmolds. Devo valutare se e come usarla ma potrei risolvere parecchi problemi di forme :-oook


Re: GB VIET 2.0 - Spillone - RF-101C-45-MC 56-176 "Gerry's Clown" 460 Trw 45 Trs "Polka Dots", 1969

Inviato: 15 ottobre 2021, 14:52
da microciccio
Spillone ha scritto: 15 ottobre 2021, 14:06 Ho studiato la guerra aerea nel Vietnam per anni, al punto che il mio sogno nel cassetto è laurearmi in Storia con una tesi sulle campagne aeree degli USA nel Sud Est Asiatico dal 1960 al 1975. ...
Ciao Fulvio,

allora un augurio di riuscire in questo tuo obiettivo!
Spillone ha scritto: 15 ottobre 2021, 14:06... Quando il GB è stato approvato ero estremamente felice, anche se in realtà ho votato Prototipi e Sperimentali (altra mia brutta mania...). ...
Perché sei persona di buongusto*! :-oook

Quanto alla scelta del soggetto :-oook :-oook

Buon lavoro

microciccio

* Il tema lo proposi io tempo fa e a volte ritorna; quest'anno con ambizioni di vittoria alla prima votazione! :lol:

Re: GB VIET 2.0 - Spillone - RF-101C-45-MC 56-176 "Gerry's Clown" 460 Trw 45 Trs "Polka Dots", 1969

Inviato: 15 ottobre 2021, 15:10
da fabio1967
Scelta assolutamente approvata!!!! Spero di poterti seguire con un'altra bestiolina altrettanto bisognosa di tanto lavoro, vedremo più in là...
Saluti.
Fabio

Re: GB VIET 2.0 - Spillone - RF-101C-45-MC 56-176 "Gerry's Clown" 460 Trw 45 Trs "Polka Dots", 1969

Inviato: 15 ottobre 2021, 16:42
da siderum_tenus
Ciao Fulvio,

scelta approvatissima, questo aereo mi piace molto, che a causa degli innumerevoli ripensamenti sul requisito operativo, divenne un vero mastodonte dei cieli (era di poco più corto del DC-3).

Ti seguo interessatissimo! Buon lavoro. ;)

Re: GB VIET 2.0 - Spillone - RF-101C-45-MC 56-176 "Gerry's Clown" 460 Trw 45 Trs "Polka Dots", 1969

Inviato: 15 ottobre 2021, 21:58
da AleFencer85
Prendo appunti. Ho io stesso kit ma della versione biposto, ma credo che la mia resterà ancora un po' a prendere la polvere nella pila delle scatole.

Re: GB VIET 2.0 - Spillone - RF-101C-45-MC 56-176 "Gerry's Clown" 460 Trw 45 Trs "Polka Dots", 1969

Inviato: 15 ottobre 2021, 23:13
da Madd 22
Questo Wip non me lo perdo per nessun motivo!

Ci sono i presupposti per un super modello. Non conosco il soggetto, ne ho sentito parlare solo sommariamente purtroppo.
Certo dovrai faticare ed imprecare non poco, tanto da modificare e da correggere, ma non vedo l'ora di vederti all'opera.

Tanta carne al fuoco come hai detto tu, vediamo cosa ne esce fuori.
Erano anni che non si vedeva qualcuno modellare questo soggetto su MT.
Buon lavoro e buona fortuna Fulvione!