Pagina 11 di 11

Re: GB VIET 2.0 - AeroFlanker - Douglas A-1J Skyraider USAF Tamiya 1:48

Inviato: 30 marzo 2023, 19:15
da Starfighter84
Effettivamente i fumi non sono simmetrici... ma meglio quelli di SX senza dubbio. Personalmente sfrutterei le tracce come riferimenti per ripassarli ad aerografo... così puoi sistemare l'asimmetricità e, in più, renderli un pò più "grassi".
Cosa hai usato per i lavaggi Emilio? sono parecchio scuri secondo me. ;)

Re: GB VIET 2.0 - AeroFlanker - Douglas A-1J Skyraider USAF Tamiya 1:48

Inviato: 30 marzo 2023, 19:40
da AeroFlanker
Starfighter84 ha scritto: 30 marzo 2023, 19:15 Effettivamente i fumi non sono simmetrici... ma meglio quelli di SX senza dubbio. Personalmente sfrutterei le tracce come riferimenti per ripassarli ad aerografo... così puoi sistemare l'asimmetricità e, in più, renderli un pò più "grassi".
Fly-by-wire ha scritto: 26 marzo 2023, 12:50 Sta venendo proprio bene Emilio :-oook
Molto bene con i fumi, a me convincono di più quelli di dx ma mi rendo conto che non è facilissimo farli perfettamente uguali.
Bonovox ha scritto: 25 marzo 2023, 19:19 In effetti si differenziano un po i fumi sulle due fiancate ma ritoccherei solamente quella superiore lato dx.
Mi state mandando un po’ in confusione ragazzi con i vostri commenti sulla simmetria dei fumi :crazy:
Insomma, sti fumi devono essere simmetrici o no tra le fiancate dell’aereo? Mi sono tenuto lontano apposta di farli uguali, o sto interpretando erroneamente i vostri consigli? :-help
Starfighter84 ha scritto: 30 marzo 2023, 19:15 Cosa hai usato per i lavaggi Emilio? sono parecchio scuri secondo me. ;)
Per la parte superiore i lavaggi gli ho fatti con del Bruno Van Dyck e sotto un grigio neutro.

Re: GB VIET 2.0 - AeroFlanker - Douglas A-1J Skyraider USAF Tamiya 1:48

Inviato: 30 marzo 2023, 20:13
da Starfighter84
AeroFlanker ha scritto: 30 marzo 2023, 19:40 Insomma, sti fumi devono essere simmetrici o no tra le fiancate dell’aereo?
Ovviamente possono esserci piccole variazioni, ma non così tanto Emilio. Anche perchè il sistema di scarico dei gas del motore è quello... la distribuzione dei gas nei collettori non può essere troppo scompensata.
AeroFlanker ha scritto: 30 marzo 2023, 19:40 Per la parte superiore i lavaggi gli ho fatti con del Bruno Van Dyck
Puro o scurito?

Re: GB VIET 2.0 - AeroFlanker - Douglas A-1J Skyraider USAF Tamiya 1:48

Inviato: 30 marzo 2023, 20:32
da AeroFlanker
Starfighter84 ha scritto: 30 marzo 2023, 20:13
AeroFlanker ha scritto: 30 marzo 2023, 19:40 Insomma, sti fumi devono essere simmetrici o no tra le fiancate dell’aereo?
Ovviamente possono esserci piccole variazioni, ma non così tanto Emilio. Anche perchè il sistema di scarico dei gas del motore è quello... la distribuzione dei gas nei collettori non può essere troppo scompensata.
AeroFlanker ha scritto: 30 marzo 2023, 19:40 Per la parte superiore i lavaggi gli ho fatti con del Bruno Van Dyck
Puro o scurito?
Ah OK così capisco. Giustamente la distribuzione dei gas dovrebbe essere bilanciata, altrimenti tira di più da un parte. :-oook

Il bruno Van Dyck puro senza altri mix. Scaricato di buona parte dell’olio sopra un cartoncino per una notte.

Re: GB VIET 2.0 - AeroFlanker - Douglas A-1J Skyraider USAF Tamiya 1:48

Inviato: 26 maggio 2023, 22:51
da AeroFlanker
Buonasera ragazzi.

Della serie “a volte tornano”, sono tornato dopo uno stop cospicuo per motivi di lavoro per finalmente dire che questo WIP per il Group Build Vietnam 2.0 è finito.

Piazzati le ultime due antenne, utilizzando sprue stirato e filo elastico, cannoni e Pitot della Master Model, nonché gli ultimi dettagli di weathering con le matite acquarelabili, ora manca solo la sessione fotografica per la gallery.

Ringrazio tutti per i preziosi consigli ricevuti durante questo WIP.

Vi lascio alcune foto informali nel frattempo.








Re: GB VIET 2.0 - AeroFlanker - Douglas A-1J Skyraider USAF Tamiya 1:48

Inviato: 28 maggio 2023, 0:39
da AeroFlanker
Seguendo questo link troverete la GALLERY.